5 6 e 7 MARZO marzo 2012 QUANDO SI VOTA ? Scrutinio per tutti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS
Advertisements

Elezioni R.S.U marzo 2012 Incontro con i candidati
ELEZIONI RINNOVO RSU 1-4- DICEMBRE RSU 1-3- dic 2009.
1 PROTOCOLLO DI INTESA 11 APRILE 2011 Previsione di un percorso tecnico-operativo preliminare alle elezioni delle RSU per laggiornamento della regolamentazione.
Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS 2015 ISTRUZIONI (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)
UNIVERSITA’ RSU 2007 CISL UNIVERSITA’ 1. UNIVERSITA’ RSU 2007 CISL UNIVERSITA’ 2 3 ottobreannuncio delle elezioni e contestuale inizio della procedura.
Rappresentanze sindacali aziendali e rappresentanze sindacali unitarie Dallo statuto dei lavoratori alla sentenza della Corte Costituzionale n.231/2013.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Istituto. Indice 1 Le elezioni degli Organi Collegiali di Istituto e delle Consulte Indizione Generalità Elettorato.
DIRIGENTE TECNICO Città di Bari Ripartizione Personale AVVISO PUBBLICO Quest’ Amministrazione, in esecuzione della deliberazione di G.C. n. 633 del ,
Legge 56/14 e ss. disposizioni ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 28 AGOSTO 2016: SCADENZE E ADEMPIMENTI.
Le elezioni del Consiglio D’Istituto Indizione Art dell’OM 215/91 Il Ministero emette annualmente la circolare con la quale dà disposizioni delegando.
LE NUOVE ELEZIONI DEI COA: “Brevi istruzioni per un voto valido.
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE-GRIMALDI COMPONENTI CONSIGLIO D’ ISTITUTO N.8 RAPPRESENTANTI DEI GENITORI ************** N.8 RAPPRESENTANTI DEI.
Legge 56/14 Elezioni dell’ 08/01/2017 scadenze e adempimenti
Art. 7 Assemblea dei Soci L'Assemblea è composta da tutti i Soci effettivi ed aggregati. L'Assemblea si riunisce almeno una volta all'anno dietro convocazione.
Informativa per gli italiani all’estero
Riconoscimento servizi e benefici
Le elezioni degli Organi Collegiali di Istituto
IL PARLAMENTO ITALIANO
l’iscrizione alle liste elettorali con
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
Procedura di designazione del
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Elezioni Amministrative dell’11 Giugno 2017
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Le donne nel e per il Sindacato
NEL TUO ISTITUTO VOTA IL TUO CANDIDATO
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Indicazioni Operative
Elezioni del Rettore ( )
Nuovo regolamento INFN
Delegazione legislativa
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
IL CONSIGLIO D’ISTITUTO.
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
Scadenze e adempimenti per le elezioni del 31 ottobre 2018
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
IL PARLAMENTO ITALIANO
Quante cattedre sono oggi istituite nella scuola (A.S. 2011/2012)
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
qualifiche dirigenziali:
Prefettura di Napoli Area II Bis – Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali Politiche 4 Marzo Febbraio 2018.
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
Informativa per gli italiani all’estero
Legge 56/14 Elezioni: scadenze e adempimenti
Qualche info su come si vota e come si scrutinano le schede
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
I sistemi elettorali del Parlamento Europeo
Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.
DENOMINATO INIZIALMENTE ASSEMBLEA E, DAL 1962, PARLAMENTO EUROPEO
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
Comitato Unico di Garanzia
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A )
Elezioni Europee ed Amministrative 26 Maggio 2019
Scadenze e adempimenti per le elezioni del 31 ottobre 2018
Guida per i rappresentanti A cura di Cinzia Olivieri
Le elezioni degli Organi Collegiali di Istituto
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Università degli Studi di…….….. …………………………………... Sede di……..…………………….
IL FABBISOGNO DI MEDICI PER LE CURE PRIMARIE NEI PROSSIMI ANNI
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (d.lgs. 8 luglio 1999 n. 270 ; d.l. 23 dicembre 2003 n. 347, convertito in.
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Il Personale della Regione: nuove opportunità
DICHIARAZIONE E RENDICONTO
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
: Una storia di impegno da parte nostra ed opportunità per ogni dipendente per essere insieme in una nuova esperienza. Ancora una volta insieme in.
Transcript della presentazione:

5 6 e 7 MARZO 2012 8 marzo 2012 QUANDO SI VOTA ? Scrutinio per tutti www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

dal 20 gennaio all’8 febbraio 2012 L’orario di chiusura per la presentazione delle liste coincide con quello di chiusura degli uffici abilitati a riceverle dal 20 gennaio all’8 febbraio 2012 PRESENTAZIONE DELLE LISTE www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTA CISL FP SOTTOSCRITTORI LISTA NOMINA COMPONENTE COMMISSIONE ELETTORALE NOMINA SCRUTATORE www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

LISTA CANDIDATI www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

LISTA CANDIDATI www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

PERSONALE FINO A 15 1 DA 16 A 60 4 5 DA 61 A 100 6 DA 101 A 150 7 9 SANITA’ REGIONI E AA.LL. PERSONALE RSU da eleggere CANDIDATI FINO A 15 1 DA 16 A 60 4 5 DA 61 A 100 6 DA 101 A 150 7 9 DA 151 A 200 12 DA 201 A 500 16 DA 501 A 800 15 20 DA 801 A 1100 18 24 DA 1101 A 1400 21 28 www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

Hanno diritto al voto (elettorato attivo) tutti i dipendenti a tempo indeterminato (sia a tempo pieno che a tempo parziale) in servizio alla data delle elezioni presso l’Amministrazione Sono eleggibili (elettorato passivo) tutto il personale in servizio a tempo indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale. Hanno altresì diritto al voto e sono eleggibili i dipendenti in servizio con contratto di lavoro a T.D. il cui rapporto di lavoro è, anche a seguito di atto formale dell’Amministrazione, prorogato ai sensi di legge e/o inserito nelle procedure di stabilizzazione alla data di inizio delle procedure elettorali. I dipendenti a tempo indeterminato in comando o fuori ruolo sono Elettorato attivo presso le Amministrazioni di assegnazione Elettorato passivo presso le Amministrazioni di provenienza www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

PERSONALE FINO A 50 3 4 DA 51 A 100 5 6 DA 101 A 200 7 9 DA 201 A 500 MINISTERI - EPNE PERSONALE RSU da eleggere CANDIDATI FINO A 50 3 4 DA 51 A 100 5 6 DA 101 A 200 7 9 DA 201 A 500 10 13 DA 501 A 800 17 DA 801 A 1100 16 21 DA 1101 A 1400 19 25 DA 1401 A 1700 22 29 DA 1701 A 2000 33 www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

NON POSSONO ESSERE CANDIDATI Presentatori di lista I membri della Commissione elettorale I dipendenti con qualifica dirigenziale I dipendenti in posizione di comando o fuori ruolo www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

SOTTOSCRITTORI LISTA www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

PRESENTAZIONE DELLE LISTE www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

COMMISSIONE ELETTORALE NOMINA COMPONENTE COMMISSIONE ELETTORALE www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it

NOMINA SCRUTATORE www.fpcislsalerno.it rsu2012@fpcislsalerno.it