LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA 25 marzo 2011 ore 15,30.
Advertisements

Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
1 Abbott Diagnostici Italia per l’Abruzzo Progetto Laboratorio Analisi per l’ASL 4, L’Aquila Assicurare la Continuità del Servizio al Paziente.
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2014 Dipartimento organizzazione personale e affari generali.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 68 Trovi il modulo di iscrizione su
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE

PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017

PROGRAMMA SCIENTIFICO
18 novembre Centro Congressi FI
AVA – composizione dei diversi organismi
a cura del Dott. Andrea Aguiari
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Confindustria e ELITE Una Partnership a supporto delle imprese ad alto potenziale per affiancarle in un percorso di crescita ambizioso. Unindustria Unione.
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
Data di inizio corso: 28 OTTOBRE 2016 Sede: Consorzio Canale Lunense
TRAINING RUSCELLAMENTO
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2015
Confindustria Bari e BAT
SEMINARIO: LE RELAZIONI INDUSTRIALI DOPO IL JOBS ACT 30 novembre 2017
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Approccio al Business Plan
AVA – composizione dei diversi organismi
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2016
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Corso Qualificante Specialista 231
TRA STUDIO, AZIENDE E PROFESSIONISTI
Il Progetto “Gestione Ottimale dell’Energia”
Secondo Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
Confindustria e ELITE Una Partnership a supporto delle imprese ad alto potenziale per affiancarle in un percorso di crescita ambizioso. Unindustria Frosinone.
IL VOLO NOTTURNO CON ELICOTTERO SANITARIO
Innovation by ANIA 2019 Relatori Prima Sessione
INTESASANPAOLO al fianco dei giovani imprenditori
ORGANIGRAMMA AZIENDA SPECIALE APRILIA MULTISERVIZI in Liquidazione
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
PROBLEMATICHE DEL BIOLOGICO
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Incontro informativo con studenti
Ang. Via Silvio Pellico San Vittore Olona (MI)
Quale rilancio per le autonomie territoriali?
Organigramma LELIA GENOVESE Presidente
Organigramma LELIA GENOVESE Presidente
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
E PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
DIREZIONE RISORSE UMANE
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
Programma Lunedì 24 giugno 2019 ore 9,30 Milano, Palazzo Pirelli
Analisi Informatizzata delle Aziende
Transcript della presentazione:

LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA Novara, 12 gennaio 2017 (orario 9-18) Sala Leonardo dell’EST SESIA a Novara, in Via Negroni n. 7 LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA PROGRAMMA Ore 9:00 - Inizio lavori Saluto di benvenuto della Dr.ssa Paola Battioli, Presidente di Confagricoltura Novara e VCO Introduzione all’iniziativa Skills4Agri - Dott. Luca Brondelli di Brondello, Presidente ENAPRA e Dott. Pietro Miraglia, Amm. Delegato di Intesa Sanpaolo Formazione For.Agri – Dott. Roberto Bianchi, Direttore For.Agri Introduzione al percorso formativo del Dott. Roberto Sonzini, Direttore di Confagricoltura Novara e A.D Agricheck 10:00 – 11-30 La metodologia di analisi creditizia – Dott Fabio Tracagni, Responsabile servizi alle imprese nel campo del credito e assicurazione, Confagricoltura. 11:30 – 11-45 COFFEE BREAK 11:45- 13-30 Perché un sistema di valutazione specifico per le imprese agricole – La valorizzazione degli elementi tipici di un’azienda agricola – Dott. Francesco Morabito, Dipartimento Organizzazione di Confagricoltura 13:30 – 14:30 LIGHT LUNCH 14:30 – 15:30 L’analisi economica, patrimoniale e finanziaria di un’azienda agricola - Il progetto credito di Confagricoltura: AGRICHECK – Dott. Fabio Tracagni, Responsabile servizi alle imprese nel campo del credito e assicurazione, Confagricoltura 15:30- 18: 00 Il rating delle imprese agricole, la valutazione dei fabbisogni finanziari e strumenti del credito, il programma «Sviluppo Filiere - Dott. Emanuele Oberto Tarena, Uff. Settori Aziende Retail - Direzione Marketing Intesa Sanpaolo www.skills4business.it/skills4agri/ INFO: