Il prodotto. Il prodotto Il prodotto Principi attivi: Flufenacet 420 gr/Kg Metribuzin 140 gr/Kg Evoluzione di CADOU® POMODORO SOIA:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riconoscere il danno da erbicidi
Advertisements

Progenitori delle piante terrestri
Struttura esterna della radice
Pianta infestante: una specie che, non rivestendo alcuna funzione utile per l'uomo, va a danneggiare le produzioni agricole entrando in competizione o.
Attività fotosintetica e crescita in condizioni naturali
LA BOTANICA 3.
IL DISERBO DEL FRUMENTO IN PRODUZIONE INTEGRATA
IL DISERBO DEL MAIS IN PRODUZIONE INTEGRATA
IL DISERBO DELLA BARBABIETOLA IN PRODUZIONE INTEGRATA
LA CELLULA EUCARIOTICA VEGETALE
Pavimentazioni stradali Corso di COSTRUZIONI DI STRADE
Che cosa sono le frane Una frana avviene quando delle masse di roccia si staccano da pendii più o meno ripidi e cadono, o scivolano, verso il basso sotto.
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
Evoluzione storica degli erbicidi.
Le strategie di difesa su vite e olivo
FLOCTER® NUOVO NEMATOCIDA BIOLOGICO CHE VA OLTRE L’EFFICACIA
Innovazione nella lotta all’oidio della vite
Benthiavalicarb VINTAGE® C DISPERSS®.
CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL MELO SECONDO AGROFATA
PEDOGENESI : PROCESSO DI FORMAZIONE DI UN SUOLO FASI 1) LE ROCCE DELLA LITOSFERA SUBISCONO UNA DEGRADAZIONE FISICA ( SBALZI TERMICI.
Agrofata.it Avvicendamento colturale e impiego di seme sano Lotta biologica Prodotti e dosi (l-kg/ha) 2-3 foglie PERONOSPORA BOTRYTIS ALTERNARIA PERONOSPORA.
CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL POMODORO SECONDO AGROFATA
Poltiglia Disperss 5 + Propoli 2 Poltiglia Disperss 5 + Microthiol 4-5 o Thiopron 4-5 Poltiglia Disperss 5 + Microthiol 4-5 o Thiopron 4-5 Cutril Evo 2.
SLUXX soluzione biologica per il controllo di chiocciole e limacce FORUM BARI – 13 Dicembre 2012 Emanuele Medico – Project Manager Certis Europe.
Laboratorio n° 1: La fitotossicità.
Interazione di fasci terapeutici di protoni e fotoni con agenti chimici radiosensibilizzanti in cellule umane di glioblastoma coltivate in vitro. Lafiandra.
L’adattamento delle piante all’ambiente
Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture.
Tipi di foglie: - Normofilli: funz. fotosintetica o protezione - Catafilli: funz. riserva - Ipsofilli: funz. protezione (gemme) -Sporofilli:funz. riproduttiva.
Induzione delle difese della pianta ospite
Agrofarmaci – Fitofarmaci – Presidi Sanitari – Prodotti Fitosanitari
Pazienti pediatrici: - deceduti dopo la prima notte a casa;
Dragonetti A. 1, L. Scrano1. ,. Accoto G. 2 , Lelario F. 1, Palma A
24° Forum di Medicina vegetale
Laboratorio n° 1: La fitotossicità.
Attacco di oidio Tignole Sfogliatura QUALY (Cyprodinil 300 g/l EC) COMPOSIZIONE: CYPRODINIL 300 g/L FORMULAZIONE: EMULSIONE CONCENTRATA (EC) CLASSIFICAZIONE.
Spaghetti alla norma Informazioni : Tempo di cottura:30 minuti
Presidente nazionale SIMEU
Riflette la storia del suolo
Fotosintesi.
AGRICOLTURA.
Il Fattore di Correzione Ambientale
La Via dei piccoli passi
Global change in spread and abundance of crop commodities in national food supplies from 1961 to 2009.
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Terra e biodiversità, risorse vitali
L’apparato radicale è la porzione più rilevante della pianta. E’ una rete fisica i cui apici radicali formano un fronte in continuo avanzamento.
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Principi di Agronomia
I CARBOIDRATI.
Gli antibiotici sostanze antimicrobiche naturali prodotte da molti funghi e batteri, attive contro altri microrganismi in quanto ne inibiscono la crescita.
Tesi Standard Tesi SACOM
Ceppi produttori: Corynebacterium glutamicum, Brevibacterium flavum e lactofermentum, Microbacterium ammoniaphilum • gram+, auxotrofi per biotina • non.
La contraccezione di emergenza Appunti per ostetriche e non solo
DuPont™ Fontelis®: caratteristiche
Un’onda è prodotta da un MOTO ARMONICO
Con SGB alte rese + qualità
Il termine cromatografia indica un insieme di tecniche che hanno lo scopo di separare una miscela nei suoi componenti, per permetterne il riconoscimento.
Riconoscere il danno da erbicidi
Teoria sintetica dell’evoluzione
LINEA DUALGREEN: ACTIVATOR+ BiNgo N30 PELLET
LE PIANTE.
AVVICENDAMENTO.
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
Le parti di una pianta e la loro funzione
L’Acqua Viglietto Lorenzo 2°A.
Protein-Kinasi cAMP dipendente
Appropriatezza posologica del paracetamolo
LE PIANTE.
Peccioli, 10 Ottobre 2014 SPETTROGRAFIA A cura di Carlo Buscemi.
Transcript della presentazione:

Il prodotto

Il prodotto Principi attivi: Flufenacet 420 gr/Kg Metribuzin 140 gr/Kg Evoluzione di CADOU® POMODORO SOIA: miscela pronta formulata in granuli idrodispersibili (WG) Principi attivi: Flufenacet 420 gr/Kg Metribuzin 140 gr/Kg Classi chimiche: ossiacetamidi triazinoni Meccanismo di azione: Inibisce la divisione cellulare Inibisce la fotosintesi Spettro azione: Graminacee e dicotiledoni

Modo di azione Fedor® si fissa negli strati superficiali del terreno ed è scarsamente mobile nel suolo. Fedor® si degrada in un tempo breve e quindi non permane nel terreno.

Meccanismo d’azione Fedor® agisce sui semi in germinazione e sulle plantule per assorbimento radicale e fogliare. Si caratterizza per avere 2 modi di azione distinti: 1) inibizione divisione cellulare; 2) inibizione della fotosintesi.

Spettro di azione - Dicotiledoni

Spettro di azione - Monotiledoni

Fedor su pomodoro Epoca di impiego: 7-14 gg prima del trapianto Dose di impiego: 1-1,2 kg/ha

Fedor su pomodoro Partners possibili: Ronstar (Chenopodio, Solanum) Challenge (Crucifere, poligonacee) Pendimetalin

Fedor su patata Epoca di impiego: pre-emergenza/post-rincalzatura Dose di impiego: 1-1,2 kg/ha

Fedor su patata Partners possibili: Challenge (Crucifere, poligonacee) Pendimetalin, clomazone

Fedor su soia Epoca di impiego: pre-emergenza Dose di impiego: 1-1,2 kg/ha Partners possibili (Chenopodio e Solanum): Ronstar 1 L/ha

Punti di forza