Il corso si terrà in Aula Salviati 2 La farmacovigilanza in ambito pediatrico : perché, quando, come segnalare le reazione avverse da farmaci Roma 7 novembre 2017 Programma 14.00-14.30 Registrazione dei partecipanti e pre-test 14.30-14.40 Obiettivi della giornata e patto d’aula - Tutti La Farmacovigilanza. 14.40-14.50 Relazione 14.50-15.20 Discussione guidata Corsetti - Bellante La segnalazione delle reazioni avverse: come e perché segnalare. 15.20-15.30 Relazione 15.30-16.00 Discussione guidata 16.00-16.30 Vigifarmaco: la segnalazione online delle reazioni avverse. Relazione Spila AIegiani (Corsetti – Bellante) 16.30 Intervallo 16.40-17.00 Come riconoscere le sospette reazioni avverse da farmaco. Lavoro di gruppo con casi di ADRs e restituzione in plenaria Spila Alegiani (Corsetti – Bellante) Valutazione della possibile relazione tra farmaco e ADR. 17.00-17.10 Relazione 17.10-17.40 Discussione guidata 17.40- 18.10 I concetti chiave della farmacovigilanza. Discussione guidata 18.10-18.30 Test di valutazione dell'apprendimento Al corso sono stati assegnati nr. 3,6 crediti formativi per le seguenti figure professionali sanitarie : Infermiere, Infermiere Pediatrico, Farmacista e Medico Chirurgo. Per l’iscrizione si procede tramite la piattaforma : www.formazione.ospedalebambinogesu.it CODICE ISCRIZIONE : TT18ZJ5W Il corso si terrà in Aula Salviati 2