Evoluzione della specie umana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ evoluzione dell’Uomo
Advertisements

In origine…(Dalle Australopitecine al genere Homo)
L’ORIGINE DELL’UNIVERSO
L’Evoluzione Umana.
La Preistoria e la rivoluzione neolitica
Chi siamo, da dove veniamo…
L’EVELUZIONE DELL’ UOMO
L’ evoluzione degli esseri umani
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’ Evoluzione Dell’ Uomo
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
ERA TERZIARIA: UCCELLI E MAMMIFERI.
L’evoluzione dell’uomo
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’Evoluzione Umana.
LA PREISTORIA.
Filippo Maulini ,Francesco Clemente E Gianmaria Fiore
Il processo di ominazione
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Darwin e l’Evoluzionismo
LA BIOLOGIA Presentazione: Loffreda Matteo 1F.
La vita dell'uomo.
L’evoluzione umana.
L’ evoluzione dei viventi …..
L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE
PERCORSO DI STORIA: L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L 'evoluzione dell'uomo Di Maio Gigi Australopiteco Homo Habilis
Scuola Media Statale Q. Maiorana
Le origini dell'umanità
1. L’uomo e gli altri primati 2. I primati bipedi 3
LE ORIGINI DELLA NOSTRA SPECIE
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo
TAPPE DELLA PREISTORIA
L’UMANITÀ DALLA PREISTORIA ALLA NASCITA DELLE PRIME CITTÀ
Dall’homo SAPIENS all’homo TECNOLOGICO
Dall’homo sapiens all’uomo tecnologico: la scoperta degli esopianeti
La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
23/11/
Gli spazi e i tempi della preistoria
Dalla preistoria alla storia
L'evoluzione dell'uomo.
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Charles Darwin Una vita da scienziato in un minuto
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
BIOLOGIA.
L’Era Terzaria o Cenozoica
Liceo Classico G.M. Dettori Cagliari-I F
DAL FISSISMO ALL'EVOLUZIONISMO
L’Africa è la culla dell’umanità
L’Evoluzione Umana.
Dalla preistoria alla storia
L’Evoluzione Umana.
PREISTORIA Lo spazio umano delle origini
Dalla preistoria alla storia
La preistoria.
L’Evoluzione Umana.
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
Antropologia Cosmo-Antropologia Dal big-bang all’Uomo
Istituto Comprensivo «B.Croce» Lauro (AV)
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
PREISTORIA 1. Le origini della specie umana
PREISTORIA 1. Le origini dell’uomo
Transcript della presentazione:

Evoluzione della specie umana.

La preistoria è la lunghissima fase della vita della specie umana precedente alla scrittura,che comparve nel IV millennio a.C. L’essere umano,appartiene alla specie classificata come Homo Sapiens,che fa parte dell’ordine dei primati.

Secondo la teoria di Charles Darwin del 1859,il mondo naturale è il prodotto del lunghissimo processo evolutivo,cioè di trasformazioni di caratteri delle diverse specie per adattarsi all’ambiente e garantirsi la sopravvivenza.

Prima tappa. La prima tappa risale a circa 65 milioni di anni fa. Caratterstiche: Dita lunghe e flessibili e gli occhi disposti frontalmente che consentono la visione binoculare. Si separano in: Scimmie antropomorfe: gorilla scimpanzé…. Ominidi: da dove la specie umana appartiene

Seconda tappa. Tra i 4 e i 2 milioni di anni fa il bipedismo e la stazione eretta erano le caratteristiche fondamentali dell’Australopiteco (Lucy è uno degli australopiteco più conosciuto).

Terza tappa. Caratteristiche Homo Abilis: Cervello più sviluppato,denti piccoli,braccia più corte ed ebbero la capacità di costruire utensili.

Quarta tappa. Un milione e mezzo di anni fa,l’Homo Erectus,perfezionò la lavorazione della pietra fabbricando utensili bifacciali: amigdale(chiamata per la sua forma a mandorla).

Quinta tappa. Dall’Homo Sapiens deriva l’uomo moderno e secondo alcuni studiosi,apparterebbero a questa specie anche l’uomo di Neanderthal e di Cromagnon. Avevano caratterisitche somatiche ormai pienamente umane.

III AS Montella Francesco. Esposito Angelo Nicola. Leva Giuseppe III AS Montella Francesco. Esposito Angelo Nicola. Leva Giuseppe. Rega Patrizia.