Gas Sensors on Flexible Substrates for Wireless Applications

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lumanità ha bisogno di persone dazione, ma anche di sognatori per i quali perseguire disinteressatamente un fine è altrettanto imperioso quanto impossibile.
Advertisements

Gas Sensors on Flexible Substrates for Wireless Applications Kick-offMeeting 22 Gennaio 2010 per informazioni: dr.ssa M. C. Tanese FlexSmell Executive.
La gestione della sosta e iniziative incentivanti come strategie comprovate di successo per un trasporto urbano efficace dal punto di vista energetico.
Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016.
1/11 F.Profumo, “Riunione SA del 21 ottobre 2008”, Vers 9.2 del 26 novembre Senato Accademico Martedì 21 ottobre 2008 Ore
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
Comitato Organizzatore P i a n o L a u r e e S c i e n t i f i c h e
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Riunione Senato Accademico
Ingegneria Industriale
Abstract relazione attività
Università degli Studi di Napoli Federico II
Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
Automazione e Robotica in Agricoltura
La presentazione delle Tesi nel corso della seduta di Laurea deve rispettare il modello di Template qui di seguito proposto all'interno del quale il candidato.
"Innovazione e internazionalizzazione”
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
Inaugurazione Biobanca Istituzionale
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo.
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Ambiente di Innovazione Online (e-Innovation Environment)
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Universita' di Bari - Aldo Moro
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
Riunione Senato Accademico
“Approccio integrato in Odontostomatologia”
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Confindustria Bari e BAT
SMARTA Sistema di Monitoraggio Ambientale con Rete di sensori e Telemonitoraggio indossabile a supporto di servizi di salute, prevenzione e sicurezza per.
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Realizzazione di un robot d’assistenza alla gente
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
APULIAN FOOD FINGERPRINT:
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
FARMACIE COMUNALI SESTO SRL
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Ingegneria dei Biomateriali
UN MODELLO DI RIFERIMENTO
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA DI ATENEO DELL’UNIVERSITA’ DI BARI Centro Servizi Informatici Università degli.
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
(Università di Palermo)
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Sig.ra Rosalba Stellacci
in un paese in transizione
... e il problema affrontato
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Consiglio Nazionale delle Ricerche - SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute
Università degli Studi dell’Insubria
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

Gas Sensors on Flexible Substrates for Wireless Applications People - Marie Curie Actions - Initial Training Network – 7PQ Il progetto europeo FlexSmell, coordinato dall’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, vede un consorzio di nove beneficiari, pubblici e privati, che si prefiggono di formare un pull di 21 giovani ricercatori nell’area della sensoristica integrata su substrati di plastica flessibile. I dispositivi da mettere a punto saranno in grado di analizzare specie presenti in un’atmosfera di gas e di inviare i risultati, attraverso sistemi di trasmissione senza fili, ad una memoria centrale. Le applicazioni saranno nel campo dell’imballaggio alimentare e delle smart tags. PROGRAMMA Kick-off Meeting - 22 Gennaio 2010 UNIVERSITA’ degli STUDI di BARI “ALDO MORO” 09:30 – 10:30 Saluti ed introduzione - Prof. Corrado Petrocelli, Rettore dell’ Università degli studi di Bari - Dr. Katia Insogna Punto di Contatto Nazionale Programma People -APRE - Prof. Luigia Sabbatini, Direttore del Dipartimento di Chimica - Dott. Adriana Agrimi, Dirigente Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica Regione Puglia - Prof. Luisa Torsi, Coordinatore del progetto 10:30 – 10:45 Coffe Break 10:45 – 13:00 Descrizione dell’attività del progetto 10:45 – 11:00 Prof. Luisa Torsi - UNIVERSITA’ DI BARI ALDO MORO (I) 11:00 – 11:15 Dr. Danick Briand - ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE (CH) 11:15 – 11:30 Dr. Alexandru Opera - EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN (DE) 11:30 – 11:45 Dr. Frantz Padinger - Botest Printed Sensors GmbH (AU) 11:45 – 12:00 Dr. Herman Schoo - NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK – TNO (NL) 12:00 – 12:15 Dr. Markku Känsäkoski - VALTION TEKNILLINEN TUTKIMUSKESKUS (FI) 12:15 – 12:30 Dr. Gianni Leone - CARTON PACK S.R.L (I) 12:30 – 12:45 Prof. Krishna Persaud - THE UNIVERSITY OF MANCHESTER (UK) 12:45 – 13:00 Dr. Martin Grell - THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD (UK) 13:00 Conclusioni Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a partecipare sede: Dipartimento di Studi Classici e Cristiani - Strada Torretta - Bari per info: tanese@chimica.uniba.it