Engineering Faculty University of Messina, Italy Marco Scarpa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nostro laboratorio Di INFORMATICA.
Advertisements

Progetto Speciale Prototipo Tier1 F. Ruggieri INFN – CNAF I Workshop CMS Italia del SW e Computing Roma 22 Novembre 2001.
1 La farm di ATLAS-Napoli 1 Gb/s 7 nodi con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 512 MB, 2 schede di rete a 100 Mb/s. Server con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 1 GB, 2 schede.
Infrastruttura & Competenze ICT ENEA
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Guido Russo I lavori Le apparecchiature Il portale.
Test del Monitoraggio del Tracker usando un Tier2 M.S. Mennea, G. Zito, N. De Filippis Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Torino 18 Novembre.
Laboratorio ideale Corso C1 proposta da valutare collegialmente.
Vincenzo Vagnoni per il gruppo di Bologna
Michele Michelotto INFN-Padova
LNL M.Biasotto, Bologna, 19 marzo La farm CMS di Padova - Legnaro Proposta di acquisto hardware 1° semestre 2001.
Commissione Calcolo Napoli, 29 Giugno 1999 Strategie e necessita di CDF Stefano Belforte - INFN Pisa1 CDF nel Run II ( …) Cominciamo dalla.
Extreme Cluster Administration Toolkit Alberto Crescente, INFN Sez. Padova.
LNL CMS M.Biasotto, Roma, 22 novembre I Tier2 in CMS Italia Massimo Biasotto - LNL.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Federico Ruggieri Riunione CSN1 PISA 22 Giugno 2004 Il Progetto TIER1 Status Update.
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
La Farm di Atlas a Roma 1 Outline Architettura della farm Architettura della farm Installazione Installazione Monitoring Monitoring Conclusioni Conclusioni.
Federico Ruggieri Riunione della CSN I Catania 18 Settembre 2002 Il Progetto TIER1 Status Report.
Federico Ruggieri INFN-CNAF Commissione Scientifica Nazionale I Lecce 24 Settembre 2003 Il Progetto TIER1 Status Update.
La Farm di Alice a Torino Workshop sulle problematiche di calcolo e reti Isola d’Elba 6-9 maggio 2002 Mario Sitta (Università del Piemonte Orientale e.
Riunione Servizi Servizio Calcolo e Reti 13 settembre 2004 Silvia Arezzini.
Servizio calcolo e reti Sezione di Catania visita referaggio Tier2 Catania 23/1/06 Ernesto Cangiano.
Roberto Covati INFN di Parma. Workshop CCR/INFN GRID Palau maggio Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004 al 2008) VmWare Infrastructure.
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Il Tier-2 di ALICE a Catania Roberto Barbera Università di Catania e INFN Visita Referee.
dal 10 al 17 e dal 19 al 26 giugno HOTEL AKRABELLO Agrigento.
Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica - LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA, C. GRECO 23/11/2011 S YSTEM R ECOVERY E A FFIDABILITÀ.
Aggiornamento sui lavori di ampliamento degli impianti infrastrutturali del TIER1 e stato delle risorse Cristina Vistoli – Massimiliano Fiore INFN-CNAF.
1 ALICE I ITER2 DI ALICE IN ITALIA Bologna, 6 marzo 2007 M. Masera
Martedi 8 novembre 2005 Consorzio COMETA “Progetto PI2S2” UNIONE EUROPEA Accesso all’infrastruttura Grid del Consorzio COMETA Grid Open Day alla Facoltà.
Test di storage a 10 Gbps proposta. Storage server a 10Gbps Si vuole vedere quali prestazioni si possano ottenere da server connessi a 10 GE –capacita’
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
The INFN Tier-1: progetto di ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF Referee Meeting Sep
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Linux: una panoramica ● Linux guadagna spazi sempre maggiori. Vediamo come e per cosa viene impiegato.
Configurazioni Hardware  Esistono diversi tipi di configurazioni hardware, a seconda del compito che il sistema dovrà svolgere:  Casa/Ufficio (tipicamente.
The INFN Tier-1: migrazione verso l’ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Gaetano Maron, Presentazione T2 LNL-Padova, Legnaro 22 dicembre Il centro di calcolo Tier2 di LNL-PD Gaetano Maron.
Stato dell’infrastruttura INFN CNAF, Stato dell’infrastruttura Impianti tecnologici Gli impianti di base stanno funzionando, ma sono urgenti.
 APRE Daniela Mercurio - APRE LUMSA Finanziamenti europei a sostegno della digitalizzazione in Europa.
I.I.S. ENRICO MATTEI School TYPE: High School Science;
Evoluzione del collegamento geografico e collaudo della nuova struttura CORE del TIER1 CDG – 06/10/2016 Stefano Zani
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Claudia Battista Tempi e Modi di GARR-X Claudia Battista
Tier 2 dell’esperimento Atlas ai LNF
Centro di Ricerche Genomiche Università di Modena e Reggio Emila
Visita al sito di Catania RECAS
ECDL MODULO 1.
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
Installazione Storage 2016
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Cloud per HA nei Servizi
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
From 8 to 80 boxes. From FBSNG to Condor CPU Satura !
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Carbone, Gianoli, Mezzadri
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
Care and Feeding of the ALICE Grid
INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania
Grid Monitoring: bacct - lsload
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
Switch 10/100/1000 Base-T 8 porte Gigabit
Roma - 7 marzo 2007 Casi di successo.
LABORATORIO DI INFORMATICA CDL in SCIENZE UMANISTICHE PROF. D'AGOSTINO
(Università di Palermo)
LA GESTIONE DEI DATI.
IA2 Massimo Sponza IA2 – Osservatorio Astronomico di Trieste 2018 ICT Workshop - Catania.
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Transcript della presentazione:

Engineering Faculty University of Messina, Italy Marco Scarpa mscarpa@ingegneria.unime.it http://mdslab.unime.it Catania 16/06/2005

Surface of 37.000 m2: Cost: 75 M€ 12.000 m2 areas covered, for departments, offices and classrooms. 9.000 m2 for research laboratories. 3.000 m2 laboratories for students. 28 rooms (from 60 to 300 seats). Main room with 400 seats. Main library (1.500 m2 ) with 250 consultation places. Forestry house with 90 rooms for teachers and students.

Challenges To set up a communication infrastructure adequate to the new building One single medium to transport data/voice/video Flexible and scalable solution Mobility and flexibility Low management costs

Our strategy to address the problems

Wired/Wireless infrastructure 400 IP phones 40 IP Wireless phones 70 Access Points 67 Cam. for video surveillance 2 4-processors video servers Winner of the ICT Innovation Award 2005

New Available Services Video conference Video surveillance E-Learning

GRID Computer Room 100 m2 Floating floor Disponibilita’ h24 Necessari: potenziamento impianto elettrico, condizionamento, UPS, gruppo elettrogeno, antincendio. Collegamento al GARR: 2 Mb/s (wired), 34 Mb/s (wireless), cablaggio in fibra

Tipologia Macchine e sistemi di storage (Ingegneria + Cecum) n. 2 sistemi integrati con condizionamento e controllo ambientale, 2 cabinet rack da 42 unità ciascuno e UPS; cluster di n. 82 macchine dual CPU 32/64 bit ad almeno 3.2 Ghz con almeno 2 GB di memoria per CPU equipaggiate in configurazione “1U” con 40 GB di hard disk interno e scheda di rete Gigabit Ethernet; n. 2 server da 9.6 TB raw ciascuno di dischi in configurazione EIDE-to-SCSI e capacità di RAID 0,1,5 con doppia scheda di rete Gigabit Ethernet; apparati di rete GigabitEthernet per il collegamento dei server e delle macchine più KVM switch per l’accesso remoto al BIOS ed alla console delle stesse; n. 15 stazioni di lavoro di interfaccia per lo sviluppo ed il porting delle applicazioni; licenze software.