日本.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Advertisements

Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
LA MIA PRIMA TESINA. GIAPPONE Arcipelago formato da 4 isole principali e altre 3000 di seconda importanza, territorio molto esteso. Il Giappone è un.
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
LE ISOLE HAWAII. L'America settentrionale è terra madre di principalmente due stati, ossia gli U.S.A. e il Canada. Un piccolo stato federato degli U.S.A.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
Popolazione dell’America Latina?
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Martina Bisi.
NORVEGIA.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
Le conseguenze immediate delle invasioni barbariche
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Gli stati uniti caratteristiche geografiche…
Gli Stati.
Quanti sono?.
La conquista musulmana da parte degli Omayyadi di
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Ai confini dell'Europa: popoli e imperi asiatici
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
ALBANIA.
Il Giappone.
Civiltà maya descritta dagli spagnoli
Capitalismo e crisi mondiali ( )
Grecia.
LA GERMANIA.
GERMANIA La Germania è un ampio paese posto al centro dell’Europa.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
Il giappone di Matteo massarotto È Omar maffi.
Il Territorio IMMENSO E SCONOSCIUTO
La seconda guerra mondiale
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
Giappone.
L’ITALIA DOPO L’UNIFICAZIONE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
ASSE ROMA, BERLINO, TOKYO E MOSCA
nascono e si rafforzano gli STATI MODERNI
New York New York è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici più importanti del mondo, riconosciuta come città globale.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
La seconda guerra mondiale
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
La seconda guerra mondiale
Regni romano-germanici
GIAPPONE.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
DISARMO NUCLEARE.
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
Transcript della presentazione:

日本

Destinazione: Giappone Partenza: Verona. Destinazione: Tokyo. Il volo con Lufthansa dura 14h00m circa con uno scalo a Monaco si Baviera. Il costo è di €630 circa. Qui ho affittato un appartamento a €399 a settimana.

La cintura di fuoco del Pacifico Le principali isole del Giappone

Il monte Fuji è la vetta più alta delle Alpi Giapponesi Il monte Fuji è la vetta più alta delle Alpi Giapponesi. È un vulcano attivo, nonostante l’ultima eruzione risalga a circa 300 anni fa

I corsi d’acqua principali sono lo Shinano e il Tone, mentre il lago principale è il Biwa.

La parte settentrionale è caratterizzata da un clima temperato, mentre quella meridionale da un clima tipicamente tropicale

I giardini giapponesi

La popolazione è una delle più vecchie al mondo La popolazione è una delle più vecchie al mondo. La lingua è il giapponese, la religione principale è lo Shintoismo. Altre religioni sono Buddhismo e Cristianesimo.

Il Giappone è conosciuto anche grazie a sushi, geishe e manga Il Giappone è conosciuto anche grazie a sushi, geishe e manga. Inoltre, famosa è anche Hello Kitty, la conosciutissima gattina nata nel 1974 per mano dei produttori della Sanrio.

Famosi anche i film di Hayao Miyazaki, regista i cui film sono stati tradotti in tutto il mondo.

Il Giorno dei crisantemi, celebrato il 9 settembre, è una delle delle cinque festività maggiori del Giappone

Il Giappone è una monarchia costituzionale dal 1946: vi sono un imperatore, un Parlamento e un Primo Ministro

Kyoto Tokyo

Il Giappone venne unificato in un unico regno solo nel VI secolo d. C Il Giappone venne unificato in un unico regno solo nel VI secolo d.C. Il primo europeo a dare notizie di questo affascinante luogo fu Marci Polo, anche se non vi era mai stato di persona.

Nel 1542 sbarcarono i Portoghesi, ma vennero perseguitati e, nel 1628, il Giappone si isolò, cacciando tutti gli stranieri.

Nel XII il Giappone era guidato da una classe militare, quella dei samurai.

Le frontiere vennero aperte solo a metà Ottocento, causando una profonda crisi che riportò al potere le autorità imperiali

Nel corso degli anni trenta del Novecento si alleò con Italia e Germania. Questa alleanza portò alla sconfitta del Giappone e il 14 agosto 1945 vennero sganciate a Hiroshima e Nagasaki due bombe atomiche

Nonostante solo il 13% delle terre sia coltivabile, qui è molto praticata l’agricoltura. Sono primi al mondo anche nella pesca.

L’industria interessa tutti i settori, soprattutto quello automobilistico, famoso per le Toyota

Il Giappone è al primo posto per la robotica, sempre con robot sempre più piccoli e utili. Nonostante la crisi degli anni Novanta, la borsa di Tokyo è la seconda al mondo dopo quella di New York.

A Tokyo ho preso l’aereo di ritorno per Verona.