Differenziale di una funzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Differenziale di una funzione
Advertisements

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ‘E.MATTEI’
Differenziale di una funzione
VETTORI: DEFINIZIONI Se ad una grandezza fisica G si associa una direzione ed un verso si parla di vettori: ✔ Le grandezze fisiche possono essere di due.
ESERCIZI MATLAB/OCTAVE MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
Le frazioni 2 Gianni Bianciardi (2009/2010). Frazioni proprie, improprie ed apparenti Rappresentiamo la frazione 2/5. Costruisco un rettangolo di 10 quadretti.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
PENSARE DA ECONOMISTI equilibrio e empirismo
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Derivata delle funzioni di una variabile
Distribuzioni limite La distribuzione normale
Appunti sull’ Integrale Indefinito e Definito
La parabola e la sua equazione
x2 – 4x + 1 x – 3 6x 5y2 ; x2 – 4x + 1 x – 3 x – 3 ≠ 0 x ≠ 3
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
L’integrale indefinito
Le primitive di una funzione
Il concetto di derivata
I teoremi delle funzioni derivabili
Il concetto di derivata
Decadimento Radioattivo.
x : variabile indipendente
Il teorema di Pitagora.
Equazioni differenziali
Insiemi di punti: altre caratteristiche
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
Lo studio completo di una funzione
Elementi di teoria delle probabilità
Prof.ssa Carolina Sementa
Termodinamica classica:
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
04/09/2018 Il concetto di limite 1 1.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
L'Insieme.
Fisica: lezioni e problemi
Questa è la funzione esponenziale
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Gli angoli.
Rapporti e proporzioni
Limite di una funzione appunti.
Docente Classe Francesco Gatto 3AETS
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
{ } Multipli di un numero M4 ESEMPIO 0, 4, 8, 12, 16, 20, 24, …
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
I sistemi di equazioni di I grado in due incognite
Si definisce la velocità di diluizione specifica (D) come il rapporto tra il flusso di terreno (F) e il volume di brodo (V) presente nel vessel: 30) D.
LA RETTA.
Le primitive di una funzione
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
I sistemi di equazioni di I grado in due incognite
Cominciamo a parlare di tangenti.
Algebra di Boole e Funzioni Binarie
Fisica 2 12° lezione.
Le equazioni goniometriche
Principio di Pascal Il principio di Pascal afferma che la pressione esercitata su una qualunque superficie di un liquido, si trasmette inalterata a.
- + Il tasso marginale di sostituzione Y Y X X
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Capitolo 7 Lavoro ed energia cinetica
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
- + Il tasso marginale di sostituzione Y Y X X
Integrale Definito Integrale Indefinito Integrale Definito
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
ENTROPIA.
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Limite di una funzione appunti.
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
Transcript della presentazione:

Differenziale di una funzione A cura del prof. Enzo Tonti ...

Differenziale di una funzione: 2 di 11 Consideriamo una funzione Fissato un valore della variabile indipendente x consideriamo un incremento e valutiamo l’incremento della funzione definito dalla espressione Ci proponiamo di far vedere che tale incremento si può scomporre in due parti: a) una parte lineare nell’incremento della variabile b) una parte non lineare. ...

Differenziale di una funzione: 3 di 11 Per comprendere il senso di questa scomposizione tracciamo il grafico della funzione. Si vede che l’incremento della funzione si decompone nella somma di due parti (segnate in verde e in rosso rispettivamente) x y x ...

Differenziale di una funzione: 4 di 11 La quantità dy si può scrivere nella forma: Mentre la quantità h, in generale, dipende sia da x che da Dx in modo nonlineare: x ...

Differenziale di una funzione: 5 di 11 Quindi la quantità Dy si può scrivere nella forma: x ...

Differenziale di una funzione: 6 di 11 Quando Dx diminuisce anche dy e h diminuiscono. Dalla figura ci si rende conto che dy tende a zero con la stessa rapidità di Dx mentre h tende a zero più rapidamente di Dx. Infatti, quando Dx tende a zero, il limite del rapporto x tende ad un numero finito, in generale non nullo, mentre il limite del rapporto tende a zero. ...

Differenziale di una funzione: 7 di 11 Quindi dy, che è la parte lineare dell’incremento, ha lo stesso ordine di infinitesimo di Dx. Per questa ragione dy si chiama differenziale della funzione nel punto x. Definizione: il differenziale di una funzione è la parte lineare del suo incremento. Detto in altre parole: l’incremento di una funzione si può decomporre nella somma di due parti: l’una è lineare nell’incremento della variabile, e ha lo stesso ordine di infinitesimo dell’incremento della variabile, l’altra è nonlineare e ha ordine di infinitesimo superiore all’incremento della variabile. ...

Differenziale di una funzione: 8 di 11 Il differenziale di una funzione è quindi dato dal prodotto della derivata della funzione per l’incremento della variabile. In particolare se la funzione è la variabile indipendente stessa, poiché la derivata di x è 1 si ha dx = 1 Dx per cui il differenziale della variabile indipendente x, considerata come funzione di se stessa, uguaglia l’incremento della variabile. Pertanto la relazione si può scrivere Avendo introdotto il differenziale ne viene che la derivata, che è il limite di un rapporto è uguale al rapporto tra il differenziale della funzione e il differenziale della variabile indipendente. ...

Differenziale di una funzione: 9 di 11 L’interesse del differenziale sta nel fatto che nella fisica, e di conseguenza nella tecnica, quando dobbiamo calcolare le “piccole” variazioni di una funzione in corrispondenza a “piccole” variazioni della variabile possiamo limitarci alla parte lineare dell’incremento. Così nella equazione di stato di un gas perfetto se variamo il volume varia anche la pressione. La relazione esatta tra le due variazioni è: Se ci limitiamo a piccole variazioni, possiamo usare la parte lineare dell’incremento, ovvero il differenziale, ottenendo la relazione approssimata: che, nella pratica, differisce di poco da quella esatta. Questa relazione, sebbene approssimata, è assai più immediata da ottenere in quanto basta moltiplicare la derivata della funzione per l’incremento della variabile. ...

Differenziale di una funzione: 10 di 11 In conclusione nella fisica il differenziale costituisce uno strumento molto semplice (basta fare una derivata) per valutare in modo approssimato le piccole variazioni che una funzione subisce in conseguenza di piccole variazioni date alla variabile. L’approssimazione è conseguenza del fatto che invece di calcolare la variazione della funzione ci si limita a calcolare la parte lineare di tale variazione. ...

Differenziale di una funzione Bibliografia. Francesco Severi, Lezioni di Analisi, vol. 1, Zanichelli 1941, pagine 210-212. Francesco Tricomi, Lezioni di Analisi Matematica, Cedam, 1956, pagg.168-172; 186-189. fine (a cura del prof. Enzo Tonti) ...