Il corso si terrà in Aula Salviati 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANDAMENTO NUMERO SEGNALAZIONI ADR SUDDIVISE PER ANNO NELL’ASL DELLA PROVINCIA DI COMO Nel grafico sopraindicato, vengono evidenziate il numero di segnalazioni.
Advertisements

Aspetti etici e normativi della sperimentazione clinica
ODONTOIATRIA E SEDAZIONE COSCIENTE: NUOVE PROSPETTIVE E LIMITI Roma, 11 – 12 Novembre 2016 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Auditorium SAN PAOLO Viale.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Università degli Studi Di Parma Corso di Laurea in Infermieristica Anno Accademico 2012/2013 Risultati della formazione di operatori socio-sanitari di.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri.
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
PROGRAMMA SCIENTIFICO
5 CREDITI ECM PER MEDICI E INFERMIERI
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
La segnalazione : Incident Reporting
Direttore del corso: Filippo Torroni
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
LA SICUREZZA DEI LAVORI
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Bruno Losito, Università Roma Tre
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Dr.ssa Laura Gonella Centro Regionale di Farmacovigilanza del Veneto.
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
PON DIDATEC Il progetto.
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
un problema non ancora risolto
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Gen. ’19.
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
22 giugno AULA FORMAZIONE
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
ECM Educazione Continua in Medicina
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
ECM Educazione Continua in Medicina
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Il progetto ADR La Nostra Esperienza Dott. Alessio Danilo Comis
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Transcript della presentazione:

Il corso si terrà in Aula Salviati 2 La farmacovigilanza in ambito pediatrico : perché, quando, come segnalare le reazione avverse da farmaci Roma 7 novembre 2017 Programma 14.00-14.30 Registrazione dei partecipanti e pre-test 14.30-14.40 Obiettivi della giornata e patto d’aula - Tutti La Farmacovigilanza. 14.40-14.50 Relazione 14.50-15.20 Discussione guidata Corsetti - Bellante La segnalazione delle reazioni avverse: come e perché segnalare. 15.20-15.30 Relazione 15.30-16.00 Discussione guidata 16.00-16.30 Vigifarmaco: la segnalazione online delle reazioni avverse. Relazione Spila AIegiani (Corsetti – Bellante) 16.30 Intervallo 16.40-17.00 Come riconoscere le sospette reazioni avverse da farmaco. Lavoro di gruppo con casi di ADRs e restituzione in plenaria Spila Alegiani (Corsetti – Bellante) Valutazione della possibile relazione tra farmaco e ADR. 17.00-17.10 Relazione 17.10-17.40 Discussione guidata 17.40- 18.10 I concetti chiave della farmacovigilanza. Discussione guidata 18.10-18.30 Test di valutazione dell'apprendimento Al corso sono stati assegnati nr. 3,6 crediti formativi per le seguenti figure professionali sanitarie : Infermiere, Infermiere Pediatrico, Farmacista e Medico Chirurgo. Per l’iscrizione si procede tramite la piattaforma : www.formazione.ospedalebambinogesu.it CODICE ISCRIZIONE : TT18ZJ5W Il corso si terrà in Aula Salviati 2