Inserire testo I giorni della merla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una favola per il giornale
Advertisements

SCUOLA PRIMARIA PANTANA
Taglia il tuo ramo Clicka per continuare Racconta la leggenda che il re di un lontano regno Ricevette un giorno in dono due piccoli falconi E li affidò
I tre giorni della merla
12 PAPILLON E sono ancora qui ad aspettare l’inizio di una nuova primavera,
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO PALAZZO NAVA “Il Gigante Egoista”
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
Ogni grande viaggio inizia da un piccolo, insignificante, passo al ritmo calmo di una passeggiata.
Ecco a voi il viaggio speciale della 2° A : partenza da Avellino nel mese di gennaio e rientro in citta’ a dicembre. Un viaggio lungo 12 mesi, attrsversando.
La casa italiana e la casa americana. Ci sono due piani. Il tetto è marrone C’è un giardino. Questa è una villa o una villetta. * Quali altre cose vediamo?
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA DI PETOSINO Classi quarte Anno scolastico
CLASSE I A Burrows Sophie Giada Carrabba Fabrizio Cazzini Sara Crippa Giacomo Cucumazzo Aurora Digioia Giuseppe Er Roukman Samir Figliola Noemi Filincieri.
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
Lettera di un padre al figlio….
Pittura sulle piume di IAN DAVIE Bibliografia: Timpul Hopa
“La Primavera”.
XXxi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Natale di speranza.
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
RAVELLO.
Niente Paura Progetto Sulla Sicurezza Classe V A
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
L’angelo curioso.
KAMDOU.NET.
LA PRIMAVERA.
IL VERO AMORE....
Notte di neve Poesia di Guy de Maupassant ( )
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
L’albero dei problemi.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
La pecorella smarrita.
Spiccioli di sapienza II
L’angelo curioso.
Queste sono le cose che vorrei
da realizzare con passione
Automatico e musicale Durata ca 11 min.
THE LEGEND OF THE “MERLA”
un granello di tenerezza una manciata di speranza
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
L’angelo curioso.
Una casa Le persiane.
Con il mese di Dicembre e l’inverno che sopraggiunge, il freddo si fa più aspro e il ghiaccio, che spesso ad esso si accompagna, dona un nuovo aspetto.
Inserire testo I giorni della merla.
Che splendido scrigno è il mare
Redatto da Cluvigi Luca
….Per te…..
Che splendido scrigno è il mare
Apparve una Stella.
AVANZAMENTO AUTOMATICO
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
….Per te…..
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
AVE Ave cielo purissimo Ave porta del Cielo che custodisci
IL VERO AMORE....
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
AVE Ave cielo purissimo Ave porta del Cielo che custodisci
16 ottobre 2018 Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Donne, comprate un cane !.
“Un bicchiere di latte”
Composizione: Lulu Musica: A. Rieu, White Christmas.
Donne, comprate un cane !.
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
La maledizione dei diamanti
V A M.PIZZICAROLI 27 GENNAIO 2018.
Prima domanda … poi l’acqua sembra meno fredda perché è il corpo che si sta raffreddando.. Quando esco sento freddo perché il vento abbassa la mia temperatura.
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Canzone degli occhi e del cuore
Transcript della presentazione:

Inserire testo I giorni della merla

La leggenda dei giorni della merla, si perde nella notte dei tempi La leggenda dei giorni della merla, si perde nella notte dei tempi. Sappiamo solamente che è un fatto accaduto negli ultimi tre giorni di gennaio, solitamente i più freddi dell’inverno.

Il fatto accadde nei giorni 29, 30 e 31 gennaio a Milano in un rigido inverno che aveva ricoperto tutta la città di un candido manto.

I protagonisti di questa storia sono: un merlo, una merla e i loro tre piccoli. Erano venuti in città sul finire dell’estate e avevano sistemato il loro nido su un alto albero nel cortile di un palazzo.

Successivamente, con l’intensificarsi del freddo e la venuta di abbondanti nevicate, si erano messi al riparo sotto una grondaia. Il merlo volava da mattina a sera in cerca di becchime, sempre più difficile da trovare, a causa del gelo.

Perlustrava invano tutti i giardini, i cortili, i balconi dei dintorni, ma la neve copriva inesorabilmente ogni cosa. Allora decise di andare in perlustrazione per trovare del cibo e un rifugio più confortevole.

Nell’attesa, la merla, per proteggere i suoi piccoli, si spostò su un tetto, vicino ad un comignolo da cui proveniva un po’ di tepore. Tre giorni durò quel terribile freddo, quanto l’assenza del merlo.

Quando il merlo tornò dal suo viaggio, quasi non riconobbe la sua famiglia: erano diventati tutti neri a causa del fumo del comignolo. Quando a febbraio, con il tepore di un pallido sole, lasciarono il nido, erano tutti completamente neri.

Da quel momento tutti i merli nacquero neri e quelli chiari diventarono un’eccezione. Gli ultimi tre giorni di gennaio, generalmente i più freddi, furono da quel momento chiamati i “giorni della merla” per ricordare l’avventura di questa famigliola di uccelli.

Realizzazione: Lulu Musica: A. Rieu, Sérénade du rossignol