Carissimi giovani! -Dal discorso di Giovanni Paolo II

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
In ricordo di Giovanni Paolo II
Advertisements

Carissimi giovani! -Dal discorso di Giovanni Paolo II
Definizione di Dimenticanza:
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
21 G M G 2013.
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Papa Giovanni Paolo II disse….
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Quante luci nella strada.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
è quello che viene intrapreso in nome dei nostri sogni Paulo Coelho
11.00.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Domenica delle Palme e della Passione.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Dipinto: “Tomba vuota”
Per annunciare il fratello che viene
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
SPRIZZA DI GRAZIA.
Tempo di AVVENTO.
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
11.00.
13.00.
GUERRA.
9.00.
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
13.00.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Una piccola storia.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
incontri per i catechisti
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
DEDICATO A CHI … Audio: Dedicato a chi – Lelio Morra 2016 ppt Laura B
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
"Beato chi trova in Te la sua forza
E’ DIO.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Dai amico (A. Ballabio).
8.00.
Tweets di Papa Francesco
B E L L A N O T I Z I A L’AMORE DI DIO È PIÙ FORTE DEL MALE!
9.00.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Cari giovani!.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Non abbiate paura della vostra giovinezza e di quei profondi desideri che provate di felicità, di verità, di bellezza e di durevole amore!
11.00.
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
14.00.
11.00.
Musica: Hosanna di Dufay
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Transcript della presentazione:

Carissimi giovani! -Dal discorso di Giovanni Paolo II a Tor Vergata nel Giubileo dei Giovani-

Questa sera vi consegnerò vi lascia in questa veglia Vangelo E’ il dono che il Papa vi lascia in questa veglia indimenticabile.

La parola contenuta in esso…

…è la parola di Gesù

…è la parola di Gesù

Se l’ascolterete nel silenzio, nella preghiera,facendovi aiutare a comprenderla per la vostra vita dal consiglio saggio dei vostri sacerdoti ed educatori…

…allora incontrerete Cristo e lo seguirete, impegnando giorno dopo giorno la vita per Lui!

…allora incontrerete Cristo e lo seguirete, impegnando giorno dopo giorno la vita per Lui!

quando sognate la felicità. In realtà, è Gesù che cercate quando sognate la felicità.

che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate. E’ Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate.

E’ Lui …la bellezza che tanto vi attrae.

E’ Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso.

le maschere che rendono E’ Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita.

che altri vorrebbero soffocare. E’ Lui che vi legge nel cuore le decisioni più vere che altri vorrebbero soffocare.

E’ Gesù che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita qualcosa di grande, la volontà di seguire un ideale, il rifiuto di lasciarvi inghiottire dalla mediocrità…

…il coraggio di impegnarvi con umiltà e perseveranza per migliorare voi stessi e la società, rendendola più umana e fraterna.

in questi nobili compiti Carissimi giovani, in questi nobili compiti non siete soli.

Con voi ci sono le vostre famiglie, ci sono le vostre comunità, ci sono i vostri sacerdoti ed educatori, ci sono tanti di voi che nel nascondimento non si stancano di amare Cristo e di credere in Lui.

contro il peccato non siete soli: e con la grazia del Signore vincono! Nella lotta contro il peccato non siete soli: tanti come voi lottano e con la grazia del Signore vincono!

in quest’alba del terzo millennio. Cari amici, vedo in voi, “ le sentinelle del Mattino “ in quest’alba del terzo millennio.

Nel corso del secolo che muore, giovani come voi venivano convocati in adunate oceaniche per imparare ad odiare, venivano mandati a combattere gli uni contro gli altri. I diversi messianismi secolarizzati, che hanno tentato di sostituire la speranza cristiana, si sono poi rivelati veri e propri inferni.

Oggi siete qui convenuti per affermare che nel nuovo secolo voi non vi presterete ad essere strumenti di violenza e distruzione.

pagando anche di persona Difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario.

Voi difenderete la vita in ogni momento del suo sviluppo terreno, vi sforzerete con ogni vostra energia di rendere questa terra sempre più abitabile per tutti. Voi non vi rassegnerete ad un mondo in cui altri esseri umani muoiono di fame, restano analfabeti, mancano di lavoro.

del secolo che inizia, dicendo Cari giovani del secolo che inizia, dicendo “Si” a Cristo,…

…voi dite “Si” ad ogni vostro più nobile ideale.

cuori e nell’umanità del nuovo secolo e millennio. Io prego perché Egli regni nei vostri cuori e nell’umanità del nuovo secolo e millennio.

Non abbiate paura di affidarvi a Lui.

Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione.

Signore Gesù, amico dei giovani, che Eccoti le mie reti, o Signore, i talenti che tu mi hai consegnato; aiutami a investirli come vuoi tu. Fa che io prenda il largo sulle tue rotte, dove ritrovo la mia vita in compagnia del tuo amore, per dire l'amore nel cuore di tanta gente senza speranza e senza approdi. Amen. Signore Gesù, amico dei giovani, che hai detto a Simone di prendere il largo, metti nel mio cuore il desiderio del mare aperto, per l'avventura di una vita a misura del tuo amore. Sono troppo curvo sulla mia barca, o Signore, e faccio fatica a guardare oltre le cose, la compagnia e i miraggi di sempre. Liberami dalla rassegnazione alle basse quote, dall'indifferenza di fronte alle alte vette dei valori forti, dalle false sicurezze, dal fare come fanno tutti.

Spera nel Signore!