INVERNO UN ABBRACCIO D’ INVERNO La leggera nebbiolina   La leggera nebbiolina che da lontano giunge fino  agli aspri monti si posa su ogni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un uomo aveva quattro figli
Advertisements

In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
Le fasce climatiche Indice Home.
CLASSE IV C Scuola III Circolo Didattico Pietro Giordani di Piacenza
Autunno.
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
UNA STORIA PER LE STAGIONI
Le staggioni/ il tempo Italiano Livello I.
Che tempo fa?.
Ecco come è OGGI….
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
Le stagione.
Ambiente delle 4 stagioni
Le stagioni dell’anno. L’estate L’estate In estate: - Fa caldo, a volte piove e la pioggia scende forte - Ci sono temporali con tuoni e fulmini - Maturano.
Storie cinesi Il portone dei fiori apre mille porte. La porta del giardino spalanca diecimila battenti. Dalla torre e dagli edifici si sentono movimenti.
Ennio Morricone The man of armonica Ed ecco, all’improvviso: Vado! Vai? Dimmi, ti prego! dove? Ti Prego!
CLASSE I A Burrows Sophie Giada Carrabba Fabrizio Cazzini Sara Crippa Giacomo Cucumazzo Aurora Digioia Giuseppe Er Roukman Samir Figliola Noemi Filincieri.
Ci sono stagioni, nella vita, come nel tempo. Stagioni che cambiano come le note di una canzone. come le note di una canzone.
LA SHOAH RACCONTATA AI BAMBINI… LA SHOAH VIENE RACCONTATA AI BAMBINI ATTRAVERSO DEI LIBRI… NOI NE CITIAMO UNA PARTE.
La festa di San Patrizio!
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Pps-Adri automatico.
L’altalena della vita.
L’ASSIUOLO In ogni strofa:
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
Poesia vincente del premio
Foglie d’autunno Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
Testo, immagine e composizione di Stella
CLARENZO, il CAMMELLO INSODDISFATTO
Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi.
L'AMORE OGGI Automatic slide.
Primi fiori di primavera
Lettura del salmo
FRUTTI D’AUTUNNO.
Quattro stagioni.
Pretoro.
Giochi ogni giorno
Tutta colpa di un raggio di sole!.
E sarà ancora Amore.
In una notte come tante In una notte come tante.
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
IL GRANDE DONO.
Santo Natale Sotto questo cielo remoto e inconsueto, la splendente «Aurora» scende maestosa dalle alture e tutto è illuminato e accompagnato dalla Luna.
Per te Maria Rosa Per te Maria Rosa …che amavi tanto gli Angeli…
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
Autunno Già lo sentimmo venire nel vento d’agosto, nelle piogge di settembre torrenziali e piangenti e un brivido percorse la terra che ora, nuda e triste,
\.
LE FORZE ESOGENE ed endogene
Traversando la Maremma toscana
Viaggio nella vita.
Automatico e musicale Durata ca 11 min.
Autunno.
un granello di tenerezza una manciata di speranza
Pioggia La pioggia ha un vago segreto di tenerezza
Testo: Jolanda Colombini Monti
Il bisbiglio del vento.
CLASSI SECONDE SC. D. MERCANTE - VERONA
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
Il viaggio di Gocciolina
Che tempo fa in Italia? L’Italia settentrionale Il mare adriatico
lungo il fuso del pioppo
Via Matris.
11.00.
Testo di don Tonino Bello
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
IMPRESSIONI D'AUTUNNO Dopo aver ascoltato e letto racconti e poesie e aver osservato la natura intorno a noi, lavorando in coppia o in piccolo gruppo,
nulla ci appartiene ormai!
IMMACOLATA.
Lettura del Salmo
Transcript della presentazione:

INVERNO UN ABBRACCIO D’ INVERNO La leggera nebbiolina   La leggera nebbiolina che da lontano giunge fino  agli aspri monti si posa su ogni cosa ricoprendola. Ed ecco....... un fascio di luce che si scopre a fatica, per la nebbia intensa far andar via.  E dimenandosi a fatica sotto i raggi del pianeta un usignol piccolo, in gran pena, dopo una lunga attesa finalmente spiccò il volo E la nebbia, poco quieta andatasene ormai dal cielo lasciò il posto ad un caloroso abbraccio d inverno. Virginia Sfrecola INVERNO

Margherita A. Classe 2 sez. D

Virginia S. Classe 2 sez. D

Giorgia S. Classe 2 sez. D

Chiara R. Classe 2 sez. E

PRIMAVERA PRIMAVERA Primavera. Tanto brutta quanto falsa,   Primavera. Tanto brutta quanto falsa, esci a maniche corte: poive. Il giorno dopo ti vesti di piu: c e il sole. Evvai col raffreddore Evvai con le mille verifiche Evvai con la stanchezza Evvai a quel paese primavera!!! Giorgia Sandroni

Benedetta Pizzi .Classe 2 sez. D

Classe 2 sez. D

Virginia Sfrecola Classe 2 sez. D

Maria CeccponiClasse 2 sez. D

Sergio D. Classe 2 sez. E

Alice C. Classe 2 sez. D

ESTATE L’ ONDA Andando cavalcante come il suo destriero la si vede lontano all’ orizzonte fiero. In movimento va la cui origine non si sa. Ma ormai giunta alla meta vorticosa la sommerge di blu. ESTATE

Maria Cecconi Classe 2 sez. D

Benedetta Pizzi .Classe 2 sez. D

Tommaso Isolani..Classe 2 sez. D

................Classe 2 sez. D

Giulia Gallo.Classe 2 sez. D

AUTUNNO TEMPORALI D’AUTUNNO Freddi e bagnati, i temporali d autunno   Freddi e bagnati, i temporali d autunno bui e cupi, son la morte del solo. Tristi, Piangono le poche foglie rimaste ancora sugli imponenti alberi, curvi, al vento. Cadono le povere gocce di pioggia amara sui tetri vetri delle case. Laura Genua

Giulia Bacci Classe 2 sez. D

Elena Papanti Classe 2 sez. D

................Classe 2 sez. D

Elisa Busti Classe 2 sez. D

Arianna B. Classe 2 sez. D

Arianna B. Classe 2 sez. D