Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M. Bassan, B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Advertisements

CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
Referaggio sigla CALCOLO Gianpaolo Carlino Antonio Budano Michele Michelotto* Ruggero Ricci CCR – Roma Settembre 2015.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi Incontro a Roma 16 Settembre 2015 Stato dell’esperimento Numero.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, LNF, 5-7 Ottobre 2011.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
P. Cenci P. Morettini S. Passaggio 30/3/ CSN1 - MEG Referee.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
RELAZIONE REFEREE SU OPERA COMMON FUNDS S.Bottai per i referee  NOTEVOLE PASSO IN AVANTI SULLA STRADA DELLA TRASPARENZA DA PROSEGUIRE IN VISTA DI FUTURE.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Richieste Collaborazione Compass (ME)
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
MEG: relazione dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
Proposta di ingresso di un gruppo di Bologna nell’esperimento CUORE
Considerazioni generali
Referaggio sigla CALCOLO
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
I referee si sono incontrati con il responsabile del progetto, prof
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
LHCB : proposte dei referees
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
LHCB : proposte dei referees
MEG Relazione dei referee
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
LHCB : proposte dei referees
grande sforzo dove le risorse umane ed
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Esperimento NTA-SL-LILIA
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Tesi di Laurea e di Dottorato
ATLAS Relazione dei referees
Gianpaolo Carlino (coord)
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
Assegnazioni/Residuo 2005
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
Report dei referee di Kloe
CSN aprile Comunicazioni
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M. Bassan, B Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi Incontro a Milano 30 agosto 2016 Stato dell’esperimento Numero FTE (ricercatori+tecnologi)= 29.4 in lieve calo rispetto all’anno scorso (era 32.5FTE) COMMISSIONING CRIOSTATO: completato nei primi mesi dell’anno confermata la piena funzionalita’ del sistema (che ha lavorato per 2,5 mesi a una temperature di base stabile a 6.3 mK); mini-torre ha permesso di studiare i rivelatori “sul campo” (rumore, stabilita’ ecc..) Test del Sistema di calibrazione GABBIA DI FARADAY: completata a Maggio 2016; ELETTRONICA DI FRONT-END: istallata fra Maggio-giugno 2016; SISTEMA DI DAQ: istallato fra Maggio-giugno 2016

INIZIO PRESA DATI primavera 2017 Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi ISTALLAZIONE DELLE TORRI completata il 26 Agosto 2016 SETTEMBRE: finalizzazione delle interfacce affacciate direttamente sul criostato che verranno protette con piastrellatura di rame, pulita e trattata come le altre parti in rame del rivelatore. Completamento linee criogeniche Seguira’ la chiusura del criostato. OTTOBRE: inizio raffreddamento; NOVEMBRE: inizio fase di pre-operation (connessione, polarizzazione, lettura e calibrazione dei rivelatori, seguita dall’identificazione ed abbattimento dei contributi di rumore degli stessi) INIZIO PRESA DATI primavera 2017

Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M. Bassan, B Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi CUORE-0 Release dei risultati di fisica di CUORE-0 in primavera 2015 Si e’ deciso di interrompere la presa dati di fisica per concentrare il man-power su CUORE; Solo run di calibrazione; L’analisi dei dati e’ pero’ proseguita e ha portato alla comprensione dettagliata di tutti i contributi del fondo. I risultati dell’analisi, che include anche la misura della vita media del decadimento 2νββ sara’ a breve pubblicata su EPJ.

Richieste sblocchi s.j. e restituzioni per il 2016 MISSIONI: CUORE non utilizzera’ tutti i soldi di missione assegnati per il 2016. SBLOCCHI SUB JUDICE GE: NON chiede lo sblocco di 3 k€ s.j. LNF: NON chiede lo sblocco di 4 k€ s.j. Milano Bicocca: NON chiede lo sblocco di 15 k€ s.j. Roma 1: NON chiede lo sblocco di 1 k€ s.j. In TOTALE da s.j. vengono restituiti 23 € s.j. RESTITUZIONE Milano Bicocca restituisce inoltre 15 k€ In totale (sommando sblocchi mancati e restituzioni vere e proprie) ritornano in cassa 33 k€ sul capitolo MISSIONI MISSIONI: Padova chiede lo sblocco di 4 k€ s.j.

Richieste CUORE 2017: Missioni TOT : richiesti 626.5 k€ Proposta referees: 372.5 k€ La richiesta e’ inferiore a quella dell’anno scorso (679.5 k€) dal momento che si e’ conclusa la fase costruttiva e si entra nella fase di presa dati; Si lasciano inalterate le richieste relative ai turni e si tagliano invece in maniera consistente le richieste di missioni per meeting e conferenze Turni (216k€ Proposta referees: 216 k€) Turni di pre-operation di CUORE; Esperti on-site di criogenia, DAQ, ecc.. Turni di presa dati e analisi CUORE (on-site e on-call);

Richieste CUORE 2017: Missioni TOT : richiesti 626.5 k€ Proposta referees: 372.5 k€ Riunioni ( 201.5k€  Proposta referees: 101.5 k€) 2 General meeting in Italia + 1 general meeting in USA all’anno; 4 Riunioni di PI; 4 Riunioni del comitato di coordinamento tecnico; 2 Riunione Cuore Review Committee; Meeting analisi; Manutenzione + altro (41.5 k€ Proposta referees: 23 k€) PSA (Part Storage Area); Sistema di sollevamento; Interventi di supporto sulla meccanica post-istallazione; Spese personale permanente a LNGS; Attivita’ di coordinamento ai LNGS del resp.naz. Attivita’ tecnico resp. installazioni in galleria Partecipazioni a conferenze (67.5 k€ Proposta referees: 32 k€)

Richieste CUORE 2017: Common Funds Dal 2017 CUORE entra nella fase operativa e si prevede quindi di istituire la tasca degli “operating costs” come previsto dall’accordo fra i vari membri dela collaborazione internazionale (e sancito nel MoU). OPERATING COST ‘’STANDARD’’ La tabella degli operating cost e’ stata gia’ discussa e approvata dalla collaborazione, anche se l’addendum al MoU che la include non e’ ancora stato ufficialmente firmato dalle parti. Includono beni di consumo (gas e liquidi criogenici), costi di manutenzione e supporto tecnico; In totale 223 k€

Richieste CUORE 2017: Common Funds Dal 2017 CUORE entra nella fase operativa e si prevede quindi di istituire la tasca degli “operating costs” come previsto dall’accordo fra i vari membri dela collaborazione internazionale (e sancito nel MoU). OPERATING COST UNA TANTUM : ‘’CRITICAL SPARE’’ Riguarda delle parti ritenute critiche per l’esperimento per il quale si ritiene fondamentale avere uno spare pronto In totale 120 k€ Type Description kEuro Apparati D.U. 70 1 pulse-tube 50

Richieste CUORE 2017: Common Funds In totale ‘’OPERATING COSTS STANDARD’’ e ‘’CRITICAL SPARE’’ ammontano a 223+120=343 k€ Sono da suddividere in base alle firme 70 (ITA)+45 (USA)+10 (altro); La quota italiana e’ quindi di 191 k€ cosi’ suddivise CONSUMI (LNGS): 136 k€ (Common fund ‘’standard’’) APPARATI (LNGS): 55 k€ (Common fund ‘’Critical spare’’) I referee approvano la totalita’ di queste richieste legate ai Common Funds

Richieste CUORE 2017: consumi e altri consumi TOT: Richiesti 81 k€  Proposta referees: 40k€+ 3.5k€ sj Oltre alle richieste sui Common Funds le voci piu’ rilevanti su consumi sono: Metabolismo (PSA, sistema di sollevamento, elettronica, manut. CTAL) (33 k€ Proposta referees: 18 k€ ) Attivita’ legata a test per studio risposta rivelatore (sorgenti, liquidi criogenici per test) (38 k€ Proposta referees: 14 k€+3.5 k€ s.j. ) Rivestimento della Gabbia di Faraday con pannelli anecoici (10k€  Proposta referees: 8 k€)

Richieste CUORE 2017: Manutenzione TOT: Richiesti 5 k€ Proposta referees: 5 k€ s.j. Le richieste sono per: Contratto per manutenzione argani. I verricelli per il sollevamento degli schermi hanno dato numerosi problemi in passato ( Richiesti da BO 5k€ Proposta referees: 5k€ s.j. ); Gli altri contratti di manutenzione (pulse-tubes, UPS, cooling system etc..) reientrano nelle voci coperte dai Common Funds. Richieste CUORE 2017: Inventario La richiesta su inventario e’ piccola, 10.5 kEuro principalmente rivolta all’acquisto di una cameretta alfa per misure di radioattivita’ superficiale (MiB). Si ritiene la richiesta rimandabile all’anno prossimo

Richieste CUORE 2017: APPARATI TOT: Richiesti 96 k€  Proposta referees: 66 k€ +12 k€ s.j. La richiesta su APP è cosi’ suddivisa: Fondo comune per Critical Spare (vedi Common Funds) (LNGS: richieste 55 k€  Proposta referees: 55 k€); Verricelli per il sollevamento degli schermi: aggiornamento dell’elettronica (Bologna: richieste 3.5 k€  Proposta referees: 0 k€); Dump per storage di He3 (LNGS: richiesti 7 k€  Proposta referees: 0 k€) (investigare la possibilita’ di riutilizzire materiale da altri esperimenti; Sostituzione pompa dell’unita’ a diluizione: (LNGS: richieste 12 k€  Proposta referees: 12 k€ s.j. all’effettiva necessita’); 2 filtri a zeolite per circuito a unita’ a diluizione (LNGS: richieste 4.5 k€  Proposta referees: 4.5 k€); Elettronica per completare mini-banco di test per fase di pre-operation (MiB: richieste 2.5 k€  Proposta referees: 2 k€); Super-Insulation Coolcat spare per criostato (MiB: richieste 5 k€  Proposta referees: 2 k€); Materiale per DAQ (2 schede acquisizione+computer spare) (Bologna: richieste 6.5 k€  Proposta referees: 2.5 k€);

Richieste CUORE 2017: Servizi TOT: Richiesti 60k€  Proposta referees: 20 k€+ 15 k€ sj La richiesta e’ inferiore a quella dell’anno scorso (79k€); La maggior parte della richiesta provengono dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso e riguardano la necessita’ di usufruire di manodopera esterna per le fasi finali dell’installazione di CUORE e per le fasi di pre-operation.   Manodopera al LNGS: (45 k€  Proposta dei referees: 15k€ + 15k€ s.j.) Supporto tecnico per la fase di pre-operation; Supporto per l’istallazione dei pannelli anecoici nella Gabbia di Faraday; contributo per mesi/uomo dei LNGS (7k); Varie (su MiB): (15 k€  Proposta dei referees: 5k€) Servizio di irraggiamento per la produzione di sorgenti di calibrazione;  

RIASSUNTO RICHIESTE CUORE 2017