REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
Advertisements

SCETTICISMO.
Cenni sulla Fenomenologia dello Spirito
Immanuel Kant I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno.
Lo Scetticismo A cura di Stefano Ulliana. Panoramica ● 1. Lo Scetticismo. I fondatori. ● 2. La media e la nuova Accademica. ● 3. Gli ultimi scettici.
 Gli esponenti del platonismo rinascimentale : Cusano, Ficino e Pico della Mirandola a.s Lavoro realizzato da Violetta Bucceri 4D.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017
Realizzato da Beatrice bono 3°b a.s. 2016/2017
Realizzato da Giulia Campo, Classe IV D Anno Scolastico 2016/2017
IL CANONE DEL N.T. - INDICE
AUTOCONSAPEVOLEZZA Partiamo da lontano…… a.C : MARCO AURELIO
Blaise Pascal Alcuni frammenti
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
RINASCIMENTO E NATURALISMO
La Grecia e la nascita della filosofia
Seneca (4 a.C. – 65 d. C.) = filosofo di età imperiale
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
AFORISMI DI KAHLIL GIBRAN AVANZAMENTO MANUALE.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
Realizzato da Chiara Amodeo IV D a.s. 2016/2017
8. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
epicureismo e stoicismo nell’età di Cesare
René Descartes Lavoro realizzato da Chiara Amodeo 4D a.s 2016/2017.
12.00.
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
Un romanzo di formazione
L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO
IL CANONE DEL N.T. - INDICE
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Destra e Sinistra hegeliana
ORIZZONTI DI GLORIA Trama
1. La rottura dell’equilibrio
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
Parola di Vita Ottobre 2017.
DEMOCRITO.
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
Canto a Maria, popolare tedesca
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Realizzato da: M. Martina Todaro.
Parola di Vita Febbraio 2010.
LA RIVOLUZIONE DEI SOFISTI. Una rivoluzione umanistica.
Estetica Filosofia dell’Arte 03 – L’età ellenistico-romana
SOCRATE Il sapere di non sapere Marietta Bivona 3°B.
La Fenomenologia concerne >> figure
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
Pensa a qualcosa di grande . . .
SCETTICISMO.
ERACLITO La vita: Della sua vita non si sa molto, ma sono stati rinvenuti alcuni frammenti non molto chiari, che gli diedero il soprannome di "oscuro".
FEDRO E LA FAVOLA (presentazione a cura di Tarcisio Muratore)
Parola di Vita Luglio 2013.
IL SOGNO AMERICANO.
Socrate La vita Le condanne L’enigma La filosofia Il dialogo La morale
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
Lavoro realizzato da Laura Mirabella IV D a.s. 2016/2017
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
TOMMASO MORO ( ) IL PENSIERO UTOPISTICO RINASCIMENTALE
Panorama Biblico ECCLESIASTE.
Saluto: benvenuto, RAGAZZI, protagonisti, triangolo, prima vera scelta, son grandi Scopo serata: dare info pratiche ma anche consigli per facilitare compito.
Edmund Husserl La fenomenologia. La crisi della civiltà occidentale ●La fenomenologia non è una dottrina sistematica (come l’idealismo o empirismo) ma.
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017 SCETTICISMO REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017

Lo scetticismo dichiara che l’uomo non può accedere alla verità ultima delle cose, e che la più altra forma di saggezza sta nel riconoscere questo fatto. Gli Scettici appaiono talmente colpiti dalla molteplicità sconcertante delle visioni del mondo, da arrivare a sostenere che, di fronte a tutti questi sistemi in polemica fra loro, l’unico modo per raggiungere la tranquillità della mente  è un indagine volta a riconoscere ugualmente false tutte le dottrine. Da ciò il nome scetticismo. La quiete dello spirito si raggiunge soltanto rifiutando ogni dottrina. A causa però di una lunga tradizione filosofica e storiografica, lo scetticismo è stato banalizzato, tendenzialmente interpretato come una dottrina che mette in discussione la verità di tutto ciò che esiste e che quindi nega ogni criterio di vita. Il fine dello scetticismo è la felicità.

I PERIODI - scuola di Pirrone di Elide (IV sec. A. C I PERIODI - scuola di Pirrone di Elide (IV sec. A.C.) - media e nuova Acccademia (IV-III sec. a.C.) - scetticismo posteriore di Enesidemo (I sec. a.C.)

PIRRONE DI ELIDE Nato intoro 365, Pirrone, fu inizialmente un pittore e alcune sue pitture erano visibili nel ginnasio di Elide. In seguito si indirizzò alla filosofia entrando in contatto dapprima con i maestri delle Scuole socratiche e poi con l'opera di Democrito, grazie ad Anassarco. Pirrone seguì la spedizione di Alessandro Magno verso Oriente, e studiò in India tra i gimnosofisti e tra i magi in Persia. Dalla filosofia orientale apprese il valore e la prassi di una vita ascetica e solitaria, libera dalle passioni. Ritornato a Elide, visse in modo frugale, ma fu molto stimato dagli abitanti della sua città natale e anche dagli ateniesi, che gli concessero i diritti di cittadinanza. Le sue dottrine - poiché egli non lasciò nulla di scritto - sono note principalmente tramite frammenti di Silloi (o versi satirici) del suo allievo Timone di Fliunte.

IL PENSIERO DI PIRRONE Secondo Pirrone per raggiungere la felicità occorre «saper guardare alle cose», accorgendosi che ci possiamo limitare a considerarle così come ci appaiono perché non ne conosciamo la natura. L’unico atteggiamento che il saggio può avere nei loro confronti è l’epochè, sospensione del giudizio. Il distacco delle cose si esprime nell’atarassìa (serenità della mente) e nell’afasìa (mancanza di parola).

ETICA E RELIGIONE Etica: non conosciamo il bene e il male: definiamo una cosa buona o cattiva solo in base all’abitudine. Religione: critica della dottrina stoica, secondo la quale Dio è corporeo e coincide con l’ordine perfetto del mondo.

LA FELICITA’ Consiste nell’ indifferenza di fronte alle cose: si esprime nell’atarassìa e nell’afasìa.

FISICA E LOGICA - Fisica: possiamo limitarci a considerare le cose così come ci appaiono. - Logica: non è possibile giungere alla conoscenza della verità.

Altri esponenti dello stoicismo furono: Media e nuova accademia - Arcesilao di Pritane - Carneade di Cirene Tardo scetticismo - Enesidemo di Cnosso - Sesto Empirico