Virtualizzazione Server by Linux

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prospettive dei servizi cloud in ENEA-GRID
Advertisements

Servizi integrati e completi per la piccola impresa Andrea Candian.
ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
Il Consolidamento di Servizi Virtual Server 2005 PierGiorgio Malusardi Evangelist - IT Professional Microsoft.
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
Fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni….
FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Benvenuti a Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
System Center Virtual Machine Manager 2008 R2: Virtualizzazione di Exchange, Sharepoint e SQL Domenico Irilli
Situazione iniziale di un’ azienda tipica: - Uno o più server
WebTitan Novembre 2012 Download your WebTitan Virtual Appliance at
Atempo Time Navigator HyperStream Server La prima installazione italiana Bologna, 27 aprile 2010.
VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1.
Self-Managing Dynamic Systems Nuove modalità di licensing per ambienti virtuali Manuel Maina 28 Novembre 2005 Manuel Maina 28 Novembre 2005.
Forum PA 2007 – Roma, 21 maggio 2007 Server Consolidation, l’esperienza dell’Ateneo di Bologna Alessandro Cantelli CeSIA - Università di Bologna.
Virtualization by Security A novel antivirus for personal computers Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica In Ingegneria Informatica.
NT Nuove Tecnologie S.r.l. | |
Works in progress.  Semplificazione e maggiore efficienza della gestione  Risparmio (nel medio periodo)  Riallocazione delle risorse (hardware e timesheet)
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Benvenuti al Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
L. Servoli - CCR Roma 15 marzo Il progetto High Availability D. Salomoni - CNAF L. Servoli - INFN Perugia.
1 Migrazione dei processi: Mosix. 2 Cosa è Mosix/OpenMOSIX ? OpenMOSIX è un è una patch del kernel di Linux che aggiunge funzionalit à avanzate di clustering.
Progetto Alta Affidabilità Leonello Servoli Workshop CCR, Otranto 8 giugno 2006.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
LIVE TALK - Datacenter e applicazioni
Roberto Covati INFN di Parma. Workshop CCR/INFN GRID Palau maggio Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004 al 2008) VmWare Infrastructure.
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
Servizio posta Situazione al 27/09/2012 Marco De Rossi Marco Esposito Antonio Forte.
Servizi Nazionali INFN
Riccardo Veraldi, CCR Dic 2008 Xen Problematiche sulla virtualizzazione.
DA e controlli DAFNE Riccardo Gargana Frascati 13/12/ /12/13.
Servizi Nazionali e Locali Preentivo 2013
Progetto iSCSI Report alla CCR 12-13/12/2006 Alessandro Tirel – Sezione di Trieste.
INFN—Catania Giuseppe Andronico Bologna, 23 Gennaio 2014.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF CCR
Alessandro Tirel - Sezione di Trieste Storage servers & TCP Tuning Proposta di studio delle problematiche connesse alla fornitura di servizi di storage.
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF Riunione CCR
PROXMOX VE Proxmox VE come soluzione per la gestione di macchine virtuali. 01 marzo 2010.
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Sistemi di Virtualizzazione Come la virtualizzazione può far risparmiare parecchio tempo e denaro nella.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
User Mode Linux. Cos'è user mode linux ● User mode linux è un kernel linux che gira come un'applicazione nello spazio utente.
Conferenza italiana Debian San Donà di Piave, settembre 2007 XEN su Debian Panoramica su XEN e sugli strumenti di Debian per gestirlo Giuseppe Sacco.
Linux Day 2012 Kernel Linux: caratteristiche ed utilizzo in ambito produttivo Domenico Chiefali.
Attività gruppo Sicurezza CCR, 3 Ottobre CCR, 3/10/07 Attività del gruppo Sicurezza 2 Topologia LAN Configurazioni ottimali rete e monitoraggio,
Cos'e' e cosa ci si puo' fare Andrea Trentini
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
PVE Proxmox per virtualizzare.....
!CHAOS: un prototipo nazionale di infrastruttura open source per il controllo di sistemi distribuiti. 101° Congresso Nazionale della Societa' Italiana.
Tavola rotonda sulla Virtualizzazione
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Cloud per HA nei Servizi
The Virtual Machine Monitor Introduzione. Installazione. Utilizzo.
KVM QEMU Virtual Machine Manager Massimo Nuvoli
Sicurezza dati: Backup
VERT.X Un TOOLKIT per creare applicazioni reattive.
Progetto S.Co.P.E. Applicazioni del GRID computing nel settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Giorgio Ventre Napoli, 29 maggio.
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
Partner per l’innovazione
WebServer 12 luglio
Virtualizzazione con VirtualBox, Qemu, Docker e Vagrant
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Virtualizzazione desktop e server
Windows Admin Center La rivoluzione della gestione di Windows Server
IA2 Massimo Sponza IA2 – Osservatorio Astronomico di Trieste 2018 ICT Workshop - Catania.
Le distribuzioni live dei sistemi operativi e degli applicativi
Virtual Private Network SSL
Transcript della presentazione:

Virtualizzazione Server by Linux LUGMAN Diego Furlan (gigh)

Sommario Panoramica Implementazione Gestione

Panoramica OpenVZ Xen Kvm

OpenVZ Non è un vero ambiente di virtualizzazione ma un sistema di gestione di istanze mutiple user-space Vantaggi: Piccolo Overhead, accesso fisico alle risorse, prestazioni vicine al reale Disponibilità di Virtual Appliances da scaricare Svantaggi: Il kernel è unico quindi limitazione del guest uguale all'host

Xen Hypervisor Type 2: monitor che gestisce le instanze virtuali Para-virtualization: Esecuzione guests modificati Maggiori performance attraverso le API modificate Full-virtualization (Intel VT-x e AMD-V): Esecuzione guest originale Piena compatibiltà con tutti OS(QEMU V- HW) Svantaggi: Minori performance Prestazione I/O e NIC

KVM Hypervisor Type 1: monitor delle risorse direttamente nel kernel (/dev/kvm). Esecuzione VMs come processi user-space HW emulato con QEMU VirtIO framework per aumentare le performance KSM: Kernel Samepage Merging Svantaggi: Performace I/O

Implementazione (1/2) Proxmox: Bare-metal ISO Debian based, OpenVZ,KVM , HTTP Manager , Cluster , Live Migration, Backup Virtual Applicances (OpenVZ) Facile gestione, HOW-TO e Video

Implementazione (2/2) KVM e KSM compressione della memoria con 2/3 VM Performance I/O con o senza VirtIO OpenFiler: SAN by Linux

Gestione Remota: Adito Adito: VPN SSL via web multipiattaforma. Sviluppato in Java Sicurezza: Clientless(java), profili/utenti Metodi di accesso remoto: Applicazioni java, Tunnel

Confronto con Vmware VirtIO(paravirt)/Vmware driver Spice per VDI /View Vmware Live Migration/HA Vmware KSM/Vmware Memory compression Backup(LVM Snapshot)/ Vm snapshot Vmware Composer e 3D acceleration Domande? Grazie per l'ascolto

Link KVM : www.linux-kvm.org Proxomox: pve.proxmox.com OpenNode: www.opennodecloud.com XEN: xen.org OpenVZ: wiki.openvz.org Adito: sourceforge.net/projects/openvpn-als/ OpenFiler: www.openfiler.com