La" Processione dei Misteri" di Trapani è uno tra i più antichi e i più lunghi riti religiosi italiani : si svolge a partire dal Venerdì Santo fino al.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SETTIMANA SANTA Domenica delle palme Giovedì Santo Venerdì Santo
Advertisements

vEnERDi santo A TRAPANI I misteri 1° gruppo: La separazione.
I SACRI GRUPPI DEI MISTERI DI TRAPANI. Opera di Mario Ciotta Ceto degli Orefici Venne affidato alla categoria degli argentieri nel 1621 La Separazione.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì transizione manuale.
Gesù prega nell’orto degli ulivi. Gesù percosso e calunniato.
GESÙ SI DONA PER NOI. GESÙ È STATO CONDANNATO A MORTE, È STATO CROCEFISSO… PERCHÉ? RIVIVIAMO INSIEME GLI ULTIMI ISTANTI DELLA SUA VITA.
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
Storia e tradizione a Baucina Lavoro a cura del Prof. Giovanni Taibi Sez. di Baucina.
GERUSALEMME IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO “Il giardino degli specchi”
Pasqua e le sue tradizioni.
Signore della città.
Comune di Catania DIREZIONE SS. DD
Insegnaci, o Maria!.
La bibbia.
QUELLE MANI.
Oggetti - Libri - Abiti - Colori Liturgici
16.00.
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
מְדִינַת יִשְרָאֵל دَوْلَة إِسْرَائِيل ISRAELE LA TERRA PROMESSA
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
«L’esistenza in Cristo»
Domenica delle Palme e della Passione.
14.00.
ISOLA DI PROCIDA L’isola di Procida, che si trova nel golfo di Napoli, ha una superficie di 3,7 km2, mentre il perimetro, estremamente frastagliato,
4 novembre 2016 Giornata dell’unità nazionale
Le lacrime di Dio.
Guardiamo il Santo Rosario
Canto spirituale negro
FESTA PATRONALE settembre 2017 Giovedì 21 settembre
TOMBE - INDICE ERODIANA ??????? ADIABENE SCHEMA DI SEPOLCRO
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
Giornata dell’unità nazionale
Gerusalemme fuori e dentro le vecchie mura.
Francesco Testo: Fr. Marzio Calletti, frate minore cappuccino
LE SANTE MESSE FESTIVE DAL 24/12/2017 AL 07/01/2018
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
Gesù: i misteri della sofferenza e della gloria
I due Cuori Immacolati.
VIA CRUCIS immagini tradizionali
Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Basilica del Santo Sepolcro Domenica XXlV tempo ordinario
Parrocchia di San Bartolomeo apostolo in Resana
Gesù va con i discepoli nella città di:
Il giro delle 7 chiese ROMA.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
Le parole di Gesù sulla croce
Ministranti
Preghiera a Nostra Signora di Sheshan
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Basilica del Santo Sepolcro Domenica XXlV tempo ordinario
SULLA VIA DELLA CROCE riflessioni di mons. Tonino Bello
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
La via crucis ci accompagna nei momenti dolorosi della vita
Insegnaci, o Maria!.
VEnERDi santo A TRAPANI.
Progetto Comenius I.P.S.I.A. Acri anno scolastico 2006/2007
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
Particolare della Lavanda
Signore della città.
MISTERI DEL DOLORE.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
1° Mistero doloroso L’AGONIA DI GESU’ NELL’ORTO DEGLI ULIVI
La domanda può essere presentata:
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

La" Processione dei Misteri" di Trapani è uno tra i più antichi e i più lunghi riti religiosi italiani : si svolge a partire dal Venerdì Santo fino al mezzogiorno di Sabato.  Nell’aria vi è un’atmosfera particolare e coinvolgente, le strade sono colme di gente, di ogni età e ceto, che ammira i Sacri Gruppi che sfilano lungo le vie del centro. Trapani nella giornata della Processione modifica il suo aspetto in un mix suggestivo di sacro e folclore, che ha mantenuto le sue caratteristiche immutate nei secoli.

vEnERDi santo A TRAPANI

I misteri

1° gruppo: La separazione

2° Gruppo: La lavanda dei piedi

3° gruppo: Gusù nell’orto di Getsemani

4° gruppo: L’arresto

5° gruppo: La caduta al Cedron

6° gruppo: Gesù dinnanzi ad Hannan

7° gruppo: La negazione

8° gruppo: Gesù dinnanzi ad Erode

9° gruppo: La flagellazione

10° gruppo: La coronazione di spine

11° gruppo: Ecce homo

12° gruppo: La sentenza

13° gruppo: L’ascesa al Calvario

14° gruppo: La spogliazione

15° Gruppo: La sollevazione della croce

16° gruppo: La ferita al costato

17° gruppo: La deposizione

18° gruppo: Il trasporto al sepolcro

19° gruppo: Gesù al sepolcro

20° gruppo: L’Addolorata

F i n e