ISTITUTO COMPRENSIVO “Ten

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Advertisements

LE NOSTRE SEMINE Con grande gioia partecipiamo al progetto NELLORTO LA NATURA SA DI BUONO Semina del RADICCHIO Il 16/10/2009 siamo andati nellorto a piantare.
Come si festeggia alla scuola “Gigli”?
Ecco come è OGGI….
SETTIMANA SANTA Domenica delle palme Giovedì Santo Venerdì Santo
Scene da un Triduo pasquale… molto speciale!!!. Ascoltando insieme la Parola di Dio…
Come diventare esperti cantinieri.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna.
LABORATORIO “ORTO IN CONDOTTA” Dal compost alla tavola.
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
ISTITUTO COMPRENSIVO “DON SAVERIO BAVARO-MARCONI” GIOVINAZZO
Vieni insieme a noi alla primaria
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
Come ci insegna la tradizione anglosassone, anche noi bambini delle classi terze abbiamo decorato il nostro Easter Tree per salutare l’arrivo della.
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Vieni con noi alla secondaria
La Pasqua.
INSEGNANTE: CONTE ANNA MARIA
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
Musica del tempo Pasquale, scuola di Ripoll (Catalogna)
Domenica delle Palme e della Passione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
istituto comprensivo «a
ECCO FATTO.
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO
Vieni con noi alla secondaria
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
Istituto Comprensivo Carmagnola 2 Scuola primaria «Don Milani» di Salsasio Il nostro libro di Cipì Alunni del gruppo blu a.s. 2016/2017.
Vieni insieme a noi alla primaria
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
Discipline e Docenti del Corso A
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
Prime testimoni del Risorto!
Università Pontificia Salesiana Facoltà di scienze dell’Educazione
Progetto Un pensiero per te a.s. 2016/2017
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Realizziamo un simpatico babbo natale
In cammino verso la Pasqua
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L’ ANNO LITURGICO.
Vieni insieme a noi alla primaria
10.00.
Come chicco di grano.
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
La via crucis ci accompagna nei momenti dolorosi della vita
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Pasqua di Risurrezione
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
Modulo unitario primaria 6 dicembre 2011 h.14.00
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
Semina e crescita dei legumi
9.00.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
Istituto Comprensivo di Praia a Mare Dirigente Patrizia Granato
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Visto l’importanza della riunione vi aspettiamo numerosi!
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO “Ten ISTITUTO COMPRENSIVO “Ten.te Rocco Davia” SALANDRA Un’antica tradizione pasquale del nostro paese:i sepolcri

Un’antica tradizione ancora viva a SALANDRA , piccolo paesino dell’entroterra materano, è quella di preparare i SEPOLCRI in occasione della PASQUA. Nelle case , a scuola, nelle chiese è tutto un fermento.

1.semina 3. allestimento 2.germinazione Guidati dalle maestre quest’anno abbiamo seguito e partecipato attivamente alle diverse fasi: 1.semina 2.germinazione 3. allestimento

Occorrente e modalità di preparazione: Sistemazione del cotone idrofilo sul fondo di alcuni recipienti, semina dei chicchi di grano e copertura con un po’ di terriccio. Dopo aver nebulizzato con uno spruzzino, i recipienti sono stati riposti al buio per alcuni giorni

Pronti per germogliare!!!

Sistemazione al buio Chiusura e… attesa

Le nostre cure e attenzioni quotidiane

Ed ecco spuntare da chicchi di grano apparentemente morti … verdi e teneri germogli. Il grande miracolo della VITA

I nostri sepolcri adornati e abbelliti con fiori,carte e fiocchi colorati.

Pronti per andare in chiesa

Davanti alla Chiesa di S. Rocco

Siamo all’interno e stiamo recitando alcune preghiere …

Giovedì Santo serviranno per allestire l’Altare della Reposizione

Le classi 4 A e 4 B della scuola primaria di Salandra insieme ai loro insegnanti augurano a tutti Buona Pasqua