Primo corso per operatore ALPE NILDE hot topics

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppi presenti e futuri di NILDE
Advertisements

ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Pagamenti Elettronici
Primo corso per Operatore ALPE Università degli Studi di Trieste
Il servizio ALPE di NILDE
L’ ORGANIZZAZIONE DEI DATI IN AZIENDA
ALPE in pillole Corso di formazione per bibliotecari
Master in gestione del software open source
EBSCO Discovery Service tutorial
Nilde Utenti: richiedi un articolo
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
ALPE in pillole Corso di formazione per bibliotecari
Progetto ADEP Alovisi Davide Baroni Manuel Cotet Corneliu
Scuola.
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
NILDE, un network per la condivisione della conoscenza
REX - Istruzioni tipo IKEA
Presentazione dei nuovi sviluppi software
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Nilde Utenti: come registrarsi
ALPE in pillole Corso di formazione per bibliotecari
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
Sincronizzazione del profilo ORCID con Scopus e Web of Science
Nilde Utenti: richiedi un articolo
Nuove statistiche in Emeroteca
Nilde Utenti: come registrarsi
Nuovo Portale Antidoti
ACNPsearch e dintorni Vincenzo Verniti Pavia, 30 maggio 2017
ACNP e il nuovo opac ACNPsearch
Gruppo ALPE Relazione attività Anno
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Italo Vignoli, 7/2009 Aggiornato da Alberto Guiotto, 1/2010.
Sviluppo di un'applicazione web per l'utilizzo del framework SparkER
Andrea Paladin, PM CINECA
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Access.
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Integrazione tra NILDE e ALEPH 500
Blogging and Editorial Plan
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
BootCaT: Bootstrapping Corpora and Terminology
Impresa Formativa Simulata
Riepilogo ACQUISIZIONI PRINT+ONLINE e online only
STAT-RI WEB OPERATIVI.
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
Catturare l’attenzione dell’uditorio
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
I DOCUMENTI INFORMATICI
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
CATALOGAZIONE EBOOK.
Osservatorio Regionale Commercio Applicativo
ACNP revisionato: le regole e i periodici elettronici
le regole e i periodici elettronici
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
Istruzioni per il primo accesso alla piattaforma
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Primo corso per operatore ALPE NILDE hot topics Ornella Russo, Alessandro Tugnoli CNR Biblioteca dell'Area della Ricerca di Bologna Università degli studi di Trieste 21 Maggio 2014 Presentazione nuovi sviluppi software Presentazione nuovi sviluppi software 1

Tipologia di account Account Operatore ALPE L'account deve essere richiesto al gestore Può essere abilitato per una o più istituzioni Gestisce le licenze negoziate a livello di: Consorzio/Progetto/Gruppo di biblioteche Ente Account Operatore ALPE Standard Gestisce solo le licenze standard Account Biblioteca NILDE Accede con le credenziali della biblioteca in NILDE Gestisce le licenze negoziate dalla biblioteca Presentazione nuovi sviluppi software

Ente, Consorzio, Gruppo di biblioteche Utilizzo dell'account Biblioteca NILDE Negoziata Account Biblioteca NILDE Account Operatore ALPE Ente, Consorzio, Gruppo di biblioteche Account Operatore ALPE Standard Standard Presentazione nuovi sviluppi software

Funzionalità dell'interfaccia Inserimento/Modifica Associazione licenze standard Visualizzazione Ricerca e Filtri Presentazione nuovi sviluppi software

Account Operatore ALPE Al momento del login deve selezionare l'istituzione per chi lavora È possibile cambiarla e passare ad altre istituzioni in ogni momento Inserisce le licenze negoziate dall'istituzione selezionata Può modificare le licenze inserite da altri operatori della stessa istituzione e condivide con essi le note viene registrata la data di ultima modifica e il nome dell'operatore che ha modificato la licenza Presentazione nuovi sviluppi software

Account Operatore ALPE Standard Inserisce le licenze standard Può modificare le licenze standard inserite da altri Operatori ALPE Standard e condivide con essi le note Presentazione nuovi sviluppi software

Account Biblioteca NILDE Inserisce e modifica le licenze negoziate dalla biblioteca Presentazione nuovi sviluppi software

Associazione licenze Standard Utile al fine di indicare quali licenze standard sono utilizzate dal proprio Ente o Biblioteca si indicano quali licenze standard valgono per l'istituzione mettendo una semplice spunta accanto alla licenza Presentazione nuovi sviluppi software

Visualizzazione licenze (1/2) Interfaccia Pubblica (no login) Nessun filtro applicato: tutte le licenze, negoziate e standard pubbliche Nessuna possibilità di modifica delle licenze Operatore Consorzio/Progetto/Gruppo Filtro default: “Visualizza solo le licenze valide per la mia istituzione” licenze caricate dal Consorzio/Progetto/Gruppo Operatore Ente licenze caricate dall'ente licenze caricate per un consorzio e valide per l'ente licenze standard associate all'ente Operatore Standard Tutte e sole le licenze standard Presentazione nuovi sviluppi software

Visualizzazione licenze (2/2) Account Biblioteca NILDE Filtro default: “Visualizza solo le licenze valide per la mia istituzione” licenze caricate dalla biblioteca licenze caricate dall'ente a cui appartiene licenze caricate dai Progetti/Gruppi di cui fa parte licenze caricate dal consorzio e di cui ne è stata indicata la validità per l'ente di appartenenza le licenze standard associate Presentazione nuovi sviluppi software

Ricerca e Filtri Ricerca Filtri Ricerca per ISSN + anno di pubblicazione Ricerca per ISBN Ricerca per Editore/Aggregatore + Piattaforma Filtri Anno di validità (di default impostato sull'anno corrente) Tipologia licenza (standard, negoziata, tutte) Tipologia risorsa (journals, ebooks, journal+ebooks) Tipo di abbonamento (corrente, archivio, tutti) Istituzione che ha sottoscritto Editore/Aggregatore detiene i diritti Visualizzazione delle sole licenze dell'istituzione (applicato di default al login) Presentazione nuovi sviluppi software

? ALPE Search Engine EDITORE LICENZE AGGREGAT ORE ISSN+AN NO ISBN OpenURL XML ISSN+AN NO ISBN URL PIATTAFORMA 1 URL PIATTAFORMA 2 ….. URL PIATTAFORMA n aggiornamento ALPE DB LICENZE CACHE DB Presentazione nuovi sviluppi software

Sistemi a confronto Presentazione nuovi sviluppi software

ALPE ed altri sistemi Interfaccia web pubblica Login come Operatore ALPE, Operatore Std., Biblioteca Accesso anonimo Integrazione ALPE in NILDE NILDE visualizzerà le licenze relative al riferimento bibliografico e applicherà quanto indicato nella clausola DD Interrogazione dell'archivio ALPE da altri sistemi Attraverso un insieme di API (Application Programming Interface) e WebServices l'archivio sarà accessibile anche da altri sistemi quali ERM e altri software web restituendo i dati in formato XML secondo gli standard DLF-ERMI e ONIX-PL Integrazione con SFX Sviluppo di un SFX-Target per l'individuazione delle licenze a partire da un OBJECT di SFX Presentazione nuovi sviluppi software

Informazioni di servizio Segnalazioni tecniche sull'uso del database alpe-support@area.bo.cnr.it Approfondire ALPE https://sites.google.com/site/nildeworld/approfondire-alpe Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Presentazione nuovi sviluppi software

DEMO live ! Presentazione nuovi sviluppi software