“I Giovedì della Salute” Il pronto soccorso: istruzioni per l’uso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto interamente finanziato dalla Camera di Commercio e condiviso dalle Associazioni di Categoria REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA.
Advertisements

Formazione sociale 2 Target
Unità Operativa Bilancio, Contabilità e Finanza1 Finanziamento Azienda U.L.SS. Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n.18 del 27 febbraio 2007.
PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE
Sede : Via Trieste, 19 – Montesilvano
Giunta Regionale LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI GESTIONE DELL’ATTESA IN PRONTO SOCCORSO.
TREVISO 20 giugno 2006 Sala Convegni Ospedale Regionale “Ca’ Foncello” I° CONGRESSO INTERREGIONALE SICCR Veneto - Friuli Venezia Giulia NOVITA’ DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE.
Il ruolo del e-consignment nella gestione del magazzino della sala operatoria. Esperienza di un singolo centro. Alberto Vannelli 1 ; Pierluigi Bonini 2.
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
Conferenza stampa 11 maggio Screening oncologici - estensione e adesione - I programmi di screening oncologico del Veneto Screening oncologici -
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Venire a trovarci allo sportello SOS badanti
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
estate 2017 cinema all’aperto
Rete WHP Lombardia ATS Insubria Proclamazione delle
Laddove, non conviene star male!
Festa di Avvenire Promossa dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Neurotrauma Seminario
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Copyrights – 2016 BCLOUD All rights reserved
“Informazione e tutela per il cittadino nel mercato dell’energia”
5 CREDITI ECM PER MEDICI E INFERMIERI
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
ULSS 1 DOLOMITI INCONTRA “I Giovedì della Salute”
“Incontri con la Salute” Sala polifunzionale Enrico De Lotto
COMUNE DI CIVITALUPARELLA
IMPIANTI FV INCENTIVATI
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
GITA A FABRIANO...in occasione del Palio
CORSO BASE SIUMB DI ECOGRAFIA INTERNISTICA (NONA EDIZIONE)
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
Tour della legalità Calabria 2016
Conferenza stampa TEMI 2017 Benvenuti Daniele Dell’Agnola, presidente Circolo di cultura Biasca Orazio Dotta, direttore di Bibliomedia Svizzera italiana.
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro.
Fiemme Fiemme 2013 Fiemme 2013   Giovedì 27 giugno 2013 • Dalle fino alle ore arrivo al Campo in loc. Lago di Tesero (TN) (Registrazione.
Ciclo di seminari sul tema
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Graziana Azzalini, Giuseppe Giudice, Fabio Panighetti, Amabile Cusini
OREO : Centri Italiani Centro Principal Investigator status 1   Centro Principal Investigator status 1 Roma Ginecologia Oncologica Policlinico.
Ottobre in rosa 5: «La prevenzione inizia adesso» marcia ludico-motoria aperta ai ragazzi delle scuole (Arcole-est Veronese) 12: Convegno «Il carcinoma.
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
Ciclo di seminari sul tema
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
La sostenibilità in azienda
OGGI, esattamente da questo momento:
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
PROTEGGI TE STESSO …E TU SEI AL SICURO?
estate 2018 cinema all’aperto
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
OGGI, esattamente da questo momento:
Venerdì 2 Ottobre 2015 fino a giugno 2016 CORSO DI STENCIL SU
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Corso intensivo di accompagnamento
Un programma che esalta le reali funzioni dello sport
Convegno ambientale classi 4
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
OGGI, esattamente da questo momento:
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE
PROTEGGI TE STESSO …E TU SEI AL SICURO?
Università Cattolica del Sacro Cuore
Headline PARLIAMO IL MATERNESE MERCOLEDì 12 GIUGNO2019
Transcript della presentazione:

“I Giovedì della Salute” Il pronto soccorso: istruzioni per l’uso ULSS 1 DOLOMITI INCONTRA “I Giovedì della Salute” Il pronto soccorso: istruzioni per l’uso Giovanni Gouigoux (Direttore Pronto Soccorso Belluno) Paolo Casarin (Coord. Inf. SUEM) Giovedì 15 giugno 2017 ore 18.00 Sala Convegni Ospedale di Belluno Per informazioni: Azienda ULSS 1 DOLOMITI Distretto di Belluno tel. 0437-516917 E-mail: dip.prevenzione@aulss1.veneto.it

ULSS 1 DOLOMITI INCONTRA “I Giovedì della Salute” GIUGNO 2017 15 giugno 2017 Il pronto soccorso: istruzioni per l’uso Giovanni Gouigoux (Direttore Pronto Soccorso Belluno) Paolo Casarin (Coord. Inf. SUEM) 22 giugno 2017 Mangiare bene per vivere meglio Bastianello Germanà (Direttore UOC Gastroenterologia Belluno) Pierenrico Lecis (UOC Gastroenterologia Belluno) Oscar Cora (Direttore Servivio Igiene Alimenti e Nutrizione Belluno) 29 giugno 2017 Salute in bicicletta: pedalare bene per pedalare a lungo Davide Mazzon (Direttore UOC Anestesia e Rianimazione Belluno) Pierluigi Trevisan (UOC Anestesia e Rianimazione Belluno) Nicola Graziano (Amici della bicicletta Belluno) ORE 18.00 Sala Convegni Ospedale di Belluno Per informazioni: Azienda ULSS n.1 DOLOMITI Distretto di Belluno tel. 0437-516917 E-mail: dip.prevenzione@aulss1.veneto.it