LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prototipi: stato e risultati G. Cibinetto INFN – Universita di Ferrara Roma, 16 Giugno 2003.
Advertisements

LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
LHC-f Referee M.Biasini, P. Checchia 17 Settembre 2009 Riunione CSN1 Risultati 2009 Strategia run / Resistenza radiazione Proposte finanziarie 2010 Milestone.
RPC muon trigger 3 concentric cylindrical layers of RPC at 5, 7.5 and 10m radius 2 gas gaps and 2+2 readout planes for each detector element 2 mm gas gap.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
Danilo Domenici G.Bencivenni, M.Calvetti, C.D’Ambrosio, M.Poli Lener The HPPC: a proposal for a new gaseous detector for Positron Emission Tomography with.
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
SUMMARY Dinamic analysis RIEPILOGO Analisi dinamica RIEPILOGO Analisi dinamica.
GuidoTonelli/Università di Pisa ed INFN/Gruppo1/Roma Richiesta di partecipazione alle spese per il procurement attraverso il meccanismo del.
Timing and pixel Diamond Plans for phase I and II
RPC R&D ATLAS-CMS WG4 D. Piccolo, B. Liberti per il WG4 1.
What’s new in KLOE-2? Testing procedures after assembly: Tests with X-ray gun (6 KeV source) for gain measurements (I-V curve) Tests with  source for.
RD Status & prospettive M. Costa (M.G.Catanesi ) CSN1 Torino 2012 MicroMegas Thick GEM (THGEM)
Richieste IFR 2011 Roberto Calabrese Università e INFN – Ferrara Marzo 2011.
TGC upgrade for SLHC (ATL-P-MN-0028 ) Fra le parti più colpite dall’aumento di rate previsto a SLHC ci sono le Small Wheels Le TGC con catodo a bassa resistività.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Michele Iacovacci (Napoli),
µ-RWELL(task-1): SBLOCCO s.j.
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
Relazione Referee RD_FASE2
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
Roberto Calabrese Università e INFN - Ferrara
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
Il ruolo della Sezione di Genova
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J.
G.Alimonti INFN, Milano 12 Gennaio 2011
Consiglio di Sezione: preventivi 2015, 15 luglio 2014
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
PixFEL A pixellated X-ray camera with high space, time and amplitude resolution for applications at FELs Lodovico Ratti Università di Pavia and INFN Pavia.
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Status attivita’ Roma1 2010/2011.
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
14/10/2015.
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
UA9 Relazione dei Referee
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Studi di Materials & Ageing G.Saviano for the Frascati group
FCCee/CepC/(ILC): possibili contributi INFN al rivelatore
Phos4brain kick-off meeting
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
ESPERIMENTO MPGD_NEXT CSN V, 3-5/4/2017 MPGD-NEXT Silvia Dalla Torre.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Convezione
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
PROBLEMA: Lo slow shaper, o comunque qualcosa tra preamplificatore e ADC, mostra un guadagno almeno dieci volte inferiore a quello dichiarato per MAROC3.
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
Atlas Milano Giugno 2008.
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Preliminary results of DESY drift chambers efficiency test
CdS 2017: embargo fino a TAUP2017
4DInSiDe La data di avvio ufficiale dei progetti è fissata al 90° giorno dopo l’emanazione del decreto di ammissione al finanziamento. Le varianti alla.
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI www.lnf.infn.it MPGD_NEXT: WP1 - R&D on µ-RWELL 2016 & 3/2017 Resp.Locale: G. Bencivenni G. Bencivenni - LNF-INFN - riunione preventivi 2017

The µ-RWELL architecture Drift/cathode PCB Copper top layer (5µm) DLC layer (0.1-0.2 µm) R ̴50 -100 MΩ/□ Rigid PCB readout electrode Well pitch: 140 µm Well diameter: 70-50 µm Kapton thickness: 50 µm 1 2 3 µ-RWELL PCB G. Bencivenni et al., 2015_JINST_10_P02008 The µ-RWELL detector is composed by two elements: the cathode and the µ-RWELL_PCB . The µ-RWELL_PCB is realized by coupling: a “suitable WELL patterned kapton foil as “amplification stage” a “resistive stage” for the discharge suppression & current evacuation “Low particle rate” (LR) < 100 kHz/cm2: single resistive layer  surface resistivity ~100 M/ (CMS-phase2 upgrade - SHIP) “High particle rate” (HR) > 1 MHz/cm2: more sophisticated resistive scheme must be implemented (MPDG_NEXT- LNF & LHCb-muon upgrade) a standard readout PCB G. Bencivenni - LNF-INFN - riunione preventivi 2017

2016 IL PROGRAMMA PER IL 2016 è STATO COMPLETATO CON SUCCESSO: STUDI DIPENDENZA DELLE PERFORMANCE DEL DETECTOR DAL PIANO RESISTIVO CON PROTOTIPI SINGLE –RESISTIVE-LAYER (LOW RATE APPLICATIONS - PUBBLICAZIONE PRONTA PER ESSERE SOTTOMESSA). TEST DI DEPOSIZIONE PER SPUTTERING DI DLC EFFETTUATI CON SUCCESSO PRESSO «Be-sputter» IN GIAPPONE (A.OCHI) ANCHE SE SI VORREBBE CERCARE UNA SOLUZIONE EUROPEA SE NON ITALIANA (CONTATTI IN CORSO – vedi richiesta supporto) REALIZZAZIONE DELLA VERSIONE DEL RIVELATORE AD ALTA RATE, BASATA SU SCHEMA A DOPPIO LAYER RESISTIVO CON «CONDUCTIVE VIAS» DI CONNESSIONE TRA I DUE LAYERS: PROTOTIPI REALIZZATI CON READOUT A STRIP (400 um STRIP-PITCH), TEST CARATTERIZZAZIONE IN LAB COMPLETATI (pubblicazione in preparazione  milestone – 100%) TEST BEAM - FINE 2016 PER MISURE DI RISOLUZIONE TEMPORALE (FINANZIATO PARZIALMENTE DA COMMISSIONE-5 TRAMITE LO SBLOCCO DEI FONDI SJ DI MISSIONE di 4 K€ ): pubblicazione in preparazione NEL 2016 (COME GIA’ NEL SECONDO SEMESTRE DEL 2015) ABBIAMO COLLABORATO CON IL POOL DI ELETTRONICA LNF (M.GATTA) PER PROGETTAZIONE CIRCUITI R/OUT DEL RIVELATORE.

1. µ-RWELL performance vs resistivity Gas gain ≥ 104 Rate capability up to 107 Hz/cm2 Ar/ISO=90/10 Space resolution < 60 µm Performance vs resistivity: minimum ~100 MΩ/□ G. Bencivenni - LNF-INFN - riunione preventivi 2017

2. DLC - sputtering Ar/ISO=90/10 DLC sputtering on Kapton foils (w/copper on one side) performed @ Be-Sputter Co., Ltd (Japan) – VARI TEST EFFETTUATI PER CALIBRARE IL PROCESSO IN FUNZIONE DELLO SPESSORE DELLA DEPOSIZIONE DI DLC (DIAMOND LIKE CARBON) Foil 1 (800A) Foil 2 (1300A) Foil 3 (1800A) Foil 4 (1500A) Foil 5 (1500A) Average Surface Resistivity M/ 433±90 68±9 41±12 122±22 180±17 Ar/ISO=90/10 5

3. Double-resistive layer scheme for High Rate La versione doppio layer resistivo con conductive-vias di connessione tra i due layers, a parità di resistività dei piani resistivi, ha performance che permettono di ridurre il normale drop di tensione (locale) fino a un fattore 20 rispetto alla versione singolo layer (see Morello’s model: appendix A-B, G. Bencivenni et al., 2015_JINST_10_P02008). WELL amplification stage, on 1st DLC layer 2nd resistive kapton layer “through vias” for grounding Pubblicazione in preparation Φ = 3.4 MHz/cm2 Φ = 2.8 MHz/cm2 Φ = 1.6 MHz/cm2 For double layer la “local irradiation” is practically equivalent to global irradiation

4. Test beam – 2016: risoluzione temporale H8 Beam Area (18th Oct. – 9th Nov 2016) Muon/Pion beam: 150 GeV/c 3 -RWELL prototypes 40-35-70 MΩ /□ VFAT (digital FEE) Ar/CO2/CF4 = 45/15/40 Pubblicazione in preparazione 97% 5.7ns The saturation at 5.7 ns is dominated by the fee (measurement done with VFAT2). The measurement will be re-done asap with VTX chip (we expect to achieve 4-4,5 ns)

2017 Realizzazione di µ-RWELL (GEOMETRY OPTIMIZATION) per VERY HIGH GAIN (105) a causa di difficoltà a fotolitografare kapton di spessore a 125 um (vedi anche FTM), è stata, per il momento, accantonata. Nel frattempo si è dimostrato di poter operare in maniera efficiente e stabile il detector fino a guadagni di 2–3x104 con opportune miscele di gas. Realizzazione di detector con PAD READOUT per applicazioni alta rate, con versione DOPPIO LAYER (che sembrerebbe però difficile da ingegnerizzare per detectors di grandi dimensioni, ~1 m2 – di competenza di Commissione-1). La proof of concept (finanziamento di G5 per prototipi 10x10 cm2) e successivo test in condizioni alta rate al PSI (di cui si sta chiedendo sblocco 4 k€ s.j): in fase di manufacturing AGING STUDIES (GIF++): IN PREPARAZIONE in questi giorni al CERN (sinergia con CMS) R&D su DLC sputtering: come già accennato questo item è in collaborazione con KOBE Insitute (Prof. A. OCHI, Japan). Chiaramente sarebbe auspicabile portare questa tecnologia in Europa (se nn in Italia). Recentemente abbiamo avuto contatti con una ditta Italiana che sembrerebbe interessata a fare dei TEST su piccole/medie e successivamente grandi dimensioni. SBLOCCO S.J di 6 k€ ????

SINERGIE single-resistive layer (low-rate): dopo la prova di fattibilità con prototipi 10x10 cm2 (finanziati da G5) si è cominciato a lavorare sulla ingegnerizzazione su medie/grandi dimensioni, CMS – upgrade fase_2: 1,2x0,5 m2 (2016) & 1,8x1,2 m2 (2017). double-resistive layer (high rate): provata funzionalità del doppio layer, con prototipi a strip 10x10 cm2 (2016) e con pad millimetriche (6x8 mm2 su prototipi di 10x10 cm2 – in corso nel 2017), stiamo cominciando a capire come poter realizzare la ingegnerizzazione del processo del doppio layer con vias conduttive (pensando eventualmente anche a schemi diversi e magari più semplici da ingegnerizzazre). Questo lavoro verrà effettuato in collaborazione e con finanziamenti RD_FA. QUINDI  “PROOF OF CONCEPT” CON GRUPPO 5  “ENGINEERING” NEL FRAMEWORK DELLE ATTIVITA’ DI G1 INTERESSATE ALL’IMPIEGO DELLA TECNOLOGIA

ANAGRAFICA LNF – 2017

G. Bencivenni - LNF-INFN - riunione preventivi 2017 Spares G. Bencivenni - LNF-INFN - riunione preventivi 2017

Combining the information Too low Too high strip/pixel r/o pad r/o Qualitatively: low resistivity  pad r/out & higher rate high resistivity  strip/pixel r/out & lower rate 02/03/2017 G. Bencivenni, LNF-INFN - INSTR2017, Novosibirsk

Technology Transfer to Industry In the framework of the CMS-phase2 muon upgrade we have developed large size µ-RWELLs , in strict collaboration with Italian industrial partners (ELTOS & MDT). The work is performed in two years with following schedule: Construction & test of the first 1.2x0.5m2 (GE1/1) µ-RWELL 2016 - DONE Mechanical study and mock-up of 1.8x1.2 m2 (GE2/1) µ-RWELL 2016-2017 ONGOING Construction of the first 1.8x1.2m2 (GE2/1) µ-RWELL (only M4 active) 01-09/2017 near future DONE 1.8x1.2m2 (GE2/1) µ-RWELL ~40 times larger than small protos !!! ~200 times larger than small protos !!! mock-up ELTOS tests 02/03/2017

Towards the High Rate scheme single resistive layer, edge grounding, 2D evac. current top layer conductive vias bottom layer d’ (1cm)d’ double resistive layer, 3D grounding r d d (50cm) (*) point-like irradiation, r << d Ω is the resistance seen by the current generated by a radiation incident in the center of the detector cell Ω ~ ρs x d/2πr Ω’ ~ ρs’ x 3d’/2πr Ω/ Ω’ ~ (ρs / ρs’) x d/3d’ If ρs = ρs’  Ω/ Ω’ ~ ρs/ρ’s * d/3d’ = 50/3 = 16.7 (*) Morello’s model: appendix A-B (G. Bencivenni et al., 2015_JINST_10_P02008) 02/03/2017 G. Bencivenni, LNF-INFN - INSTR2017, Novosibirsk