Benvenuti alla 10a edizione Festa dei Peruzzetto 15 Maggio 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Festa dei Peruzzetto ° Incontro.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
RISCHIATUTTO Ora mostreremo una foto. Vogliamo sapere: -Nome e cognome della persona fotografata -Luogo in cui è stata scattata la foto -Anno in cui è.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
AMMIRA.... AMMIRA... ‘ Guarda questo, credo che molti non dormiranno molto ad agosto.
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Dal film Shopgirl certe notti da solo, lui pensa a lei
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
2° incontro di catechesi
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
Il 20°anniversario della prima clonazione
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Next TTA Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
‘‘ OROSCOPO ’’ L’oroscopo di Gianni Rodari di Gianni Rodari
E il Verbo si fece carne.
BUONA PRATICA n. 5 La promozione del Panda Club sul territorio.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
Si vuole organizzare un database che archivi le opere d’arte presenti nei musei italiani. Tali opere sono identificate tramite un codice identificativo,
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
My Marke Noi organizziamo per te… tu divertiti!.
13.00.
Caso risolto.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
EVENTI E MANIFESTAZIONI PROLOCO DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DELL’UNIONE RENO GALLIERA
Autore simone tuttisanti
I MATEMATICI DELLA G.CENA FESTA DEL π
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Carissimi Amici, è un piacere per noi ritrovarci qui tutti uniti in un grande abbraccio circolare per scambiarci gli auguri.
BEATI GLI OPERATORI DI PACE.
( di che denominatore sei? )
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Come costruire una significativa relazione educativa Electra Stamboulis Ravenna 21 dicembre 2018.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Lezione 1: Modalità di scrittura
Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Titolo riunione aziendale
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
stasera parliamo de: «le ricadute»
Due vacanze CD 2/11.
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Fare ricerca mai così facile!
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Fare ricerca, mai così facile!
Calendario U
La storia di Gino Bartali… …e della sua bicicletta verde
Educare da cristiani… in famiglia
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Transcript della presentazione:

Benvenuti alla 10a edizione Festa dei Peruzzetto 15 Maggio 2011

Siamo arrivati alla 10a edizione ma… … rivediamo un po’ da dove siamo partiti… Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Il 1° Albero Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Alcune fotografie di riunioni… 2a edizione - 2002 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Alcune fotografie di riunioni… 4a edizione - 2004 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Alcune fotografie di riunioni… 5a edizione - 2005 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

6a edizione – 2006 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

7a edizione - 2007 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Alcune fotografie di riunioni… 8a edizione – 2008 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Alcune fotografie di riunioni… 9a edizione - 2009 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Le altre foto le trovate qui: www.peruz.eu Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Che cosa abbiamo fatto in questi 10 anni ?!? Albero di San Polo(2002) e quello di Vazzola(2007) con Soffratta(2006) e loro ricongiungimenti Abbiamo ritrovato e contattato i Peruzzet(2007) Scritto una breve storia dei Peruzzetto(2005-2006) Scritto un breve saggio sulla prima guerra mondiale dalle testimonianze del parroco di Vazzola(2007) Sondato diversi archivi Ci siamo messi in contatto con tanti parenti in tutto il mondo e anche con i Peruzzi di Firenze(2007) Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Con i figli Sidney e Silas Silvana Peruzzetto Con i figli Sidney e Silas Parenti del Brasile Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Di nuovo tutti insieme… Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Che cosa abbiamo fatto dall’ultima riunione Del 22 novembre 2009? Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

TEST DEL DNA, com’è andato?? Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

…dall'analisi del DNA l'aragosta è risultata essere parente dei gamberi del Gambrinus, quindi tutto riconduce a San Polo, anche l'Arca di Noè. Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

cognomi come Peruzza, Peruzzet e Peruzzetto… Il DNA ha svelato l’origine del cognome. Ora sappiamo che i Peruzzi di Firenze si trasferirono nelle nostre terre dando così origine a diversi cognomi come Peruzza, Peruzzet e Peruzzetto… Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

L’albero dei Peruzzetto conta ora 2325 persone… (500 in più rispetto al 2007) Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

La novità dell’anno: il capostipite di San Polo e i “Pirussella de S La novità dell’anno: il capostipite di San Polo e i “Pirussella de S.Giorgio” Grazie all'aiuto di Dave, e di una parte dell'archivio di Soffratta mai consultata, si riesce a risalire all'atto di matrimonio di Paulus Pirusella figlio di Dominico da San Giorgio che sposa Domenica Peruzza figlia di Laurentis da Soffratta. Con questo si scopre il nome del capostipite dell'albero di San Polo, si chiamava Domenico!!! Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

De la Peruça (1400) In archivio diocesano a Vittorio Veneto viene ritrovato un atto con due testimoni portanti il cognome "de la Peruça" intorno a metà 1400... Si pensa ad approfondire la ricerca sui Peruzza dopo aver scoperto che si tratta dello stesso cognome da alcune verifiche sugli archivi di San Polo. Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Abbiamo creato il 1° Albero dei Peruzza di Vazzola (conta più di 300 persone) Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Bassano del Grappa 25 luglio 2010 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

San Polo di Piave 7 novembre 2010 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Cassola(Vicenza) 19 dicembre 2010 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Il 20 dicembre 2010, finendo di riordinare l'archivio, ritorna alla luce una ricerca svolta all'archivio di Stato di Treviso, in cui si è ritrovato un atto di un Peruzzo originario di Enego che sposandosi con una Dalla Cia va ad abitare a Visnà di Vazzola. L'atto non è molto importante poichè si tratta di un periodo piuttosto recente(inizio 1800), ma la casualità è comunque notevole. Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Enego 14 maggio 2011 Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Nuovo sito!!! www.peruz.eu

Abbiamo inserito il giorno di nascita nel nuovo sito… Ora c’è un calendario con tutte le ricorrenze dei Peruzzetto… Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Il nostro gruppo su: conta ora più di 500 iscritti!!! Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Prossime Tappe!!! Ritornare negli archivi di San Polo per trovare i Peruzza tralasciati Portare avanti gli Incontri tra veri “Peruz” Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011

Aiutateci a raccogliere vecchie foto e storie!!! Albero di Foto 

GRAZIE PER L’ATTENZIONE. IN ALTO I CALICI. UN EVVIVA A TUTTI I PERUZ- GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!! IN ALTO I CALICI!!! UN EVVIVA A TUTTI I PERUZ-!!! E AD ALTRE 100 DI QUESTE FESTE!! Oasi Campagnola – Mareno di Piave – 15 Maggio 2011