Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DEFINIZIONI Lanalisi di genere dei bilanci pubblici è un insieme di processi e di metodologie che valuta limpatto delle politiche economiche su uomini.
Advertisements

Per informazioni: Segreteria Laura Guidarelli Tel
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
Rapporto Finale ELAB. N. 1 CITTÀ DI TORRE DEL GRECO
Prof. Mario Caligiuri Docente di Comunicazione Pubblica Università della Calabria Portavoce del Presidente del Consiglio Regionale Seminario con la Scuola.
LA PROGRAMMAZIONE COME METODO E PROCESSO DEL GOVERNO REGIONALE La nuova programmazione regionale fra concertazione, partecipazione.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
FOCUS ON CRIME ‘ndrangheta
23/5/ Bari, Sala Convegni Camera di Commercio PROPOSTE MACROAREA LINGUAGGI, STEREOTIPI, INFORMAZIONE I CONTRIBUTI: -Donatella Caione; -Lina Appiano.
GIOVEDÍ 22 MAGGIO 2008 Giornata di studio Dal sistema Bibliotecario dell’area Metropolitana(SBAM) all’innovativa Biblioteca di Chivasso inserita nel MoviCentro.
Analisi e proposte di intervento sulla violenza domestica Comune di Reggio Calabria Annamaria Rosato Discorso introduttivo.
LA RICERCA AL CENTRO DEL PAESE Conferenza stampa per la presentazione del nuovo Bando per la Ricerca Edizione novembre 2016.
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 68 Trovi il modulo di iscrizione su
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
google. com/ /Movies
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Titolo presentazione sottotitolo
Reti territoriali come modello di governance Nuovo welfare per la conciliazione lunedì 18 novembre 2013 di Alice S. Boni.
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
La l.r. 28/2004 e il 2° bando Politiche dei tempi e degli orari Qualità della vita, vivibilità delle città, qualità e fruibilità del territorio Le politiche.
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
18 novembre Centro Congressi FI
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
“donne: le rose dei lager” 10 maggio 2014
PROGRAMMA Progetto «Amico Aspromonte»
Assessorato Regionale
Tour della legalità Calabria 2016
Legge regionale n 29/2014 In materia di VIOLENZA DI GENERE
percorso formativo dedicato ai proprietari di cani
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
Prevenzione e Promozione della Salute
PROGETTO EVA Studenti: Leonardo Bambagioni - IV B Sistemi informativi aziendali Gianmarco Fiani - IV F Liceo linguistico Tutor regionale: Marco.
«Scuola Multimediale di Protezione Civile»
Risultati Definitivi Nazionali
Confindustria Bari e BAT
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Presentazione della ricerca sulle attività dell’ Auser nelle 31 associazioni del comprensorio fiorentino Lunedi 13 Novembre Ore 11 Palazzo Medici Riccardi.
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
Programma Seminario LA COMUNICAZIONE IN AMBITO LAVORATIVO STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL CONFLITTO CISL FP Agrigento Caltanissetta Enna via Canonico Pulci.
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
Regionale per le Aree Interne
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Giunta Regionale d’Abruzzo
LE PRATICHE DELLO SPORT SOCIALE Progetto Sociale
11 ottobre 2018 – Ore 11:00 - Sala oro Cittadella Regionale
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Evento di confronto sul tema:
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Dott.ssa Patrizia Lomuscio
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
Monica Cerutti Assessora ai Diritti civili, Immigrazione,
Regionale per le Aree Interne
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Local and regional dialogues on cohesion policy
Consiglio Nazionale 14 Dicembre 2018
NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
PARTNER DONNE E TECNOLOGIA NELL’EPOCA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Programma Lunedì 24 giugno 2019 ore 9,30 Milano, Palazzo Pirelli
Transcript della presentazione:

Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria Protocollo di intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza sulle donne Regione Calabria 13 dicembre 2013, ore 10,30 Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria 13.12.2013 Saluti istituzionali On. Francesco Talarico – Presidente del Consiglio Regionale L’Azione di sistema della Regione Calabria per prevenire e contrastare la violenza di genere Avv. Bruno Calvetta - DG Dipartimento Lavoro Formazione e Politiche Sociali Proiezione del “DOCU-VIDEO” sui Centri Antiviolenza Calabresi “DONNE CHE AIUTANO LE DONNE” Presentazione del Progetto «Realizzazione di un centro Antiviolenza residenziale» finanziato dal Dipartimento Politiche Sociali sul POR FESR 2007-2013 Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Crotone La violenza sulle donne in Calabria, il punto di vista della Commissione Regionale per le Pari Opportunità Avv. Giovanna Cusumano – Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Calabria Conclusioni On. Nazzareno Salerno – Assessore Lavoro Formazione e Politiche Sociali Sottoscrizione del Protocollo di intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza sulle donne Modera Giornalista Benedetta Caira 10.30 10.45 11.00 11,25 11.35 11.50 12.10 1