Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Advertisements

Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Movimento Italiano Casalinghe Roma, 17, 24 Novembre 1, 9, 15 Dicembre 2003 “Circolino” ISPESL - Via Urbana, 167 Segreteria Scientifica Dr.ssa Alba Rosa.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
La riforma del lavoro ha un anno. È tempo di parlarne con la città. Intervengono: Vincenzo Martino - Vice Presidente Nazionale AGI Andrea Del Re -
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Associazione Italiana Parchi Culturali
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
AVA – composizione dei diversi organismi
PARTECIPAZIONE A PROGRAMMA DI MOBILITA’ CINDA A.A.2017/18 – 2° SEM.
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
PROGRAMMA Progetto «Amico Aspromonte»
Workshop IntFormatevi
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Ciclo di seminari sul tema
Il medium è la scrittura:
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
Seminario RIFORMA FISCALE USA 2017 PUNTI PRINCIPALI E NOVITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE CHE GUARDANO AGLI STATI UNITI giovedì 11 gennaio 2018, ore
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Ciclo di seminari sul tema
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Una infinita moltitudine?
Riunione Senato Accademico
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
opportunità di cooperazione ed investimenti
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
Progettare all’interno di un’impresa sociale
Che cosa significa essere socio di una cooperativa sociale?
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Sala Congressi, Hotel Nettuno
Riunione Senato Accademico
Il valore educativo dell’amicizia
Università degli Studi dell’Insubria
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Management Culturale e politiche del turismo
Seminario LA COAGULAZIONE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Management Culturale e politiche del turismo
Transcript della presentazione:

Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías Comitato Scientifico Felice Ancora Università degli Studi di Cagliari Paoloedifisio Corrias Costantino Murgia Donatella Petretto Rita Pilia Elisabetta Piras Stefania Puddu Stefano Tatti Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche Dipartimento di Giurisprudenza S.I.A. Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento A.I. F.O. Associazione Italiana Amici di Raoul Follerau Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías Prof. Eduardo Pablo Jiménez Universidad Nacional de Mar del Plata (Argentina) Visiting Professor Programma RAS 2014 - 2015 3 – 6 luglio 2017 Università degli Studi di Cagliari Via Nicolodi 102, Cagliari Segreteria organizzativa Dipartimento di Giurisprudenza: Elisabetta Oro e - mail: istdir@unica.it Ufficio S.I.A. Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento – Direzione per la Didattica e per l’Orientamento: Laura Mura e – mail: lmura@amm.unica.it

Derechos Humanos y Garantías Lunedì 3 luglio 2017, ore 17,00- 19,00 Tribunales Constitucionales en Latinoamerica (Introducciòn a los estudios de derecho comparado en America latina) Prof. Eduardo Pablo Jiménez Saluti Prof. Fabio Botta, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Stefano Usai, Presidente Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Prof.ssa Donatella Petretto,  Delegato del Rettore per il coordinamento e il monitoraggio di iniziative per l’integrazione (Legge17/99) Introduce e coordina Prof. Costantino Murgia Aula Salis, Via Nicolodi 102, Cagliari Martedì 4 luglio 2017, ore 16,00- 18,00 Verdad, Justicia y Derechos Humanos en Argentina Introduce e coordina Prof. Felice Ancora Aula Salis, Via Nicolodi 102, Cagliari Mercoledì 5 luglio 2017, ore 16,00- 18,00 Derecho a la salud en Argentina: evoluciòn y contexto latinoamericano. Prof. Eduardo Pablo Jiménez Saluti Dott. Antonio Giovanni Farris Vice Presidente AIFO Introduce e coordina Prof.ssa Rita Pilia Interviene Dott. Tullio Garau (ASL - Distretto Sociosanitario di Cagliari UOC - Anziani, disabili, soggetti fragili) Aula Salis, Via Nicolodi 102, Cagliari Giovedì 6 luglio 2017, ore 16,00- 18,00 Adultos mayores y Derechos Fundamentales Introduce e coordina Prof. Paoloefisio Corrias Prof.ssa Mariassunta Piccinni (Università degli Studi di Padova)