dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPPUCCETTO ROSSO UNA FAVOLA A PIU’ VIE C’era una volta …. Cappuccetto Rosso Cappuccetto Rosso viveva con la mamma ai margini di un bellissimo bosco,
Advertisements

GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerico FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Il “Rincontro” di Eleni Karaindrou,
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Fai il riassunto completando le frasi. LA STREGA DEL FIUME (di Beatrice Garau) C’erano una volta un bambino e una bambina che giocavano vicino.
da un racconto popolare colombiano
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
COLAPESCE Caratteristiche: STRUTTURA NARRATIVA:
XXxi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
... Prese il Pane....
Scuotitela di dosso.
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
R O B.
Quando gli uomini riflettono…
R O B.
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVISSIMO
SCRIVERE UN RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan
Immagini e racconto: dal Web Musica: A door that is open click ppsAdri
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Uccelli e proverbi Cinesi
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVE
Un giorno un padre di famiglia benestante portò suo figlio in viaggio con il fermo proposito di mostrargli quante persone vivessero in modo differente.
I DOMENICHE 3 quaresima B 2012 Regina.
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Il bambino cattivo e la staccionata
Un albero di Natale molto…particolare.
Passione secondo Matteo
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
che vivono in questa città?
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Santa Claus TRANSIZIONE MANUALE.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Quando gli uomini riflettono…
E per coloro che amo e apprezzo moltissimo.
San Nicola: il vero Santa Claus…
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.
R O B.
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini
SAN MATTEO.
(o meglio "Il maneggione")
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
«Giorno della memoria»
Quando gli uomini riflettono…
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
x DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Quando gli uomini riflettono…
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVISSIMO
C’era una volta….
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Pietà.
Gabriele Magistrelli©2002
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
Del Sacerdote, tanto grande e tanto fragile hanno detto:
ANDREUCCIO DA PERUGIA. LA QUINTA NOVELLA DELLA SECONDA GIORNATA C’era a Perugia un noto mercante di cavalli, Andreuccio, che un giorno partì per Napoli.
Transcript della presentazione:

dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca C’era una volta un povero taglialegna. andava nei boschi I SEQUENZA 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan Un giorno tornava accetta cadde fiume se ne stava sulla riva a lamentarsi II SEQUENZA dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca lo spirito di questo fiume III SEQUENZA si tuffò riemerse accetta d’oro. IV SEQUENZA si tuffò di nuovo accetta argento V SEQUENZA si tuffò per la terza volta accetta di ferro con il manico di legno. « questa è la mia accetta!» gridò il taglialegna «Sei un uomo onesto» « per premiarti ti darò anche l’accetta d’oro e l’accetta d’argento.» VI SEQUENZA Il taglialegna ne ricavò tanto denaro VII SEQUENZA il suo vicino di casa prese anche lui un’accetta, corse al fiume e la gettò nell’acqua VIII SEQUENZA «Ti aiuterò io» disse il vecchio. IX SEQUENZA tornò alla superficie con un’accetta tutta d’oro. «Sì, sì, grazie, è proprio questa!» «Bugiardo!» lo trascinò sott’acqua X SEQUENZA

RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan C’era una volta un povero taglialegna. Un giorno, tornando dal bosco, l’accetta gli cadde in un fiume. Mentre se ne stava sulla riva a lamentarsi, uscì dalle acque un vecchio con la barba bianca: lo spirito del fiume. Lo spirito, saputo che cosa gli era accaduto, volle aiutarlo. Si tuffò nelle acque tre volte: la prima volta riemerse con un’accetta d’oro, la seconda con un’accetta d’argento, la terza con un’accetta di ferro col manico di legno. Solo quest’ultima il taglialegna riconobbe come sua. Allora lo spirito del fiume, per premiarlo della sua onestà, gli regalò anche l’accetta d’oro e l’accetta d’argento, facendolo così diventare molto ricco. Un vicino di casa del taglialegna, venuto a conoscenza del fatto, corse al fiume e vi gettò dentro un’accetta. Quando lo spirito del fiume, per aiutarlo, si tuffò nelle acque e riemerse con un’accetta d’oro, il vicino immediatamente la riconobbe come sua. A questo punto, lo spirito del fiume si arrabbiò e trascinò sott’acqua l’imbroglione.