....QUALCUNO TI OSSERVA!!! OCCHIO.... by Silvia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia di Campeglio a.s
Advertisements

“...Correndo in Biblioteca” PROGETTO LETTURA “...Correndo in Biblioteca” A cura di Sonia Bernocco-Simona Di Teo-Sofia Sardano Classe III A Prof.ssa De.
Erano i giorni d’autunno, in una fattoria dove c’ erano tanti animali. Con loro c’ erano anche un maialino di nome Pinki e un gallo di nome Minti.
IL GATTO. Introduzione Rivestimento del corpo Il corpo, come quello di tutti i mammiferi, è rivestito di peli, che formano il mantello. Il colore del.
Preghiera per chi va in montagna O Signore, ti prego che la mia coscienza sia dritta come il grande abete che si slancia verso il cielo;
Nelson Mandela Nelson Mandela politico sudafricano Nato il 18 luglio 1918, morto il 5 dicembre 2013 Premio Nobel per la pace Luglio Nelson Mandela.
Come vedono gli animali
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
N.B.: uscire senza salvare!
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
Natale di speranza.
Insegnaci, o Maria!.
Il vecchio saggio.
Quaresima.
Il verde.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Il paradiso sconosciuto
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
Frattali in Natura.
Con gli occhi dei bambini
La storia di Walter Elias "Walt" Disney è stato un animatore, imprenditore, regista e produttore cinematografico statunitense Padre dei film d'animazione.
LA MIA NUOVA CASA AVANZAMENTO MANUALE.
Disney Quiz.
Lloret de Mar.
Immagini e racconto: dal Web Musica: A door that is open click ppsAdri
Credo la CHIESA.
Messaggi per il Santo Padre,
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
Caro Papa.
Benvenuti nel mondo delle storie!.
Queste sono le cose che vorrei
Il vecchio saggio.
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
“LA BELLEZZA DEGLI OCCHI”
IL SEGRETO DI UN ….
Mi dichiaro vivo! Chamalú Indio Quechua cliccare.
Una storia in sette sedute…….
Caro Papa.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
FOTO E frasi Autore: Lulu Musica: Memories - Barbara Streisand
Si può fare! Anna Contardi Anna Contardi.
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
La cosa più forte Un giorno un ragazzo
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Qualcuno MI ha insegnato….
LA GLORIA DI DIO La gloria di Dio non si manifesta nel trionfo
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
LE CATACOMBE.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Qualcuno mi ha insegnato ….
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
by Silvia …..ma davvero li pensate sempre così?
Battute tra LEI e LUI
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Miti, fiabe, favole e leggende
Il PESCE, che vive nell’acqua, ricorda ai cristiani il Battesimo, quando con l’acqua hanno ricevuto la salvezza. Inoltre in greco la parola “pesce”, ossia.
                    ILLUSION D’OPTIQUE Concentrati sull’immagine per 5 secondi
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Il parco della biodiversità
STORIA FACILITATA CLASSE 1ª
Pietà.
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
SCARABOCCHIO ZEN Anno scolastico
                    ILLUSION D’OPTIQUE Concentrati sull’immagine per 5 secondi
Credo la CHIESA.
Benvenuti nel mondo delle fiabe…
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Transcript della presentazione:

....QUALCUNO TI OSSERVA!!! OCCHIO.... by Silvia Musica - All Hell Breaks Loose

Musica - All Hell Breaks Loose Continua…..

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Asio otus Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il gufo comune ha dei tipici ciuffi sulle orecchie, semplici piume che non hanno nulla a che vedere col vero e proprio apparato uditivo, peraltro finissimo. È un animale esclusivamente notturno; caccia una grande varietà di piccoli animali, topi, toporagni (Sorex araneus), talpe (Talpa europaea), scoiattoli, pipistrelli, ratti, uccelli e insetti. Durante il giorno dorme sugli alberi, perfettamente mimetizzato dal piumaggio bruno macchiettato. Il gufo non può muovere gli occhi, in compenso però riesce a ruotare la testa di ben 360°. Curiosità Secondo una leggenda spagnola, il gufo è diventato un uccello notturno dopo aver assistito alla crocifissione di Gesù: da allora, il rapace continua a ricordare quell'evento, ripetendo nel suo tipico verso la parola cruz, ossia croce. Nella tradizione fiabesca e nel mondo dell'animazione il gufo è quasi sempre rappresentato come un animale saggio ed erudito, che diffonde la sua cultura a tutta la comunità animale con cui entra in contatto, ma è anche molto pignolo e permaloso. Validi esempi sono Anacleto, il gufo che vive con Merlino in La spada nella roccia della Disney, oppure Uffa, il gufo abitante del famoso Bosco dei cento acri che è teatro delle avventure di Winnie the Pooh e il gufo di Bambi

Secondo alcune superstizioni popolari, gufi e civette essendo uccelli noturni,quando posti in casa, veglierebbero sul nostro sonno avvertendoci col loro stridulo verso, di una imminente sventura. IL GUFO nelle fiabe Nella tradizione fiabesca e nel mondo dell’animazione il gufo è quasi sempre rappresentato come un animale saggio ed erudito,che diffonde la sua cultura a tutta la comunità animale con cui entra in contatto. In Spagna, alcune credenze popolari ritengono che al momento della crocifissione di Gesù fosse presente un gufo, il quale dopo avere assistito a quella atroce agonia, non potè più fare a meno di ripetere il suo tradizionale verso “cruz”, cioè “croce”. Gianni Morandi – Sei bravo papà. Immagini dal web – tutti i diritti delle foto e disegni dei rispettivi autori Elaborazioni Silvia silvia.pozzi25@teletu.it