Meeting SABRE Italia 19/5/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
Advertisements

Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
Misura ddp dallo zoccolo Due problemi: 1.Alta impedenza d’uscita 2.Tensione di modo comune elevata 20/10/2014Riccardo dA. ViSiPMT Weekly Meeting1.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
Nuove richieste aprile 2016 Nuovi componenti di responsabilità INFN: New Cu crystal enclosure : LNGS 17 k – LNGS 9 k (consumo) screening di materiali +
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 27 ottobre 2015.
SuperB Relazione dei Referees M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo, D. Pedrini.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Test e attività di calibrazione durante le varie fasi di integrazione delle torri Angelo Orlando 11/11/ Roma.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Seafloor Network Km3Net - Italia R. Papaleo 7 dicembre 2012.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 12 dicembre 2014.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
E. P..   Storage Dell (ME, AF)  Test in corso  Cambio ruoli storage  Cluster  Backup con snapshot  Dismissione vecchio cluster  Verifica assegnazione.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Preventivi e Assegnazioni 2008 Dataweb
ESAMI DI STATO IPSIA A. FIORAVANTI
V. Bonvicini Riunione della CSN 5 – Napoli, 3-4 aprile 2014
Belle-II referee meeting
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
MEG: relazione dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
Stato impianti elettrici XPR
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
XPR meeting – Control System status
Referaggio sigla CALCOLO
Riunione giugno Roma 18/3/2013.
Il comune è formato da Il Sindaco La Giunta
XPR meeting – Control System status
Sicurezza e Grid Computing
P-Mu2e LNF group composition 2016
14/10/2015.
Attvità Computing – Inverno 08/09
Waveform Digitizer Review
Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia
grande sforzo dove le risorse umane ed
UA9 Relazione dei Referee
Weekly 2/3/2017 P. Valente.
Km3NET Italia Progetto PON
WP6: Si Tracker per FCC Piccolo gruppo di Perugia (sub-set di CMS) interessato a studi relativi a Tracciatori a Silicio per FCC (da 6 persone per 0.6 FTE)
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
Phos4brain kick-off meeting
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI
NA62: Possibile nuovo esperimento
Resoconto CD Comunicazioni
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
CSN aprile Comunicazioni
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
L’esperimento KLOE-2.
Integrazione dei moduli ottici KM3-Italia
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

Meeting SABRE Italia 19/5/2016

Item per discussione situazione generale situazione sito ed infrastrutture (sala B, sala C, fluid handling, ...) progresso attività HW e interconnessioni (enclosure, insertion system, schermatura, preamplificatori, DAQ..) progresso attività SW (simulazioni, data handling, ...) discussione schedula e programmazione attività a venire novità su R&D cristalli e tecniche di misura (Ioan e Davide) discussione su fondi ed attività in vista dei preventivi 2017 calendario riunioni stato MoU

Elementi da definire, critici o in corso di definizione: VESSEL E PMT Spedizione vessel ? (PU: fare paper work e stato estero) Veto PMT holder (PU: test ongoing) Basette veto PMT (ora assegnato a LNGS- ongoing) CRISTALLI E PMT, ENCLOSURE, CIS Stato cristallo high purity? (PU) Riflettore cristalli, gel ottico, passanti (definire con PU) Definire se 2 opzioni di enclosure x soluzione CIS opzione dry e wet, enclosure adatta per cristallo cinese con polvere AG ?? (INFN: ongoing) Crystal handling (dove? LNGS o PU? definire) Polarizzazione PMT cristalli, scelta materiali per basetta partitore definizione componenti preamp (LNGS - ongoing) Defininizione tipologia e numero feedthroughs, cavi, connettori (ongoing, discussione con PU, passanti custom?) Definizione routing cavi da enclosure e in relazione al CIS: CIS barra cava a tenuta su enclosure o tombak x I cavi? (LNGS,Roma) CIS (Roma: ongoing-finalizzato dopo disegno schermatura e fluid handling): attenzione a scelta materiale per contatto con PC Simulazioni situazione dry/wet anche x fotoni ottici SCHERMATURA Nuovo disegno da completare, simulare, adattare a CIS e fluid handling (LNGS ongoing) Calcolo sismico (LNGS ongoing) FLUID HANDLING IN SALA C Identificazione componenti e procedure per impiati di Borexino e accordo formale con BX (PU+LNGS) Disegno del fluid handling e parte aggiuntiva a BX (LNGS) SLOW CONTROL sensori e controllo da definire(nessuna attvità in corso-Australia) SISTEMA DI CALIBRAZIONE