Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C. Batini 4. Progettazione concettuale 4.4. Analisi dei requisiti - 2 Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Analisi dei requisiti In questa lezione ci concentreremo su una attivita’ di grande importanza, la strutturazione dei requisiti in gruppi di frasi omogenee. Se si riesce a riorganizzare tutte le frasi raccoglendo insieme quelle che fanno riferimento agli stessi aspetti del mondo reale, l’attivita’ di progettazione concettuale risulta semplificata, perche’ e’ piu’ semplice trovare le entita’ e le relazioni e i loro attributi, e le relazioni ISA. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Caso 4.4.1 Vogliamo progettare una base di dati di un insieme di corsi. I requisiti sono rappresentati nelle prossime due pagine, che ti consiglio di stampare per poterci scarabocchiare. Cerca di trovare i concetti che ti sembrano piu’ importanti, riorganizzando poi le frasi secondo tali concetti. Quando hai completato, vai avanti nell’ascolto della lezione. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Requisiti per lo studio di caso – prima parte Si vuole realizzare una base di dati per una società che eroga corsi, di cui vogliamo rappresentare i dati dei partecipanti ai corsi e dei docenti. Relativamente ai datori di lavoro presenti e passati dei partecipanti, rappresentiamo il nome, l'indirizzo e il numero di telefono. Per i corsi (circa 200), rappresentiamo il titolo e il codice, le varie edizioni con date di inizio e fine. Per i partecipanti (circa 5.000), identificati da un codice, rappresentiamo il codice fiscale, il cognome, l'età, il sesso, la città di nascita, i nomi dei loro attuali datori di lavoro e di quelli precedenti (insieme alle date di inizio e fine rapporto). I docenti possono essere dipendenti interni della società di formazione o collaboratori esterni. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Requisiti per lo studio di caso – seconda parte Per i partecipanti si vuole anche sapere le edizioni dei corsi che stanno attualmente frequentando e quelli che hanno frequentato nel passato, con la relativa votazione finale in decimi. Per ogni edizione di corso rappresentiamo il numero di partecipanti e il giorno della settimana, le aule e le ore dove sono tenute le lezioni. Per i partecipanti che sono liberi professionisti, rappresentiamo l'area di interesse e, se lo possiedono, il titolo professionale. Per i partecipanti che sono dipendenti, rappresentiamo invece il loro livello e la posizione ricoperta. Per i docenti (circa 300), rappresentiamo il cognome, l'età, la città di nascita, tutti i numeri di telefono, il titolo del corso che insegnano, di quelli che hanno insegnato nel passato e di quelli che possono insegnare. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Nel seguito una possibile scelta di strutturazione dei requisiti Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Gruppi di frasi omogenee Frasi generali Relative ai partecipanti Ai corsi Ai docenti Ai datori di lavoro A tipi specifici di partecipanti Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Requisiti per lo studio di caso Si vuole realizzare una base di dati per una società che eroga corsi, di cui vogliamo rappresentare i dati dei partecipanti ai corsi e dei docenti. Relativamente ai datori di lavoro presenti e passati dei partecipanti, rappresentiamo il nome, l'indirizzo e il numero di telefono. Per i corsi (circa 200), rappresentiamo il titolo e il codice, le varie edizioni con date di inizio e fine. Per i partecipanti (circa 5000), identificati da un codice, rappresentiamo il codice fiscale, il cognome, l'età, il sesso, la città di nascita, i nomi dei loro attuali datori di lavoro e di quelli precedenti (insieme alle date di inizio e fine rapporto). I docenti possono essere dipendenti interni della società di formazione o collaboratori esterni. Per i partecipanti si vuole anche sapere le edizioni dei corsi che stanno attualmente frequentando e quelli che hanno frequentato nel passato, con la relativa votazione finale in decimi. Per ogni edizione di corso rappresentiamo il numero di partecipanti e il giorno della settimana, le aule e le ore dove sono tenute le lezioni. Per i partecipanti che sono liberi professionisti, rappresentiamo l'area di interesse e, se lo possiedono, il titolo professionale. Per i partecipanti che sono dipendenti, rappresentiamo invece il loro livello e la posizione ricoperta. Per i docenti (circa 300), rappresentiamo il cognome, l'età, la città di nascita, tutti i numeri di telefono, il titolo del corso che insegnano, di quelli che hanno insegnato nel passato e di quelli che possono insegnare. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Frasi generali Frasi di carattere generale Si vuole realizzare una base di dati per una società che eroga corsi, di cui vogliamo rappresentare i dati dei partecipanti ai corsi e dei docenti. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Frasi relative ai partecipanti Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Frasi relative ai corsi Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Frasi relative ai docenti Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Frasi relative ai datori di lavoro Frasi relative ai datori di lavoro dei partecipanti Relativamente ai datori di lavoro presenti e passati dei partecipanti, rappresentiamo il nome, l'indirizzo e il numero di telefono. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Frasi relative a tipi specifici di partecipanti Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Esercizio 4.4.1 Hai notato degli scostamenti tra la tua scelta e quella riportata sopra? Riesci a giustificare questi scostamenti? Ricorda sempre che la progettazione concettuale non e’ un algoritmo, ci sono margini di discrezionalita’ nelle scelte. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Domanda 4.4.1 Partendo dalla tua scelta ovvero da quella effettuata in precedenza, a questo punto prova a disegnare un possibile schema Entita’ Relazione che rappresenta molto ad alto livello i requisiti cosi’ riorganizzati. Trova le entita’ e poi le relazioni tra entita’, e infine le eventuali relazioni IS-A. Trascura gli attributi. Quante entita’ hai individuato? Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Risposta Le entita’ dovrebbero essere in corrispondenza uno a uno con i gruppi di frasi e quindi dovrebbero essere almeno le seguenti: Partecipante (a corso) Corso Docente Datore di lavoro Partecipante libero professionista Partecipante dipendente. Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill Concetti introdotti Analisi dei requisiti Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill