LEONARDO DA VINCI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cosa è la geometria ELEMENTI DI GEOMETRIA
Advertisements

Sezione aurea di un segmento
LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
LE PROIEZIONI ORTOGONALI
ARTE: CONTARE E RACCONTARE
L'ideale classico della bellezza.
I L T R I A N G O L O I S O S C E L E 36°
FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO
UN PICCOLO GRANDE NUMERO
Da: Sergio Dellavecchia, Disegno a mano libera e linguaggio visivo, Sei, 2005, p. 23.
LEONARDO DA VINCI.
ANTICHI SIMBOLI ripresi nei moderni totalitarismi
L a «ordinatio» è la subordinata misura dei membri dell’edificio considerati ad uno ad uno e il giusto rapporto della proporzione generale rispetto al.
Le frazioni 1 Gianni Bianciardi (2009/2010). L'unità frazionaria Disegniamo un quadrato. intero Questo è un quadrato intero, quello che per noi sarà l'unità,
La Sezione Aurea Prof. Francesca Gori Liceo Scientifico “B. Varchi”
Il Piano Cartesiano prima parte.
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Matematica ed Arte La Matematica nei Licei non scientifici
Vocabolario: Il corpo umano
REGOLAMENTO PERCORSO PARALLELO A SQUADRE
GEOMETRIA.
L’equivalenza di figure piane
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
NUOTO PINNATO.
L’arte preistorica Ana Knežević.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
La circonferenza, il cerchio, e
LA SCUOLA PITAGORICA.
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
Sistemi di Unità di Misure & Equazioni Dimensionali
La Gioconda e la sezione aurea
Le tassellazioni.
Pipistrello meccanico
RESPIRAZIONE ADDOMINALE.
GRECIA CLASSICA.
Formazione docenti – LIM
Poligoni I triangoli e le loro proprietà.
La spirale di Fibonacci
La Vergine delle Rocce. La Vergine delle Rocce.
Cerchio e Circonferenza
DALL’IDENTITA’ ALLA FORMA L’AULA MAGNA CHE VORREI
Prof.ssa Carolina Sementa
Gli enti geometrici fondamentali
Il cerchio.
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
Il linguaggio dell’insegnante
Circonferenza e cerchio
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
Il Rinascimento.
I numeri Irrazionali Docente: Maura Roberta Orlando
Un artista scienziato. Nasce a Vinci in Toscana nel 1452 A 16 anni va a Firenze per studiare nella bottega di Verrocchio Andrea Verrocchio, Battesimo.
Rotula.
Curiosita’….
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Tennis da tavolo Storia
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI
L’arte mesopotamica – 539 a.C..
FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
PROPONI UN TITOLO ALLA CONFIGURAZIONE
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Il ritrattista di corte
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Ferdinand von Lindemann
Scorrimento e sfuma Permette di colorare figure aperte come angoli,curve ecc.
Transcript della presentazione:

LEONARDO DA VINCI

LEONARDO DA VINCI -Leonardo da Vinci fu un genio universale: architetto, ingegnere,fisico,botanico -Appuntava tutto in disegni e schizzi dopo un’attenta analisi ed osservazioni. -Uomo Vitruviano http://www.ovo.com/leonardo-da-vinci-invenzioni/

http://www.damncoolpictures.com/2010/01/da-vincis-vitruvian-man.html

Proporzioni del corpo umano : dall’Egitto al Novecento http://guide.supereva.it/archeologia_/interventi/2010/02/il-canone-egiziano-descrizione-ed-evoluzione

Policleto - Doriforo Policleto, scultore greco del V sec. a.C., aveva scritto un Canone nel quale dava precisi rapporti razionali che dovevano a suo giudizio sussistere tra  le varie parti del corpo  affinché questo fosse armonioso ed equilibrato. In particolare del suo Doriforo, opera famosissima nell’antichità, si conoscono più di trenta repliche; una di queste, di origine romana, è conservata al museo Nazionale di Napoli.

Vitruvio- “Il centro del corpo è l'ombelico; infatti se un uomo si collocasse supino con le mani e i piedi aperti e si mettesse il centro del compasso nell'ombelico, descrivendo una circonferenza si toccherebbero tangenzialmente le dita delle mani e dei piedi. Ma non basta, oltre lo schema del cerchio nel corpo si troverà anche la figura del quadrato. Infatti se si misura dal piano di posa dei piedi al vertice del capo e poi si trasporta questa misura alle mani distese si troverà una lunghezza uguale all'altezza come accade nel quadrato tirato a squadra”

Le indicazioni di Policleto saranno seguite dagli scultori greci e le individuiamo ad esempio nei Bronzi di Riace.

In questo celebre disegno Leonardo propone l’ “uomo di Policleto” e lo rappresenta in quattro differenti posizioni, con le gambe divaricate o avvicinate e con le braccia tese o leggermente alzate -Confronto tra quadrato e cerchio e con un cerchio sull’ombelico -Le linee orizzontali tracciate all'altezza delle ginocchia, dei genitali, del petto, dividono la figura in quattro parti di ugual lunghezza.

Questo tema sarà presente anche nel XX secolo dall’architetto  Le Corbusier In pratica, il Modulor rappresenta un uomo alto circa 183cm e con un braccio alzato (altezza totale = 226 cm)inserito in un quadrato. Secondo Le Corbusier, questo Modulor apportavadimensioni  armoniose a tutto, dagli armadietti e dalle maniglie delle porte ai palazzi e agli spazi urbani, e avrebbe dovuto rappresentare unmodello di standardizzazione. http://web.math.unifi.it/users/mathesis/sezione/arte/page13.html