Servizio Calcolo Alessandro Brunengo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ing. Giovanni B. Barone Convegno PON RECAS - Napoli, 16 dicembre 2014 ReCaS Napoli.
Advertisements

Servizio Calcolo Alessandro Brunengo. Indice Attivita’ del servizio calcolo Infrastruttura (sala CED, rete) Servizi centrali Supporto al calcolo scientifico.
Riunione SICR E. P.. Aggiornamenti Certificati  Digicert  Server  Personali per dipendenti ed associati  Certificati INFN per laureandi non associati.
Attività e servizi di calcolo a Roma Tor Vergata R. Kwatera, R. Lulli, R. Sparvoli Roma Tor Vergata.
Riunione SICR E. P.. Certificati  Digicert  Server  Personali per dipendenti ed associati  Non associati e macchine su phys.uniroma1.it ?  Problema.
Progetti CCR Referaggio progetti della Commissione Calcolo e RetiReferaggio progetti della Commissione Calcolo e Reti Referees: Tommaso Boccali, Alessandro.
P. Morettini. Organizzazione della CCR Le principali attività della CCR consistono da un lato nell’assegnazione di fondi per le infrastrutture di rete.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Silvia Arezzini 2 luglio 2014 Consiglio di Sezione per Preventivi.
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Dynamic Farm Espansione Dinamica di una Farm Vincenzo Ciaschini CCR 31/3/2015.
PRIN NAPOLI Enzo Capone, Gianpaolo Carlino, Alessandra Doria, Rosario Esposito, Leonardo Merola, Silvio Pardi, Arturo Sanchez Pineda.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
Riunione SICR 12/2/2015. Rete Intervento 6509 – Sostituzione scheda avvenuta con successo – Fase di configurazione nuova scheda – Programmazione spostamento.
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
E. P..   Storage Dell (ME, AF)  Test in corso  Cambio ruoli storage  Cluster  Backup con snapshot  Dismissione vecchio cluster  Verifica assegnazione.
Stato dell’infrastruttura INFN CNAF, Stato dell’infrastruttura Impianti tecnologici Gli impianti di base stanno funzionando, ma sono urgenti.
Aggiornamenti gruppo WINDOWS CCR Riunione 5-7 ottobre 2010 Gianluca Peco.
RICCIONE – 20 E 21 OTTOBRE 2015 MEETING RIVENDITORI MULTIWIRE ALESSIO CASETTO.
Il calcolo ATLAS a Napoli nel 2014/2015
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Verardo Torri - Milano 17/01/2006
Summary di (quasi) tutti gli utenti non presentati…
CCR Servizi Nazionali settembre 2016 Stefano Longo (CNAF)
Piani di sviluppo e consolidamento
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Servizio Calcolo e Reti
Metodologie Quantitative per il Calcolo Scientifico
Visita al sito di Catania RECAS
Paolo Lo Re, CdS 5 giugno 2017 Novità dalla CCR.
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Cloud per HA nei Servizi
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Richieste preliminari calcolo non LHC
Referaggi SST Riunione settembre 2017
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
L’INFN per il Collaborative esteso e distribuito Alessandro De Salvo
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Carbone, Gianoli, Mezzadri
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Commissione Calcolo e Reti
Nuove funzionalità e futura implementazione nella Sezione di Trieste
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Un paio di slide sulla richiesta di finanziamento per “servizi di mail” Sezione di Pisa.
Strutture informatiche e servizi nazionali
Stato dei lavori E. P..
Condivisione Documentazione Tecnica
Servizio Calcolo Preventivi 2018
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
Referaggio apparati di rete 2014 Anticipi ottobre su fondi 2013
Riunione SICR 31/5/2017 E. P..
I servizi di backup locale e backup in cloud
IA2 Massimo Sponza IA2 – Osservatorio Astronomico di Trieste 2018 ICT Workshop - Catania.
Commissione Calcolo e Reti
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Trasformazione digitale
Commissione Calcolo e Reti
Transcript della presentazione:

Servizio Calcolo Alessandro Brunengo

Personale (2017) Alessandro Brunengo (tecnologo, responsabile) 10% Mailing, 90% Calcolo Mirko Corosu (tecnologo) 30% Atlas, 70% Calcolo Francesco Saffioti (CTER) Enrico Salvo (CTER t.d. fino a gennaio 2018) Paolo Lantero (CTER, in congedo) Perdiamo un tecnologo al 20% (previsto) CdS 04/07/2016

Attivita’ del Servizio Calcolo Manutenzione infrastrutture sala CED Rete geografica: connettivita’, sicurezza, e locale: wired, wireless Servizi centrali infrastrutturali (dns, dhcp, ntp, cluster virtualizzazione) per l’utenza (account, web, wiki, mail, printer, backup, aree dati personali, videoconferenza, vpn, …) Calcolo scientifico Farm centrale, farm di gruppo, Tier3 Atlas, farm HPC e calcolo parallelo (94 nodi, 1375 slot, 15.5 kHepSpec) Storage per volumi centrali e di gruppo (300 TB) User support (incluso supporto per conferenze) Attivita in ambito CCR (storage, mail, network) CdS 04/07/2016

Attivita’ 2016 Sala CED: connessione impianto anti incendio con impianto di dipartimento la manutenzione dell’impianto e’ ora a carico dei servizi tecnici di ateneo Rete locale: potenziamento ed ampliamento copertura WiFi (PF4 e PF5) Infrastruttura virtualizzazione: consolidamento e upgrade 3 server, 768 GB di RAM, 50 vm, 4 TB, integrazione con kerberos/LDAP 90% dei servizi su oVirt supporto per server di gruppo e servizi di dipartimento Account: migrazione a tecnologia di AA basata su Kerberos/LDAP, compatibile con AAI Upgrade dominio Windows a WS2012, regolarizzazione licenze e revisione backup CdS 04/07/2016

Attivita’ 2016 (cont.) Nuovi servizi: wiki, joomla Nuovo sito del calcolo, sistema di ticket Supporto conferenze: IFAE, Pixel2016 Calcolo scientifico Upgrade del middleware del Tier3 (EMI-3/SL6) Parziale upgrade di GPFS sui cluster satelliti (Tier3/Magic) e potenziamento export via CNFS (ora 2*10Gbps) Potenziamento e parziale implementazione di fair sharing sulla farm di calcolo HPC (utenze di sezione: solo uso per test) Supporto a progetti di calcolo parallelo e vettoriale (Ocapie, BioMNP): progetto, dimensionamento, capitolato per le gare BioMNP: interazione Bio con Metal Nano Particles CdS 04/07/2016

Attivita’ 2016 (cont.) Attivita’ in ambito CCR Installazione e configurazione mail relay secondario di backup per tutte le sedi INFN Realizzazione sito di servizi per la PEC dell’Ente Utility di backup Centralizzazione della gestione delle caselle Abbiamo “vinto” gestione e supporto del servizio, incluso nell’elenco dei SSNN della CCR Attivita’ di sviluppo su soluzioni di storage per cloud Attivita’ di formazione (storage per cloud, GPFS) Commissioni di gara e referaggio interno a CCR CdS 04/07/2016

Attivita’ previste per il 2017 CdS 04/07/2016

2017: infrastrutture CED: installazione nuovo impianto di condizionamento cofinanziato da CCR parziale sostituzione del vecchio impianto tecnologia ad acqua (piu’ efficiente, risolve problemi di rumorosita’) richiede anche isolamento zona calda in sala macchine Rete Connettivita’ GE nei laboratori Completamento copertura wireless in tutto il dipartimento CdS 04/07/2016

2017: servizi centrali Gestione dinamica volumi Windows in configurazione cluster Implementazione di un sistema di alta affidabilita’ per imap service Implementazione di una soluzione ownCloud per lo storage utente (integrata con servizi nazionali di CCR) CdS 04/07/2016

2017: calcolo scientifico Upgrade batch system: migliore supporto a calcolo parallelo e coprocessori (GPU, PHI) Acquisto e installazione nuovi cluster (Ocapie, BioMNP) Ocapie: cluster da 320 thread CPU, 1952 thread PHI, 6.1+9.6 Tflops teorici, 4 kHepSpec, connessione InfiniBand con multiple topologie BioMNP: cluster da 384 core (fisici), 14 Tflops teorici, ~8 kHepSpec, connessione InfiniBand Upgrade GPFS Svecchiamento hardware Riscrittura dei sistemi di statistica e monitoring Nota Recas: 72 kHS, 250 nodi, 4000 slot, 1.7 PB Genova: 27 kHS, 120 nodi, 1900 slot, 300 TB (Recas/3, Recas/2, Recas/6) CdS 04/07/2016

2017: CCR Novita’ Brunengo non e’ piu’ coordinatore del gruppo storage Brunengo e’ nuovo coordinatore del gruppo mailing Rilevanti attivita’ di R&D in campo storage: GPFS come backend per sistemi cloud (OpenStack, ownCloud) Rilevanti attivita’ in campo mailing: implementazione di un sistema di mail relay per il supporto di indirizzamento @infn.it Attivita’ di supporto e manutenzione di servizi nazionali ? (vedi slide successiva) CdS 04/07/2016

2017: CCR (cont.) Importante tendenza la CCR tenta di organizzare sviluppo e supporto di Servizi Nazionali (un servizio di IT) spinta da esigenze di ottimizzazione e risparmio servono nuovi servizi inesistenti (per ora manifestata forte esigenza di strumenti collaborativi) sollecitata soprattutto dalla nuova Direzione Generale serve man power, si chiedera’ collaborazione alle sedi serve struttura organizzativa: ora non c’e’ il futuro e’ un ampliamento dei servizi informatici nazionali, ed una migrazione di servizi duplicati da locale a nazionale CdS 04/07/2016

Vorrei, ma… Upgrade link geografico a 10 Gbps capacita’ di banda commisurata alla capacita’ locale verso la farm e lo storage importante non solo per utilizzo medio, ma per capacita’ di punta fondamentale per poter partecipare a attivita’ di R&D su soluzioni di storage distribuito e servizi in business continuity Ma… gli esperimenti hanno bisogno di banda? CdS 04/07/2016

Criticita’ Acquisti Man power le nuove normative intrducono compicazioni e dilatano i tempi la fase di transizione rallenta la capacita’ di emettere ordini ma non rallenta l’esigenza di emetterli due ordini fermi da due mesi (stampante, nuovo impianto di condizionamento): si deve avere pazienza. Man power il carico aumenta, il personale non puo’ aumentare non deve diminuire! il supporto puntuale alla utenza non puo’ piu’ essere esteso a qualunque problema (configurazione applicativi, smartphone, sistemi di casa!) CdS 04/07/2016