LE REGIONI FREDDE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I punti cardinali Orizzonte: (dal greco orizo = limitato) è il campo visivo di un osservatore, in cui il cielo e la terra sembrano toccarsi. Per individuare.
Advertisements

Ricerca di Federico Paesani
GLI AMBIENTI DEL GRANDE FREDDO
Zone Fredde.
Foreste Temperate.
A cura di Serena Superbo, Camattari Fabiana e Brunetti Martina
Paesaggi del mondo.
BIOMI TERRESTRI.
GLI AMBIENTI NATURALI.
Le terre polari Home Page -ARTIDE -ANTARTIDE Parte fisica Gli iceberg
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
Climi e biomi.
I CLIMI.
Le zone climatiche.
Il clima sulla Terra e i diversi ambienti.
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA G. MESSINA” PLESSO “ E. DE FILIPPO” ROMA
La biosfera terrestre (la porzione del pianeta abitata da organismi viventi) è suddivisa in unità dette biomi, ciascuna caratterizzata da.
Classe IV Bellesini 28/11/2008 VISITA ALLA MOSTRA.
Climi e ambienti dell’ Europa
I biomi terrestri: La taiga
. IL CLIMA DELL’EUROPA.
CLIMI E AMBIENTI.
L’ORSO POLARE.
LE ZONE CLIMATICHE.
I Biomi.
I FENOMENI METEREOLOGICI & LE ZONE CLIMATICHE
La Terra e i suoi climi Clima
CLIMA E AMBIENTI IL CLIMA Qual è il significato della parola «clima»?
Un bioma è una estesa porzione di biosfera, individuata ed identificata in base al tipo di vegetazione dominante presente. La vegetazione influenza la.
I CLIMI E GLI AMBIENTI NEL MONDO
EUROPA Lo spazio fisico lezione 1
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
CLIMA e TEMPO. I Climi d'europa
Gli ambienti Lorenzo p. & andrea m..
I climi europei Il continente europeo si trova, quasi interamente, nella fascia temperata boreale. Nel nostro continente, possono essere individuati quattro.
Probabile causa del diverso riscaldamento della terra per una determinata latitudine ricercabile nella diversa durata del giorno e della notte nella diversa.
A – CLIMI TROPICALI UMIDI TEMPERATURE ELEVATE TUTTO L’ANNO EQUATORIALE (Af) Manca la stagione secca Bioma : Foresta Pluviale TROPICALE (Aw)
Una presentazione di Giacomo Youssef
TUNDRA.
GLI ADATTAMENTI DELLE PIANTE ALL’ AMBIENTE BENEDETTA MERLINI 1°B 28/05/16.
Ambiente, territorio, paesaggio
Estonia,Lettonia e Lituania
Istituto Comprensivo Statale “Padre Pio da Pietralcina” Misterbianco
Indice L’ECOSISTEMA TERRA Le basi dell’ecologia
Le Fasce Temperate.
Ambienti naturali: la Tundra e la Taiga Realizzato da:
LE FASCE TROPICALI.
Gli stati uniti caratteristiche geografiche…
Le fasce aride.
di nomi dei membri del gruppo
Clima e Biomi.
Antartide
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
1.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
SVIZZERA.
ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa.
I climi e gli ambienti europei
Le regioni gelide della terra
La geografia in classe quinta.
I CLIMI E GLI AMBIENTI NEL MONDO
EUROPA CLIMI E AMBIENTI
GLI ANIMALI CARNIVORI.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

LE REGIONI FREDDE

LE CARATTERISTICHE DEL CLIMA Emisfero Boreale (60° parallelo) = clima continentale freddo: Inverni lunghi e rigidi (t°< 0°) Estati tiepide (t°>10°) Oltre circolo polare artico = clima subpolare Inverni lunghi (t° appena sopra 0°) Terreno ghiacciato (permafrost) Clima polare = in Groelandia e Antartide T° tra -20° e – 65°

LA TAIGA bioma tipico del clima continentale freddo Flora = distese di conifere (pini, abeti, larici) Fauna = renna, alce, orso bruno, lupo, tigre siberiana e piccolo mammiferi Non esiste nell’emisfero meridionale Taiga Tigre siberiana

LA TUNDRA Flora = in zone paludose (disgelo), bassa vegetazione, arbusti dalle radici poco estese Fauna = migrano la renna, lepre, volpe e altri animali Assente nell’emisfero australe Tundra Volpe

LE REGIONI POLARI Flora = non ci sono piante Fauna = specie marine (foche, trichechi, leoni marini) e orsi bianchi Solo in Antartide = pinguini Orsi bianchi Pinguini

IL CLIMA DI ALTA MONTAGNA Freddo e umido Flora = salendo di quota i boschi di latifoglie lasciano il posto a quelli di conifere, poi prati e pascoli, permafrost, bioma simile alla tundra e in fine nevi perenni