Il perdono parte 1 Realizzare il perdono mercoledi 26/04/17 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
Advertisements

Gesù prega nell’orto degli ulivi. Gesù percosso e calunniato.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO GESÙ LI AIUTAVA NELLE LORO NECESSITÀ SABATO 27 AGOSTO 2016 SABATO 27 AGOSTO ° TRIMESTRE 2016.
Gli strumenti di regolamento: i titoli di credito.
{ L’amore è sempre nuovo… Il cammino formativo per l’anno
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Il perdono nella comunità locale
PENTIMENTO - INDICE RINCRESCIM. – RIMORSO – PENTIM. PENTIMENTO
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
LA FEDE NELL’ANTICO TESTAMENTO
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
1° incontro di catechesi
8. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
LE “SCUOLE” CATECHISTICHE - INDICE
DAL RANCORE… AL PERDONO
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
LA PREGHIERA DEL SIGNORE:
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
Musica del tempo Pasquale, scuola di Ripoll (Catalogna)
L’offertorio di Marcel Olm evoca un atteggiamento di servizio
Gesu’: un mediatore Che è nulla
LA RICONCILIAZIONE.
9.00.
-In Galati 5:22 l’autocontrollo viene inserito all’ultimo posto del frutto dello Spirito Santo,non perché sia il meno importante ma perché tutto ciò che.
10.00.
La “sindrome” di Marta Mercoledi, gg/mm/aaaa.
P a d r e.
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
LE SCUOLE - INDICE 2. INIZIO 3. SCUOLA DI ALESSANDRIA
Beato è il cuore che perdona
E’ passato un anno da quando sei partito!
IL NATALE È AMORE.
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Vittoria sullo scoraggiamento Mercoledi, 31/05/2017.
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
Autocontrollo 2 Mercoledi, 14/06/2017.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DELLA SCUOLA DEL SABATO
6. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
13.00.
17.00.
IL CIBO SOPRANNATURALE
“UNITI NELLA FEDE” LEZIONE 8 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Geova ci ha dato la Sua parola per permetterci di sapere cosa desidera per noi. Qualche volta possiamo saperlo attraverso semplici cose come . ……………..
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
9.00.
Panorama Biblico SALMI.
“UNITÀ E RELAZIONI SPEZZATE”
11.00.
Tweets di Papa Francesco
10.00.
Parola di Vita Giugno 2013.
Perfetti Nell’UNITà.
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
QUALE CUORE? (Proverbi 23:26). QUALE CUORE? (Proverbi 23:26)
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
NATALE è.
Dio conta su di te ANONIMO.
L’IMPORTANZA DELL’UNITA’
RINNOVAMENTO MENTALE:
La vera felicità.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Maria Immacolata.
Per celebrare efficacemente la Riconciliazione
Transcript della presentazione:

Il perdono parte 1 Realizzare il perdono mercoledi 26/04/17 1

-Uno dei piu’ importanti principi biblici è questo: bisogna ricevere per dare 1 cor.11:23 - giov.3:27 -Nello specifico tema si riceve il perdono prima di donarlo ef.4:32 luca 6:36 -Da questo si comprende che se uno non riceve e non sente l’amore di Dio non e’ nella condizione di donarlo agli altri matt.18:21 -Il debito contratto è una somma irrealizzabile, è stato pagato da Gesu’ 1 pie.1:18-gal.3:10-14 -Il riscatto è l’atto per cui si liberava uno schiavo dal suo padrone mediante pagamento 1 tim.2:6-matt.20:28 2

TERMINI BIBLICI USATI PER INDICARE IL PERDONO: -Apheimi (mandare via,slegare,far scomparire) Matt.6:12-15 Salmo 103:12 -Katharizo (purificare) 1 giov.1:7 -Dikaloun (giustificare,rendere innocente) 2 tim.4:8 -Katallasso (essere riconciliati) 2 cor.5:17-21 3

Dio vuole perdonare l’uomo,ma l’uomo per realizzare cio’ deve pentirsi sinceramente e rivolgersi per fede a Dio. Il pentimento da solo non basta,bisogna ravvedersi. -Giuda e Pietro hanno avuto in comune il peccato ed il pentimento, ma Pietro si ravvide mentre Giuda si tolse la vita nonostante ebbe un rimorso di coscienza (matt.27:3-5) 4