STATISTICHE GENERALI OPENLAB

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA di DOTTORATO di SCIENZE A partire dall'anno accademico 2004/2005 è stata istituita la Scuola di Dottorato di Scienze. La Scuola di Dottorato di.
Advertisements

E dopo le scuole medie …?.
A.s – 2014 Rilevazione degli esiti finali. Riepilogo dei risultati degli ultimi 4 anni Classi 1^ 2^ 3^ 4^ Scrutinati
Collegio 18 marzo 2014 Diamo i numeri… sulle attività di recupero.
OpenLab di Matematica (Dipart.Matematica, Università di Firenze)
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
RISULTATI INVALSI a.s. 2014/15 SCUOLA PRIMARIA CLASSI II E V I.C. “O. GIORGI” Valmontone (RM)
STATISTICHE OPENLAB A.S. 2011/12. Resoconto delle attività OpenLab A.S. 2011/12 ATTIVITA'NUMERO STUDENTI COINVOLTI Antropologia & Scienze dellaTerra21502.
F.r.i.e.n.d.s. Mobilità in Italia novembre 2010.
La mia scuola ideale Solène Ravelet. Com'è la scuola ● E’ una scuola di grandi dimensioni ma piccola per il numero di studenti. ● Si trova vicino alla.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Scienze Economiche e Statistiche
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Candidati Statistica con punteggio <13:
ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E
Progetto Continuità Infanzia-Primaria
Scuola media pubblica Scuola di lusso Scuola moderna Scuola immensa
Incontro di orientamento e formazione
scegli con noi il tuo domani
Scuola e corsi di inglese
La rilevazione OCSE-PISA 2006
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Test di Ingresso Scienze Statistiche.
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
Offerta formativa a.s. 2017/ Materia AFM ENGHISH+ 1 classe
per i neolaureati lombardi?
Riunione Senato Accademico
Tirocinio formativo curriculare.
Università degli Studi di Ferrara
AREA TECH COROGLIO AREA TECH COROGLIO è un CONSORZIO
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Bari, 8 novembre 2017.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Riunione Senato Accademico
to recap the school subjects in Italian
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
LA SCIENZA e il metodo scientifico
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
BENVENUTI AL BROCCHI!
Voto medio normalizzato (R)
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
Effetti della tramvia sul commercio
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ESITO SCRUTINI A.S.:
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
A.s – 2017 Rilevazione degli esiti finali
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
FACOLTA’ Scienze e tecnologie Open day 18 FEBBRAIO 2019.
Il laboratorio dei profumi
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
PRESENTAZIONE OPEN DAY
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
Risultati e statistiche
COME GESTIRE IL MATERIALE ALLA SCUOLA MEDIA
LA SCIENZA e il metodo scientifico
FARE SCIENZE SIGNIFICA Osservare un fenomeno 2. Chiedersi “perché” accade 3. Scoprirne la causa.
Transcript della presentazione:

STATISTICHE GENERALI OPENLAB A.S. 2008/2009

STATISTICHE GENERALI OPENLAB AREA SCIENTIFICA PERCORSI OFFERTI VISITE EFFETTUATE STUDENTI PARTECIPANTI   Antropologia 6 20 451 Astronomia 10 482 Biologia 117 2766 Biotecnologie e Biodiversità 157 3522 Chimica 34 156 3446 C.N.R. 2 37 Conferenze 17 7 197 Fisica 21 101 2168 Interazione col museo di Storia Naturale 9 166 Matematica 12 39 884 Multidisciplinare 18 325 Musica e Scienza Scienze della Terra & Scienze Geologiche 11 56 1177 TOTALE 723 16103

STATISTICHE GENERALI OPENLAB

STATISTICHE GENERALI OPENLAB

STATISTICHE GENERALI OPENLAB   A.S. 2007/08 A.S. 2008/09 Visite in classe 266 217 Visite al Polo o Dipartimenti 562 506 TOTALE 828 723

STATISTICHE GENERALI OPENLAB

STATISTICHE GENERALI OPENLAB -scuola materna- * * Nell’ambito di un progetto del Comune di Firenze

STATISTICHE GENERALI OPENLAB -scuola primaria-

STATISTICHE GENERALI OPENLAB -scuola media inferiore- AREA SCIENTIFICA PERCORSI OFFERTI VISITE   Antropologia 1 Astronomia 5 Biologia 4 33 Biotec. & Biodiv. 6 Chimica 13 67 C.N.R. Conferenze Fisica 7 34 Interaz. Museo St. Nat. 2 Matematica Multidisciplinare 3 12 Musica e Scienza Sc. della Terra & Geol. TOTALE 51 198 PERCENTUALE DI VISITE PER TIPO DI PERCORSO

STATISTICHE GENERALI OPENLAB -scuola media superiore- AREA SCIENTIFICA VISITE EFFETTUATE   Antropologia 20 Astronomia 12 Biologia 75 Biotecnologie e Biodiv. 5 Chimica 48 C.N.R. 2 Conferenze 6 Fisica 38 Interaz. Museo St.Nat. Matematica 1 Multidisciplinare Musica e Scienza Sc. della Terra & Geol. 8 TOTALE 217