Compito di geometria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Curiosità sui triangoli
Advertisements

IL TEOREMA DI PITAGORA NEL TEMPO
Teoria VSEPR Secondo la teoria VSEPR è possibile prevedere l’angolo di legame formato dagli atomi attorno ad un atomo centrale. La teoria VSEPR si basa.
I SEGNALI STRADALI.
Per soddisfare le richieste della clientela l’ industria deve produrre ogni giorno:
I bambini della classe seconda
LE TERNE PITAGORICHE.
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
PROIEZIONI ORTOGONALI
Per costruire monumenti come le piramidi, che sono diventate il loro simbolo, gli egizi dovevano essere esperti matematici e, infatti, si occuparono.
Educazione stradale Si tratta dell'insegnamento delle norme del codice stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. I destinatari sono i bambini e.
I Triangoli.
LE PIRAMIDI.
L'ALTEZZA... 1.
GEOMETRIA E DISEGNO Per capire il presente
EDUCAZIONE STRADALE CIAO RAGAZZI!.
Prismi e piramidi.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI STRADALI I SEGNALI STRADALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IBRIDAZIONE SP 3. Partiamo dal considerare il metano che è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. In natura.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Le funzioni del cervello sono realizzate dall’azione coordinata di circa 100 miliardi di neuroni, cellule specializzate nella trasmissione e nella elaborazione.
I TRIANGOLI SETTIMANA DEL RECUPERO E/O POTENZIAMENTO
Le trasformazioni isometriche
Stato solido Solidi Cristallini: disposizione ordinata e periodica degli atomi o delle molecole nel solido. Solidi amorfi (molti polimeri, vetro): la disposizione.
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
DNS Domain Name Server.
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
La geometria nello spazio
I POLIEDRI.
Classificazione dei triangoli Pierpaolo Dalla Pria
Da sedici anni forme di turismo a basso impatto ambientale
Comunicare come e perché
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
A qualcuno di loro sarà venuto in mente di dividere ulteriormente i triangoli per accorgersi che quelli più piccoli sono.
Automatico e musicale Durata ca 7 min.
Piramide.
PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI La teoria dei grafi
I poligoni inscritti e circoscritti
LE STRUTTURE.
I cinque solidi Platonici
GEOMETRIA EUCLIDEA.
La somma degli angoli interni di un triangolo misura 180°
Gli strumenti a percussione idiofoni
Piramide.
I solidi.
IL PRISMA.
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Introduzione alla geometria
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
“Il codice della strada, nel diritto, é un complesso di nome nella forma di codice emanate per regolare la circolazione di strada di pedoni, veicoli e.
Le trasformazioni isometriche
I triangoli.
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
La vita e Il vento Quanto il vento é stato ed è utile all’uomo
La geometria nello spazio
Raggio OP = OA = 1 Se il raggio OP = 1 B C P   a O H A.
Compito di realtà.
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
Geometria descrittiva dinamica
Fotovoltaico: etimologia
Il pallone in gioco e non in gioco
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
TCS230 Sensore di colore.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
QUARRATA 6 FEBBRAIO 2017 ANTONELLA CASTELLINI.
Transcript della presentazione:

Compito di geometria

Nel mondo esistono tanti oggetti che hanno la forma di un triangolo.

I segnali stradali a forma di triangolo indicano un pericolo.

Lo xilofono è uno strumento musicale a forma di triangolo.

Ci sono bandierine, a forma di triangolo, che appartengono a specifiche associazioni, come quelle calcistiche.

Ci sono alimenti, come l’anguria, che quando vengono tagliati a fette la loro forma è un triangolo.

Le piramidi Egizie sono formate da quattro facce a forma di triangolo con un vertice in comune.

La forma del triangolo è spesso utilizzata nei ciondoli.

Molti alberi, come l’abete, crescendo assumono la forma di un triangolo.

La vela ha la forma di un triangolo.

La pala per la muratura ha la forma di un triangolo.

Realizzato da : Perrone Arianna