I 10 ragni più velenosi al mondo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I record degli animali Samuele Matthew.
Advertisements

Generalità: La mimosa è originaria del continente australiano
I 10 serpenti più velenosi al mondo.
I 10 ragni più velenosi al mondo
Effetti dovuti alla immissione da parte dell’uomo di specie alloctone in Australia.
CREATO DA: ANDREA,ALESSIO, MATTEO E GABRIEL
“Il Morso di Ragno e di Scorpione” G.C. Agazzi Commissione Centrale Medica CAI.
I rettili.
Se un corpo riscaldato si dilata, è ovvio pensare che raffreddandosi il corpo si contragga. In un corpo sottoposto a riscaldamento, infatti, aumenta l’agitazione.
LE STELLE MARINE Claudia Miozzo 1° A AFM.
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
DI CHIARA, SIRIA E SILVIA.  PERMETTE DI RESPIRARE  PORTA IL NUTRIMENTO E L’OSSIGENO ALLE CELLULE  LIBERA LE CELLULE DAGLI SCARTI.
Aracnidi Scorpiones Bonaccorso Marco. Gli scorpioni Gli scorpioni appartengono alla classe degli aracnidi (che racchiude migliaia di ordini e specie),
L’alcool è un problema? Cos’è l’alcool? Quali sono gli effetti dell’alcool?
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
APPARATO TEGUMENTARIO CUTE ED ANNESSI. OBBIETTIVI DEL CORSO - CONOSCERE L’ANATOMIA -VALUTARE LO STATO DELL’APPARATO -CONOSCERE LE SUE MALATTIE -CONCETTI.
IL MAIALINO PARLANTE Un giorno, come ogni sabato, un uomo di nome Peter entra in un pub per bere del whisky. Questo bicchiere di whisky possiede un potere,
N.B.: uscire senza salvare!
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
La criminalità in Italia
Progetto scolastico l’ alcolismo.
Animali della barriera corallina
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
Vaduva Octavian 1^ A.F.M.
I 10 serpenti più velenosi al mondo.
LA CATENA ALIMENTARE MARINA
CARCINOMI DELLA PELLE: CHE COSA SONO?
Lo Squalo Bianco Giulia Marinaro 1°a.
Laboratorio n° 1: La fitotossicità.
BALENE Lorenzo Mietitore I A.
Condizione di equilibrio
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
Mini-documentario di GiEffebis.
S a p e v i c h e
Robot che vivono in un mondo incerto
Leishmaniosi.
Pulizia del colon a base di erbe è una parte importante di un regime sano, permettendo al corpo di liberarsi dei rifiuti, le tossine e materia fecale accumulata.
ASCARIDI Toxoplasma cati.
Farmacie e la marijuana terapeutica
Il fumo Il fumo di tabacco che viene inspirato è la causa delle malattie provocate dal fumo. Esso contiene più di diversi componenti chimici, in.
a cura di Davide Brandoli, Andrea Bruni, Roberto Mignani
TATOO Defizione di tatuaggio Significato della “farfalla”
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
Il corpo umano : Il sistema muscolare. Il corpo umano : Il sistema muscolare.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
Chiara Schuler & Chiara Schwarz
Hydrobates pelagicus melitensis
Enfisema polmonare.
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa.
Le stelle e l’evoluzione stellare
West Nile Disease (WND)
Il Regno degli Animali.
Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa
Le Proteine.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
West Nile Disease (WND)
Sono i batteri che causano avvelenamenti e malattie, quelli che chiamiamo patogeni. Molti di essi prosperano negli alimenti e sono in grado di diffondersi.
Trasmissione dell’impulso nervoso
Aracnidi Gli aracnidi sono: scorpioni e ragni. Ragni Il ragno è un animale che, per le sue caratteristiche, ha colpito e stimolato l'immaginario umano,
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
GLI ANIMALI CARNIVORI.
Le piante del giardino dell’Angelo Mauri
La savana australiana Realizzato da:
Transcript della presentazione:

I 10 ragni più velenosi al mondo

10° Tegenaria dei campi Questa specie morde, e morde forte. La sua tossina tende a necrotizzare i tessuti e possono servire mesi al nostro corpo per "riparare" il buco che questo ragno può averci fatto. Sono ragni che vivono anche in Italia ma, per fortuna, fanno parte di un genere "fifone“: scappano quando ci vedono…

9° Ragno dei cammelli I ragni dei cammelli, detti anche scorpioni del vento, sono lunghi non più di una quindicina di centimetri. Non sono mortali per l’uomo (anche se il loro morso è doloroso), ma sono feroci predatori in grado di uccidere insetti, roditori, lucertole e piccoli uccelli.

8° Ragno dal sacco giallo È piuttosto appariscente.  Vive anche in Italia, soprattutto nei prati, ma si può trovare anche in orti e giardini. Tendenzialmente non è aggressivo ma può diventarlo qualora si senta minacciato. Il morso provoca inizialmente un forte dolore, tipo la puntura di una vespa, e poi causa una fastidiosa infiammazione che tende a scomparire solo dopo alcuni giorni.

Tarantola ornamentale indiana 7° Tarantola ornamentale indiana I morsi delle tarantole non sono mortali: il loro veleno è molto tossico soprattutto per gli animali a sangue freddo. Nell’uomo provoca un forte arrossamento e sintomi di paralisi. Non dimentichiamo però che la reazione fisica ad un morso  di una tarantola varia da individuo a individuo.

Missulena (Ragno topo) 6° Missulena (Ragno topo) È un ragno australiano, di dimensioni fra 1 e 3 centimetri . Il suo morso provoca lesioni di una certa gravità; la maggior parte dei morsi, comunque, non richiede l'antidoto né provoca gravi intossicazioni.

Ragno della sabbia a sei occhi 5° Ragno della sabbia a sei occhi È un ragno con sei occhi che vive nell’Africa australe. Si seppellisce sotto la sabbia pronto a scattare al passaggio della preda. Morde raramente gli esseri umani, ma il suo veleno è potente, in grado di uccidere un coniglio in poche ore.

4° Vedova nera Il veleno delle femmine della vedova nera è 15 volte più potente di quello di un serpente a sonagli. Il dolore si diffonde rapidamente attraverso il corpo, seguito da brividi, nausea, difficoltà respiratorie, delirio, paralisi parziale e spasmi. Una osservazione sulla ragnatela di questa famiglia: è fino a sei volte più resistente di un cavo d’acciaio dello stesso peso!

Ragno eremita 3° Vive negli stati Stati Uniti meridionali e centrali.  Il veleno dell’eremita marrone contiene una proteina specifica che non si trova nel veleno degli animali velenosi. Questa proteina provoca lesioni scure che si sviluppano intorno al morso insieme all'infiammazione, può essere letale.

2° Ragno dei cunicoli Anche se il ragno dei cunicoli o della ragnatela a imbuto di Sidney non ha ucciso nessuno da quando è stato introdotto l’antiveleno nel 1981, rimane «un’icona di paura e di fascino per gli abitanti di Sidney» .

1° Ragno delle banane Il Guinness World Record ha nominato il ragno delle banane il più velenoso del mondo. Questo ragno è anche aggressivo, attacca ferocemente, mordendo più volte.