Scheda 34. PROCESSO “ORGANI TECNICI CENTRALI OPERATIVI”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
Advertisements

Scheda 01. PROCESSO “PROGRAMMAZIONE ACQUISTI”
Il Comitato Direttivo Centrale approva il bando, il capitolato d’appalto e la relativa documentazione e dà mandato all’Ufficio Richiedente il servizio.
DOCUMENTAZIONE Un gruppo di lavoro, costituito dai tre rappresentanti di tre Organi Tecnici Centrali che si occupano di formazione (Comitato Scientifico.
Via mail Una tipologia di contributi erogati per la manutenzione straordinaria dei rifugi è quella che deriva dal bando pro rifugi. Il bando viene elaborato.
Relativo a Entro il mese di novembre di ciascun anno, il Comitato Direttivo Centrale (CDC) e il Comitato Centrale (CC) stabiliscono il calendario delle.
Redatta Entro il mese di novembre di ciascun anno, il Comitato Direttivo Centrale (CDC) e il Comitato Centrale (CC) stabiliscono il calendario delle riunioni.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
SEGRETERIACOORD. CLASSEREFERENTE BES 1. PROTOCOLLA IL DOC. 2. NE FA TRE COPIE: 1 PER GENITORE 2 PER REFERENTE BES 3. ARCHIVIA ORIGINALE NEL FALDONE PERSONALE.
Budget previsionale economico 2016
Budget previsionale economico 2016
PERCORSO PARTECIPATIVO
DIREZIONE AFFARI GENERALI E SUPPORTO ORGANI PO 11 UOC 13
Commissione mista Stato Regioni

Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Scheda 35. PROCESSO “GESTIONE ALBO TITOLATI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
La Formazione nell’I.N.F.N
Scheda 26. PROCESSO “ATTIVITA’ DEL COLLEGIO NAZIONALE DEI PROBIVIRI”
SCRUTINIO ELETTRONICO
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
AVA – composizione dei diversi organismi
Scheda 13. PROCESSO “RIMBORSI SPESE”
ENPI CBC MED PRIMO BANDO NELL’AMBITO
Ufficio Ambiente Patrimonio
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Revisione organizzativa e funzionale Sede Amministrativa e Meta-Struttura Medico-Chimica 1 maggio 2017.
Scheda 28. PROCESSO “GRUPPI REGIONALI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 17. PROCESSO “BUDGETING e REPORTING”
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FATTURAZIONE: PROCESSO N. 10
Scheda 29. PROCESSO “RAPPORTO DI ATTIVITÁ”
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
Scheda 04. PROCESSO “AFFIDAMENTO DIRETTO E VALUTAZIONE CONFORMITÁ”
Scheda 16. PROCESSO “GESTIONE SINISTRI – SOCCORSO ALPINO”
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Nuovo regolamento INFN
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
AVA – composizione dei diversi organismi
COMMISSIONE URBANISTICA TERRITORIO e AMBIENTE
Regionale per le Aree Interne
Commissione mista Stato Regioni
Seduta di Mercoledì 4 luglio 2012
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
OTCO CS – TAM - SPELEO GUIDA OPERATIVA
C.A.R.U. Comitato di Approvazione della Ricerca sull’Uomo
REFERENTI AMMINISTRATIVI 24 NOVEMBRE 2011
Delegazione legislativa
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Gruppo di lavoro 3: esigenze organizzative ed operative
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2018 Budget previsionale economico 2019
Direzione PERSONALE SEGRETERIA DI PRESIDENZA B 3 - Massini
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

Scheda 34. PROCESSO “ORGANI TECNICI CENTRALI OPERATIVI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Segreteria generale Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo Comitato Direttivo Centrale Organo Tecnico Centrale e Segretario 1 Entro il 31 agosto di ciascun anno gli OTCO fanno pervenire alla Segreteria generale un programma di attività per l’anno successivo, accompagnato da una richiesta di fondi per la realizzazione dello stesso. 1 DA TUTTI OTCO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ E RICHIESTA FONDI Riunione specifica a cui sono invitati gli OTCO Entro il 31 agosto 2 Gli OTCO sono invitati a partecipare a specifica riunione del Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo per presentare i propri programmi e per ottenerne l’approvazione. APPROVAZIONE PROGRAMMI 2 PROGRAMMA DI ATTIVITA’ E RICHIESTA FONDI A UFFICIO CONTABILITA’ 3 Le risorse necessarie alla realizzazione dei programmi approvati vengono inserite dall’Ufficio Contabilità nel Budget previsionale economico che nella seduta di novembre del Comitato Direttivo Centrale viene approvato, assegnando i fondi agli OTCO. Nella seduta di novembre BUDGET PREVISIONALE INSERIMENTO A BUDGET 3 APPROVAZIONE BUDGET E ASSEGNAZIONE FONDI A OTCO CONVOCAZIONE SEDUTE PER REALIZZAZIONE ATTIVITA’ 4 I Presidenti degli OTCO convocano sedute a cui devono essere invitati il Consigliere centrale e il Componente o delegato del CDC referenti, per la realizzazione dei propri programmi chiedendo la disponibilità di spazi adeguati alla Segreteria generale. Invitati i referente del CDC e del CC CONFERMA DISPONIBILITA’ RICHIESTA DISPONIBILITA’ SALA RIUNIONI 4 5 Verificata la disponibilità degli spazi, il Presidente dell’ OTCO trasmette alla Segreteria generale l’ordine del giorno della riunione, che viene inviato per e-mail, dalla Segreteria generale, ai componenti dell’ OTCO, ai referenti di CC e CDC e ad eventuali invitati. 5 DA PRESIDENTE OTCO ORDINE DEL GIORNO ORDINE DEL GIORNO PROTOCOLLATO Via mail ORDINE DEL GIORNO PROTOCOLLATO 6 L’OTCO evade l’ordine del giorno assumendo le delibere necessarie e il Segretario dell’OTCO verbalizza la seduta. Il giorno della seduta EVASIONE ORDINE DEL GIORNO 6 VERBALIZZAZIONE DEL SEGRETARIO OTCO Elaborato da Soa S.r.l. – Strategie e Organizzazione Aziendale Anno 2014

Scheda 34. PROCESSO “ORGANI TECNICI CENTRALI OPERATIVI” (segue) Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Segreteria generale Comitato Direttivo Centrale Organo Tecnico Centrale e Segretario 7 Il Segretario dell’OTCO, predisposto il verbale, provvede agli adempimenti conseguenti. VERBALE 7 OPPORTUNE COMUNICAZIONI 8 Il verbale approvato dall’OTCO nella seduta successiva, viene trasmesso alla Segreteria generale. Nella seduta dopo VERBALE APPROVATO APPROVAZIONEVERBALE 8 9 La Segreteria generale lo pubblica sul sito internet CAI nell’area riservata ai componenti del CC e del CDC e lo archivia. 9 PUBBLICAZIONE AREA RISERVATA CC e CDC Archivio/Intranet Specificazioni Trasmissione Documenti LEGENDA: Azioni Procedura informatica Elaborazione/Sequenza Elaborato da Soa S.r.l. – Strategie e Organizzazione Aziendale Anno 2014