Avanzamento automatico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE VIE DI SAN PAOLO LA VITA
Advertisements

Terza parte: TAPPE DELLA VITA DI PAOLO 1. L'EBREO SAUL STUDIA A GERUSALEMME Paolo nasce poco prima dellanno 10 della nostra era, in una famiglia ebrea.
PAOLO L'Apostolo delle genti Seconda parte: “I SUOI VIAGGI APOSTOLICI”
SAN PAOLO I VIAGGI.
Festa della MADONNA DI LORETO Avanzamento automatico
Madre della Chiesa e Madre della nostra fede
Avanzamento automatico. Alzare il volume 27 Aprile 2014, Città del Vaticano - Roma Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II 27 Aprile.
SINFONIA DI PAROLE - GIOVANNI PAOLO II - SINFONIA DI PAROLE - GIOVANNI PAOLO II - Avanzamento automatico e manuale.
. Avanzamento automatico . Visita Pastorale all'Arcidiocesi di Milano e VII Incontro Mondiale delle Famiglie (1-3 giugno 2012)
AVANZAMENTO AUTOMATICO
SAN PAOLO Apostolo delle genti.
Tre persone mi hanno chiesto di te! Avanzamento automatico.
Chi è San Paolo? "Paolo è la tromba del Vangelo, il ruggito del leone, un fiume di eloquenza divina. Ogni volta che lo leggo mi sembra di udire non parole,
di Sua Emminenza Cardinal Angelo Comastri, scritta in occasione dell’inizio dell’Anno della Fede Avanzamento automatico Vicario generale.
Inno all’AMORE Paolo di Tarso.
Cari figli, in questo tempo di grazia quando anche la natura si prepara ad offrire i colori più belli nell'anno,
Roma e Ancona - “Cari figli, oggi vi invito a pregare e a digiunare per le mie intenzioni, perché satana vuole.
Erba - Roma e Ancona - Cari figli, la mia preghiera oggi è per tutti voi che cercate la grazia della conversione.
Cari figli, con grande gioia anche oggi desidero nuovamente invitarvi: pregate, pregate, pregate. Questo.
Erba - Roma e Ancona - " " Cari figli, questo tempo sia per voi tempo di preghiera e di silenzio. Riposate.
Roma e Ancona - Cari figli, oggi vi invito a pregare e a digiunare per le mie intenzioni, perché satana vuole.
Se confiderete sempre nel Signore, nulla di ciò che avviene intorno a voi potrà nuocervi. Cliccare una volta per avanzare.
Vesuvio dal Sorrento Preghiera a Gesù Avanzamento automatico Alzare il volume.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
Avanzamento automatico – alzare il volume Video n e 15 Febbraio FEBBRAIO 2016 VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN MESSICO.
Atti degli apostoli I parte –
Per una perfetta visione cliccare su Presentazione
Buon Natale da Papa Francesco
Sinfonia di parole di Papa Francesco.
A San Pio da Pietrelcina
IL CANONE DEL N.T. - INDICE
DOCUMENTI NON CRISTIANI - INDICE
all’Amicizia Inno ‘‘delicata come i fiori di Maggio
Cliccare una volta per avanzare
“La Chiesa è viva e la Chiesa è giovane.
Mandami qualcuno da amare
Uno dei pochi santi famosi e amati in tutto il mondo.
L’APOSTOLO PAOLO A ROMA
Un amore insuperabile automatico.
DOCUMENTI CRISTIANI - INDICE
Avanzamento automatico
Avanzamento automatico – alzare il volume
NUCLEO - INDICE IL CRISTIANESIMO IL PROBLEMA 1 Cor 15
Avanzamento automatico – alzare il volume
SAULO – SAN PAOLO Conversione e viaggi..
IL CANONE DEL N.T. - INDICE
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
DOCUMENTI CRISTIANI - INDICE
. ANGELUS - Piazza San Pietro, Domenica, 21 luglio 2013: …Io vedo scritto, laggiù: “Buon viaggio!”. Grazie! Grazie! Vi chiedo di accompagnarmi spiritualmente.
dalla I Lettera di S. Paolo ai Corinzi 13, 4-7)
DOCUMENTI NON CRISTIANI - INDICE
L’Apostolo Paolo.
NUCLEO: SINTESI - INDICE
Buon Natale da Papa Francesco
“La nascita della Chiesa”
La casa delle domande 1 La prima comunità cristiana
Avanzamento automatico – alzare il volume
Parrocchia S. M. della Guardia Catania - Frati Minori
Mandami qualcuno da amare
Avanzamento automatico – alzare il volume
il racconto di Giovanni
Avanzamento automatico – alzare il volume
Erba - Roma e Ancona - MEDJUGORJE
1.4 IL CRISTIANESIMO E L’IMPERO ROMANO
Avanzamento automatico – alzare il volume
Avanzamento automatico – alzare il volume
Avanzamento automatico
Avanzamento automatico
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
dalla I Lettera di S. Paolo ai Corinzi 13, 4-7)
Transcript della presentazione:

Avanzamento automatico Alzare il volume Inno all’AMORE di Paolo di Tarso

L’amore è paziente e premuroso.

L’amore non è geloso,

non si vanta,

non si gonfia d’orgoglio.

L’amore è rispettoso,

non va in cerca del proprio interesse,

non conosce la collera,

dimentica i torti.

L’amore rifiuta l’ingiustizia:

la verità è la sua gioia.

L’amore scusa tutto,

tutto sopporta,

non perde mai la speranza.

L’amore mai tramonterà! Paolo di Tarso

Ma chi è Paolo di Tarso ?! Dotto ebreo della Cilicia, allievo di Gamaliele, di cittadinanza romana. Persecutore dei cristiani, dopo la conversione, sempre secondo la narrazione biblica, un giorno mentre si recava da Gerusalemme a Damasco per perseguitare i cristiani della città, venne accecato da una luce e sulle sue palpebre si formarono come delle squame. Si sentì poi chiamato da Gesù risorto apparsogli lungo il cammino e iniziò così a predicare il Cristianesimo.

Divulgò il cristianesimo in Oriente e in Occidente organizzando le prime comunità e fondando Chiese aperte a cristiani di estrazione pagana. In ciò fu contrastato dagli ebrei, che consideravano il cristianesimo un messaggio riservato al loro popolo, e perseguitato dai pagani come traditore (come tale subì il carcere per due anni a Cesarea; prosciolto nel 63, pochi anni dopo subì il martirio).

In un primo viaggio visitò l'Asia minore, nel secondo Galazia e Grecia (Filippi, Tessalonica, Atene, Corinto), nel terzo ancora l'Asia (Efeso, Mileto, Colosse) e la Macedonia, e pare essersi poi spinto fino alla Spagna. Già dal secondo viaggio si servì di un metodo di apostolato, che aggiungeva alla predicazione diretta lo scritto in forma di lettera alle comunità, tra cui alcune, come quella di Roma, non fondate da lui. Va considerato il vero fondatore del cristianesimo come religione universale.

Cliccare ESC per uscire o attendere riapertura automatica Il presente pps non ha fini di lucro ed è stato realizzato per devozione da Nicola Paradiso (Gennaio 2013 - Paderno Dugnano, Milano) Fine Il testo e le foto fanno riferimento al calendario Ambrosiano 2009 della COMUNITA’ PASTORALE di Dugnano - Incirano (www.dugnanoincirano.it) Cliccare ESC per uscire o attendere riapertura automatica