RESIDENZE LEGGERE SAN FIORANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il Comitato di Gestione ringrazia
Advertisements

Primi esiti dal percorso di consultazione
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
SPORTELLO SALUTE MENTALE
DEPRESSIONE POST-PARTUM
I DISTURBI DELL’UMORE IN ONCOLOGIA Ospedale Maggiore di Lodi
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Direttore Sanitario: Giuseppe De Filippis
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Casalpusterlengo, 12 Gennaio 2017
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017 ORARI E SEDI DAL 6 AL 30 NOVEMBRE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CENTRO DECADIMENTO COGNITIVO E DEMENZE
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Si avvisano i Gentili UTENTI che a partire dal 19 dicembre 2016
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Si avvisano i Gentili UTENTI che a partire dal 19 dicembre 2016
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
FERTILITA’ NELLA DONNA PRIMA E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA
Per assistere al Musical
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
Domenica 20 Maggio 2018 Tra le Oasi e le Farfalle
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
FLUSSO IN USCITA E NUCOT: MODELLO E STRUMENTO OPERATIVO
Progetti Complessi Organizzazione sociopsichiatrica Cantonale (OSC)
LIBERA UNIVERSITA’ DEL BASSOLODIGIANO
Ubicato a Castelvetro P.no presso la scuola dell’infanzia
Riunione per l’analisi delle criticità sanitarie connesse all’emergenza logistica del Ponente Genovese Predisposizione delle azioni a BREVE e MEDIO termine.
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
Il gestore pubblico asst rhodense
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il Comitato di Gestione ringrazia
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Vieni con noi alla secondaria
D. Tassinari UO Oncologia
Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici Lombardia - Onlus
Sala Colonne - Ospedale Martini - Via Tofane n TORINO
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
IL CENTRO DI CONFERIMENTO DI QUASSOLO RIAPRE LUNEDI’ 25 GIUGNO (14
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE
GIORNI E ORARI ASSISTENZA nelle scuole
DOTT. GIANFRANCO BIGOGLIO
ECM Educazione Continua in Medicina
Carta di Accoglienza per pazienti e loro familiari
Presentazione della scuola secondaria di I grado di
N. telefonico per prenotazioni
Scuola Secondaria di I grado di Maleo
Presentazione della scuola secondaria di I grado di
operatore socio sanitario
PER GLI ASSISTENTI FAMILIARI PER LE FAMIGLIE
Appropriatezza consumi e spesa dei farmaci per la BPCO
Transcript della presentazione:

RESIDENZE LEGGERE SAN FIORANO Via G. Pallavicino,  0371 375 770 - Fax. 0371 375 820 CENTRO DIURNO SEDE DI LODI Via Fissiraga, 13  0371 376 063  0371 376 066  centrodiurno.lodi@ao.lodi.it Orari di apertura: lun–ven 8:30–16:30 Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio a pagamento adiacente alla struttura). Posti di semiresidenzialità: 15 durante il giorno. La semiresidenzialità è a carico del SSN CENTRO DIURNO SEDE DI CASALPUSTERLENGO Via A. Fleming, 1  0371 375 717  0371 375 820  centrodiurno.casale@ao.lodi.it Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio pubblico adiacente alla struttura). Posti di semiresidenzialità: 19 durante il giorno. PSICOLOGIA CLINICA L’Ambulatorio di Diagnostica Neuropsicologica effettua le prestazioni nelle sedi di: Lodi, c/o la UO Neurologia del Presidio Ospedaliero di Lodi, Largo Donatori del Sangue (martedì e mercoledì mattina),  0371 376086; Sant’Angelo Lodigiano (LO), c/o il Presidio Ospedaliero, Strada Provinciale, al primo piano dell’istituto (martedì e mercoledì mattina),  0371 373453; Casalpusterlengo (LO), c/o il Presidio Ospedaliero, Via Fleming 1,  al terzo piano dell’istituto (lunedì mattina),  0377 924803. 12 Ottobre 2017 Come é possibile capire se si ha bisogno di aiuto psicologico/psichiatrico? Le vostre emozioni interferiscono negativamente nella vostra vita? Vi sentite infelici, insicuri, incapaci di affrontare o risolvere anche problemi di facile soluzione? Le persone a voi vicine sono preoccupate per voi e non vi ” riconoscono”? Avete difficoltà a concentrarvi, vi sentite vulnerabili, emotivamente fragili? Non vedete alcuna prospettiva futura? Il vostro ruolo in famiglia e in società vi pesa e vi spaventa? Se la risposta è “Sì” ad alcune di queste domande rivolgetevi al vostro Medico di Medicina Generale: saprà indirizzarvi e se necessario inviarvi ai nostri servizi specialistici. www.xxxx.it Editing e grafica a cura di Dr.ssa Barbara Grecchi  Coordinamento Aziendale Promozione Salute - WHP & HPH - ASST di Lodi www.asst-lodi.it

I SERVIZI DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DELL’ ASST LODI DOVE CI TROVATE I SERVIZI DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DELL’ ASST LODI CENTRO PSICOSOCIALE - SEDE DI LODI Via Fissiraga 15, 1° piano 0371 372772  cps.lodi@ao.lodi.it Apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 17 Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio a pagamento adiacente alla struttura). I Comuni che afferiscono alla sede di Lodi sono: Abbadia Cerreto, Casalmaiocco, Cavenago d’Adda, Cervignanano d’Adda, Comazzo, Cornegliano Laudense, Corte Palasio, Lodi, Lodi Vecchio, Mairago, Merlino, Montanaso Lombardo, Mulazzano, Ossago Lodigiano, San Martino in Strada, Sordio, Tavazzano con Villavesco e Zelo Buon Persico. CENTRO PSICOSOCIALE - SEDE DI SANT’ANGELO LODIGIANO Strada Provinciale 19 1, presso Presidio ospedaliero Delmati, Palazzina Nuova, pianterreno  0371 373 420  cps.santangelo@ao.lodi.it Apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:00 Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio pubblico adiacente alla struttura). I Comuni che afferiscono alla sede di Sant’Angelo Lodigiano sono: Borghetto Lodigiano, Borgo San Giovanni, Casaletto Lodigiano, Caselle Lurani, Castiraga Vidardo, Graffignana, Marudo, Pieve Fissiraga, Saleranno sul Lambro, San Colombano al Lambro, Sant’Angelo Lodigiano, Valera Fratta e Villanova del Sillaro. CENTRO PSICOSOCIALE, SEDE DI CASALPUSTERLENGO Via A. Fleming 1, presso Ospedale Civico Rossi, piano rialzato  0371 375 770  cps.casale@ao.lodi.it Apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:00 Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio a pagamento adiacente alla struttura). I Comuni che afferiscono alla sede di Casalpusterlengo sono: Bertonico, Brembio, Camairago, Casalpusterlengo, Caselle Landi, Castel Nuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavacurta, Codogno, Corno Giovine, Corno Vecchio, Fombio, Guardamiglio, Livraga, Maleo, Meleti, Orio Litta, Ospedaletto, San Fiorano, San Rocco al Porto, Santo Stefano Lodigiano, Secugnago, Senna Lodigiana, Somaglia, Terranova dei Passerini e Turano Lodigiano. SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA (S.P.D.C.) Padiglione Bignami del Presidio ospedaliero di Codogno - Viale G. Marconi  0377 465 389 – 0377 465 394 -  0377 465 466  0371 375 389 -  0371 375 466 COMUNITÀ RIABILITATIVA AD ALTA ASSISTENZA (CRA) LODI Via Mosè Bianchi, 5  0371 372 940  0371 376 612  cra.lodi@ao.lodi.it Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio pubblico adiacente alla struttura). SEMIRESIDENZIALITÀ CRA LODI Via Mosè Bianchi  0371 372 919  0371 376 612  cra.lodi@ao.lodi.it Orari di apertura: lun–dom 8:00–20:00 Raggiungibile con i mezzi pubblici oppure con mezzi propri (parcheggio pubblico adiacente alla struttura). Posti di semiresidenzialità: 10 durante il giorno. La semiresidenzialità è a carico del SSN.