MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RPC muon trigger 3 concentric cylindrical layers of RPC at 5, 7.5 and 10m radius 2 gas gaps and 2+2 readout planes for each detector element 2 mm gas gap.
Advertisements

Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
PIM BA (Ranieri) BO (Giacomelli) LNF (Bencivenni) MIB (Gorini) NA (Della Pietra) PV (Riccardi) RM3 (Iodice) TS (Dalla Torre)
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
15.11,2005 LNFMarcello A Giorgi1 Marcello A. Giorgi Università di Pisa and INFN Pisa ROADMAP B and SUPER B in Italia Gruppo1 LNF 15Novembre, 2005.
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
Online U. Marconi Milano, 21/9/ ~ 9000 optical link 40 MHz PCIe based readout 30 MHz × 100 kB/evt 5 Gb/s, 300 m long fibres from the FEE directly.
RPC R&D ATLAS-CMS WG4 D. Piccolo, B. Liberti per il WG4 1.
What’s new in KLOE-2? Testing procedures after assembly: Tests with X-ray gun (6 KeV source) for gain measurements (I-V curve) Tests with  source for.
Interessi e richieste finanziarie per IBL. 2 IBL Lay-out 2  Since IBL is an additive layer, its radiation length has to be extremely small  Geometry.
Richieste IFR 2011 Roberto Calabrese Università e INFN – Ferrara Marzo 2011.
1 OUTLINE CSN I, Roma 19-20/1/2015 RICH&THGEMSilvia DALLA TORRE Impegni per costruzioni – bilancio 2014 Read-out rivelatori ibridi ottobre 2014 – gennaio.
TGC upgrade for SLHC (ATL-P-MN-0028 ) Fra le parti più colpite dall’aumento di rate previsto a SLHC ci sono le Small Wheels Le TGC con catodo a bassa resistività.
CALOCUBE SVILUPPO DI CALORIMETRIA OMOGENEA AD ALTA ACCETTANZA PER ESPERIMENTI DI RAGGI COSMICI NELLO SPAZIO 1^ CaloCube meeting Firenze, 20 Giugno 2014.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
MASSIMO BENETTONI STEFANO LACAPRARA MARIO POSOCCO PAOLO SARTORI ROBERTO STROILI EZIO TORASSA N.N. 17th B2GM 2014/02/06 1 iTOP activities in Padova.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
1 CSN I, ROMA 30-31/1/2012 AGPSilvia DALLA TORRE ERC Advanced Grant 2012 : PROPOSAL “Advanced Gaseous Photon detectors for Hadron Physics Investigation”:
IL problema della ricostruzione delle tracce. K - X 1 =37 Fotorivelatori Luce Energia: E Posizione: z X 2 =58X 3 =45.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
Michele Iacovacci (Napoli),
µ-RWELL(task-1): SBLOCCO s.j.
LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI
Relazione Referee RD_FASE2
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
Roberto Calabrese Università e INFN - Ferrara
AUGER Surface Detector (SD) e Fluorescence Detector (FD)
MEG (Pisa 29 Maggio 2012: A.Baldini)
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
LHCB : proposte dei referee
Consiglio di Sezione: preventivi 2015, 15 luglio 2014
The Large Eta Muon tagger
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Ricordate questa slide mostrata a Ferrara (settembre 2009) ?
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
UA9 Relazione dei Referee
Studi di Materials & Ageing G.Saviano for the Frascati group
ESPERIMENTO MPGD_NEXT CSN V, 3-5/4/2017 MPGD-NEXT Silvia Dalla Torre.
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
Plans for bump bonding (reprise)
PROBLEMA: Lo slow shaper, o comunque qualcosa tra preamplificatore e ADC, mostra un guadagno almeno dieci volte inferiore a quello dichiarato per MAROC3.
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
P. Giannetti per il gruppo FTK
STATUS DHCAL PCB STUDY for RPC and MicroMegas
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
WP2: Protocollo, Gestione esame, Adeguamento Facility
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J. LIVELLO DI FINANZIAMENTO E SINERGIE 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE

MILESTONES 2016 31-12-2016 The Resistive-WELL detector: Small-size prototype of resistive segmented uRWELL, built and qualified PROPOSED 100% 31-12-2016 Fully resistive pattern detectors: measurements of the electrical transparency in 2 and 4 layer prototypes PROPOSED 100% 31-12-2016 High-gain hybrid MPGD: article about the detailed studies of the discharges and their propagation in the hybrid MPGD architecture submitted for publication PROPOSED: studies completed, paper being written: 50% 31-12-2016 MPGD-dedicated HV system: selection of FPGA and HV DC-to-DC converters based on the propedeutic studies PROPOSED: 100% 31-12-2016 FE developments for high space and time resolution MPGD: validation of full analog blocks with post-layout simulation of new FEE PROPOSED 100% 31-12-2016 High performance MICROMEGAS: Construction and extensive Tests of the first small microPad MM prototype PROPOSED 100% 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE

MILESTONES 2017 30-09-2017 Small-size prototypes with HIGH GAIN and bi-dimensional (pad) readout for HIGH RATE, built, tested and fully and qualified (task 1) 30-06-2017 Realization of prototypes for studies on the detector gain as a function of the resistivity of the sheets and the number of gaps and the detail of the cells (task 2). 31-12-2017 Test dei prototipi e studio del gain del detector in funzione di vari parametri (task 2). Design, Construction, and first test of MICROMEGAS with Embedded Readout Electronics (task 3) Disegno, costruzione e primo test di MICROMEGAS con nuova configurazione e layout resistivo (task 3) Construction and test of an improved version of resistive MICROMEGAS by discrete elements (task 4) Test del primo prototipo di FE electronics (task 5)  Test della prima versione del chip di FE per misure di timing sul prototipo di fully resistive pattern detector Revision design based on the results of test of FEE coupled to the detectors (task 5). Revision design based on the results of FEE coupled to the detector with cosmics and test beam Realization and test of a first 10-channel prototype of the HV system (task 6) Realization and test of a first 1-channel prototype of the HV system, with design expandable to a multichannel system (task 6). 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE

s.j. MISSIONI Reminder Test beam schedulati: 5 keuro “Il SJ e' per i vari Test Beam, condizionato alla presentazione del calendario approvato dei test.» Test beam schedulati: Task 1, uR-WELL: PSI 19/6-2/7/2017 Task 3, High performance MICROMEGAS: CERN, H4, 7-19/7/2017 (RD51 common test beam) 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE

µ-RWELL: PSI test beam (sblocco s.j.) G. Bencivenni, LNF-INFN

Periodo test Beam Time request for test of new MPGD Dear Gianni, Mittente Ritt Stefan (PSI) Destinatario Giovanni Bencivenni Cc Deiters Konrad (PSI) Data 2017-01-30 17:01 Dear Gianni, I confirm the dates June 19th (Mon) to July 2nd(Sun). Best regards, Stefan

Obiettivo del test Test di alta rate: al PSI (M1 – line) si riesce ad arrivare a flussi di circa 20 MHz/cm2 su spot dell’ordine di 15-20 cm2 (precedente esperienza personale con GEM nel 2004). Misure: rate capability per versione u-RWELL doppio layer e, se possibile, test nuova versione alta rate semplificata spark rate integrazione di carica a livello di circa 1-2 anni di funzionamento in ambiente alta rate (1 MHz/cm2); test importante sopratutto per possibili effetti di ageing del DLC

Prototipi per test beam n. 2 u-RWELL doppio layer DLC (versione standard alta rata) n. 1 u-RWELL versione alta rate semplificata (nuova idea per superare difficolta di ingegnerizzazione doppio-layer) n. 1 u-RWELL single layer DLC (bassa rate) n. 1 triple-GEM (pad readout) per misura intensità del fascio ad alti flussi n. 2/3 scintillatori per misura intensità fascio a bassi flussi Tutti I detectors saranno letti in “current mode” (tranne scintillatori)

Richiesta Sblocco s.j. Il test al PSI ha un costo per (minimo) 4 pp per 14 gg di circa 10 k€ (stimando 1k€ di costo voli – servirebbe poi avere qualcosa dell’ordine di 2k€ per spedizione materiale e/o mezzo a noleggio) La Commissione-5 aveva finanziato questo item con 4 k€ s.j. di cui si richiede sblocco Ovviamente ci stiamo attivando a cercare la differenza (8 k€) altrove (c’è forse una possibilità di avere un aiuto dalla Commissione-1 nel framework di RD_FA).

TEST BEAM al CERN (task3) 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE

TEST BEAM al CERN (task2) Fri 7th of July and it will end on Wed 19th of July 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE

SINERGIE, LIVELLO DI FINANZIAMENTO Tutti i task con RD51 (networking culturale e infrastrutture) Task 1,2, 5 con CMS (finanziamento large size e ingegnerizzazione) Task 1, 5 con LHCb, RD_FA (finanziamento RD_FA per studi ingegnerizzazione high rate) Task 4 con COMPASS Task 4, 6 con RD_FA Task 3 con ATLAS per LHC HI-LU Task 1,4 con AIDA-2020 (supporto per manpower) Difficolta’ con l’attuale livello di finanziamento nei seguenti aspetti Missioni in generale, per test beam in modo particolare Mancanza finanziamenti task 2 Per iterazione prototipi chip 23/3/2017 MPGD_NEXT meeting SILVIA DALLA TORRE