Laboratorio di cucina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STUFA A PIROLISI I Teatri delle Scienze
Advertisements

La nostra casa Jordan Gross. perche mi piace la casa ho trovato una casa a Firenze, mi piace la casa perche la sua posizione e incredibile, si tratta.
Italiano IV un famoso passa tempo italiano
PARMA-SCIENZA: Due piramidi da scalare per scoprire cosa mangiare e come salvare il pianeta CLASSE 5B.
Siamo gli alunni della 1^ A della Scuola Primaria del plesso Marconi. Nel nostro plesso scolastico abbiamo individuato un piccolo spazio dove poter impiantare.
SCUOLA DELL’INFANZIA PETTENASCO I.C. SAN GIULIO (NO)
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
I BAMBINI SPERIMENTANO L’OLFATTO MEDIANTE UN PERCORSO FORMATIVO COSI’ STRUTTURATO: -INTERVISTA CON DOMANDE STIMOLO - ESPERIENZE OLFATTIVE -REALIZZAZIONE.
LE NOSTRE ESPERIENZE PAROLA DI VITA “Siate in pace gli uni con gli altri”. DOVE C’È L’UNITÀ, C’È LA PACE Gesù in mezzo a noi è la pace. SIATE IN PACE:
IL TRENO DELLE MERAVIGLIE
Coding per il digital storytelling Modena, 7 settembre 2016 Floriana Falcinelli Maria Filomia Martina Sabatini.
Progetto Co-meta IIS Concetto Marchesi A.S A.S Alunni della scuola media Leonardo Da Vinci Tutors : Chiara Lanzafame, Laura Scalia,
-BIMBI DI 4 ANNI DELLE TRE SEZIONI- A.S SCUOLA DELL’INFANZIA DI MAZZÉ LABORATORIO DELLE STORIE INS. DANIELA BENEDETTO E CLAUDIA CORDERA 1.
Progetto di educazione alimentare. Abbiamo raccolto alcune erbe aromatiche: salvia, alloro, rosmarino, basilico, prezzemolo, aglio e cipolla, le abbiamo.
Esercizi cognitivi Alcuni esercizi per mettere alla prova la tua percezione Quanti quadrati vedi ? Tra poco ti farò vedere una serie di quadrati, avrai.
INGREDIENTI: Verdure miste: carote, cavolfiore, sedano, cipolle, pomodori verdi, pomodori maturi, peperoncini, aglio, ecc. sale acqua aromi a piacere:
VDOMENICADIPASQUA ANNO B Gv 15,1-8. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO Scuola Dell’Infanzia Abbateggio (PE) a. s. 2014/2015.
Alternanza scuola-lavoro anno I. T. E. S “G. B
…A COSI’!!!!. OGGI VI RACCONTIAMO COME SIAMO RIUSCITI A TRASFORMARE IL FANGO, L’ARGILLA, DA COSI’…
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
Maccheroni in crema di peperoni
PROGETTO LETTURA “IO RACCONTO…TU RACCONTI”
INCONTRO CON I VOLONTARI
SIMULIMPRESA Ufficio qualità e controllo
Rilevatore termico ad infrarossi
Concorso Cav. Girolamo Marchi Alunno B Cartiera Burgo Group spa
METADATI DEL LEARNING OBJECT - GRUPPO C
Scheda Riferimenti o barra avvio veloce
Un’introduzione alla tecnica di Mindfulness
Quando gli uomini riflettono…
LA CHIMICA DELL’ACQUA Procedimento I° CAPILLARITA’ Materiali
Musica : ‘ un jour la fois ‘
ECCO FATTO.
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
UN FORTE REALIZZATO DA NOI
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Avanzamento con clic del mouse
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
costruito con bottiglie
L’oggetto politico più importante della carta è il confine, tanto che è uno dei pochissimi elementi immateriali sulle carte.
Quando gli uomini riflettono…
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
Definizione di: Spezie, Erbe Aromatiche
EDUCAZIONE AMBIENTALE
LA NOSTRA AVVENTURA A BAGNI DI LUCCA LE CLASSI 5 ^ A –B
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
SCUOLA E SOLIDARIETA’
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
PERCORSO IN CONTINUITA’ NATALE… INSIEME
FASI DI LAVORO FASI DI LAVORO LE GRANDI RELIGIONI.
Gli animali ci assomigliano molto a volte...
TECNA PROGETTO SET S. Giorgio di Piano -3a.
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
V DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Cliccare su per proseguire nella presentazione per visualizzare il PDF
Quando gli uomini riflettono…
IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA.
Sono i batteri che causano avvelenamenti e malattie, quelli che chiamiamo patogeni. Molti di essi prosperano negli alimenti e sono in grado di diffondersi.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
Quando gli uomini riflettono…
Due vacanze CD 2/11.
Conservazione degli alimenti
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
Transcript della presentazione:

Laboratorio di cucina

Il gruppo del mixer doveva frullare il sale grosso con alcune spezie: rosmarino, salvia ed origano.

Decoriamo le etichette.. Alcuni di noi hanno ritagliato dei cerchi di carta crespa, che poi sono stati utilizzato per decorare i tappi dei barattoli. Tutti al lavoro Decoriamo le etichette..

I confezionatori…

insieme ci si aiuta e si lavora meglio. Abbiamo capito che insieme ci si aiuta e si lavora meglio. Durante il lavoro eravamo tutti molto impegnati ma sorridenti. In poche parole abbiamo fatto un ottimo lavoro, imparando a collaborare rispettando ognuno il lavoro dell’altro. Ci siamo divertiti molto!!