Decameron: Guido Cavalcanti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia di Firenze Realizzato da lily artù funny_girls bimba
Advertisements

Giovanni Boccaccio e il Decameron
??? 4 GIORNATA.
Giovanni Boccaccio: Decameron
Guido Cavalcanti Lezioni d'Autore.
VIENE ELETTO NEL CONSIGLIO SPECIALE DEL POPOLO POI NEL CONSIGLIO DEI SAVI PER L’ELEZIONE DEI PRIORI. È IL PERIODO DEGLI SCONTRI TRA GUELFI BIANCHI E NERI.
La vita ● Appartenente a una nobile famiglia ● Nascita: Firenze, inizio anni '20 ● Attiva partecipazione alla vita politica.
Dalla 2°B alunne Monica Bianco e Stefania Ceglie che propongono il film “BRONX”
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
Il “Decameron” di Boccaccio
LE DOMANDE Revisione.
Dal Vangelo secondo Marco
Alda merini.
DECAMERON, SESTA GIORNATA QUARTA NOVELLA
Da Polenta.
Capitolo preliminare, Percorsi
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Giovanni Pascoli Alcune tematiche.
Cap. 11 L'età comunale Unità 3. La ripresa e l'espansione dell'Europa
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017 GIORNO DEL RICORDO
Tancredi e ghismonda Decameron, giornata IV.
" MENDACIUM DICERE " Bugie con le gambe corte e ..le mani lunghe !
Il Canzoniere Di Francesco Petrarca.
di Giovanni Boccaccio Decameron, giornata V, novella n°9
ENEIDE Epica Romana.
FRANCESCO PETRARCA.
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Paradiso o Inferno?.
Sostiene pereira nozione: Spazi e scambi
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
Giovanni Boccaccio - Decameron, novella n.5
Siamo a Firenze, nell’anno 1265
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
Letteratura italiana del Cinquecento
L’età L’età comunale Italia settentrionale e centrale: i Comuni
Fiorentino per nascita
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
Poema in ottave Romanzo Poema in terzine Romanzo in prosa Poema in ottave Raccolta di novelle.
LETTERATURA IN VOLGARE DEL 1200 IN ITALIA
GIOVANNI BOCCACCIO LA VITA e LE OPERE.
DOMENICA 28 ANNO A Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo il Banchetto ?” (Passione di Marco. Bach) Regina.
Autore: Gianluca Branella
Giovanni Boccaccio.
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA A.A
In memoria del professore Gianluca Spina
IL DOLCE STIL NOVO Temi e Stile.
Descrivete lo sport, i vestiti con i colori
Dopo aver catturato Gesù,
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Nasce a Firenze tra il 1280/1310 è uno stile di continuità e rottura.
IL GIARDINO «IMMAGINE CENTRALE DEL LIBRO» Immagine NON penitenziale perché recupera il modello culturale cortese Morale edonistica «rispettosa della vita.
DALLA SICILIA ALLA TOSCANA
LA LETTERATURA ITALIANA Dalle origini alla fine del Duecento
Guido Gozzano Lavoro di gruppo.
DOLCE STILNOVO CLASSE II B Istituto Sacra Famiglia, Torino.
L’età L’età comunale Italia settentrionale e centrale: i Comuni
Italia centro settentrionale
Paolo Malatesta e Francesca da Polenta
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
Un uomo anziano si era ammalato gravemente
Paradiso o Inferno?.
ANDREUCCIO DA PERUGIA. LA QUINTA NOVELLA DELLA SECONDA GIORNATA C’era a Perugia un noto mercante di cavalli, Andreuccio, che un giorno partì per Napoli.
Cisti fornaio.
Transcript della presentazione:

Decameron: Guido Cavalcanti Giornata VI, novella 9 A cura di: Marco Rossi Mirko Famiglietti

Introduzione Guido Cavalcanti è la nona novella della sesta giornata del Decameron. La storia, narrata da Elissa, regina della giornata, è incentrata sul motto finale espresso da Guido Cavalcanti, poeta e amico di Dante. La narratrice rievoca brevemente il passato di Firenze di fine Duecento. L’ambientazione è quella del capoluogo toscano di fine Duecento, che nella realtà storica era straziata dalle lotte tra Guelfi “bianchi” e Guelfi “neri”. Qui Boccaccio evita l’analisi approfondita e realistica dei motivi socio-politici dello scontro, e si concentra sulla raffigurazione di Cavalcanti e sulla celebrazione della sua brillante intelligenza.

Un’usanza dell’aristocrazia di Firenze era quella di formare liete brigate di gentiluomini, cui partecipavano anche gentiluomini forestieri. Una di queste brigate era capeggiata da Betto Brunelleschi, un giovane con il desiderio di far entrare nel gruppo Guido Cavalcanti, per dare prestigio alla brigata. Un giorno, Cavalcanti si trovava nei pressi di un camposanto con grandi sarcofagi di pietra. D’un tratto si avvicinò la brigata di Brunelleschi, e dopo aver stretto Cavalcanti con i cavalli contro i sarcofagi, si misero a scherzare e a prenderlo in giro. Trama:

Allora il poeta disse: “ Egregi signori, a casa vostra voi potete dire tutto quello che vi piace”. E se ne andò.

I giovani non capirono, ma Betto Brunelleschi, essendo il più sveglio di tutti , spiegò che Guido ha offeso tutti loro con eleganza paragonandoli a dei morti a causa dell’ignoranza e di conseguenza per loro il camposanto è come se fosse la propria casa. Da quel giorno nessuno della brigata osò piu infastidire il poeta.

Personaggi Guido Cavalcanti: è il protagonista della novella, nonché uno dei maggiori esponenti dello Stilnovismo Duecentesco. Nasce a Firenze nel 1258 da una nobile famiglia guelfa di parte bianca, tra le più potenti della città. Betto Brunelleschi: nella novella lo troviamo come uno dei membri della brigata dei nobili. Magnate fiorentino di parte nera, fece parte del gruppo di oligarchi che ressero il Comune di Firenze dall’anno 1301 al 1311. Elissa: se Pampinea è la più anziana novellatrice, Elissa, con i suoi 18 anni di età, è la più giovane. Ci sono diversi studi dedicati alla figura di Elissa che la individuano come la ghibellina della brigata o la figura della speranza e della giustizia.