Relazione referees COMPASS Riunione Settembre 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPASS Richieste 2006 P.Bagnaia, P.Branchini, P. Cenci, R.Fantechi, M.Sozzi Napoli, Settembre Compass 2006  Stato dell’esperimento;  Upgrade.
Advertisements

P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
COMPASS Richieste 2003 P. Cenci, M. Dell’Orso, S. Zucchelli Catania, Settembre STATO ESPERIMENTO  COMPASS è sul floor e sta prendendo buoni dati.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
Relazione Referee COMPASS S. Ragazzi (Ref. Coord.), M. Sozzi, S. Forte, T. Spadaro.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
Relazione Referee COMPASS P. Di Nezza, E. Gallo, M. Corradi, T. Spadaro.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Richieste Collaborazione Compass (ME)
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Considerazioni generali
BES III - Referees Erika de Lucia, LNF T. Dorigo, PD Adriano Lai, CA
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
Richieste preliminari calcolo non LHC
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
LHCB : proposte dei referees
Richieste missioni Pisa 2017
Riunione con i Referee Settembre 2016
ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
LHCB : proposte dei referees
grande sforzo dove le risorse umane ed
UA9 Relazione dei Referee
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
UA9 Relazione dei Referee
nuovo Gruppo Impianti Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Phos4brain kick-off meeting
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
NA62: Possibile nuovo esperimento
Report dei referee di Kloe
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

Relazione referees COMPASS Riunione Settembre 2017 G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P.Di Nezza Torino 12 Settembre 2017

Stato esperimento e collaborazione INFN L’esperimento va bene e l’attivita’ procede come previsto Non ci sono particolari problemi per i run 2017 (DVCS/SIDIS) e 2018 (DY) MoU: estensione fino al 31/12/2020 approvata dal Financial Review Committee, novembre 2016 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 FTE 31,8 28 27,6 23,5 22,9 27,1 30,4 28,2 27,2 31,6 Ricercatori 41 34 33 31 35 Tecnologi 1 2 3 FTE/partecipante 0,78 0,83 0,82 0,7 0,79 0,91 0,93 0,86 0,88 0,96   2017 2018 TO TS FTE 13.9 13.3 14.9 16.7 Partecipanti 15 16 17 21 Collaborazione italiana cresce ed e’ sempre “committed”, con FTE/partecipante molto alto. Molti ruoli di responsabilità all'interno della collaborazione internazionale 3

Management A partire da giugno 2017, per due anni: Spokespersons: Oleg Denisov (Torino, rinnovato) Analysis coordinator: Bakur Parsamyan (Torino) Chair PubCom: Andrea Bressan (Trieste) Altre responsabilita’

Milestone 2017 Data Descrizione stato 31-03-2017 Invio per pubblicazione risultati sull'asimmetria di Sivers nel SIDIS nei range in Q2 del Drell-Yan 100% sub. 23/9/2016 PLB 770 (2017) 138 30-06-2017 Nuovi rivelatori RICH funzionanti e inseriti nell'acquisizione Release risultati di asimmetria di Sivers dal set completo di dati DY 2015 subm. PRL 1/4/2017 ok 31-07-2017 Risultati sulla TSA delle Lambda 31-12-2017 Completamento caratterizzazione e scrittura articolo sui nuovi fotorivelatori del RICH In corso

Milestone 2018 Milestones Concordate Data Descrizione 31-10-2018 validazione nuovo gas radiatore 31-07-2018 caratterizzazione finale del prototipo della nuova elettronica per le MWPC basata su CMAD e TDC FPGA 30-11-2018 sottomissione per pubblicazione dell'articolo su DY non polarizzato dai dati 2015 produzione risultati preliminari per le asimmetries azimutali dai dati 2016

Piani futuri LOI in preparazione

2018-2020 : principali attivita’ Torino: Costruzione nuovi tracker 2018-2019 R&D 2020 : costruzione rivelatori per il run del 2021  valutazione previa approvazione Trieste Consolidamento del RICH necessario gia’ per il run del 2021: Rifacimento del sistema gas del radiatore Equipaggiamente di 4 nuove camere ibride 2018-2019: R&D gas e progettazione del sistema gas 2019-2020 costruzione sistema gas 2019-2020 costruzione camere e installazione Proposta referee: Supportiamo l’attivita’ di R&D. Mentre possibili finanziamenti per la costruzione verranno valutati a fronte di un presentazione di un piano piu’ consolidato di Upgrade per running oltre il 2022

Tracking detectors oltre 2021 Camere MWPC e, in particolare, electronica obsoleta e non in grado di sostenere la rate capability. Diverse opzioni e scenari. Opzione A: Tenere tutte le MWPC’s e sostituire l’elettronica: Electronica analogica: CMAD (TO), digitale TUM-Monaco Opzione B: Sostituire parzialmente le MWPC’s e tutta l’elettronica. Opzione C Sostituire tutte le MWPC’s e relativa elettronica Opzione B e C: R&D su rivelatori Micromegas e triple-GEM e sinergia con il gruppo BES Torino per la realizzazione un nuovo chip (TIGER) di f/e per le CGEM di BES Le 3 opzioni hanno tempi di realizzazione e completamento differenti, a partire dal 2021. Nel 2018 (e 2019) principalmente R&D su elettronica e tecnologia dei detector  supportata da referee.

Radiator gas (Trieste) Riparazione del monocromatore (richiesta urgente. Se possibile anticipare a 2017). R&D su nuovo gas : C4F10 non e’ piu’ disponibile, il costo e’ aumentato C4F8O candidato per sostituirlo (BTeV, ALICE VHMPID). Da investigare: Disponibilita’, costi, riproducibilita’ della transparenza, purificazione, indice di rifrazione in VUV, requisiti per il sistema di gas. Costo del nuovo sistema (considerando costo di progetto simile preceente) ~ 200 k€ Richiesta di iniziare costruzione nel 2017: 70 kEuro s.j. a presentazione del progetto. Commento e proposta referees: Il sistema di gas e’ assolutamente necessario per il running del 2021 che sara’ confermato. Riteniamo importante effettuare nel 2018 una R&D approfondita per qualificare il nuovo gas e preparare un progetto di upgrade dettagliato del sistema. Proposta di aspettare definizione del progetto nel 2018 e iniziare costruzione 2019. raccomandiamo di considerare comunque un upgrade minimo, con il massimo riutilizzo del sistema attuale e eventualmente cercare un contributo da parte della collaborazione.

Upgrade Rich: nuove camere (Trieste) NOW CURRENT HYPOTHESIS > 2018 Costo atteso sulla base del recente upgrade (4 camere ibride) ~400 K€ Proposta referee: Richiesta di anticipare l’upgrade va inquadrato in piano di upgrade oltre il 2022, che potra’ essere piu’ chiaro il prossimo anno (sperabilmente). Proposta di valutare il progetto e il finanziamento nel 2018, per eventuale produzione nel 2019-2020.

Common Funds 2018 CF calcolato in base al numero di ricercatori escludento gli studenti PhD La quota per ricercatore sarà determinata a Ottobre, stima 3.5 kCHF Proponiamo una parte s.j. alla determinazione della fee C Funds TO TS SJ Motivazione Richiesto 42 12ric x 3.5 kCHF 12ric x 3.5kCHF Proposto 21

Missioni 2017 -2018 Referaggio richieste 2018 Gruppo Trieste in sofferenza gia’ da qualche mese: richiesta aggiuntiva di missioni 2017 - > 14 kEuro Referaggio richieste 2018 Usati criteri simili agli anni precedenti per meeting, responsabilità, shift, on-call, manutenzioni In linea con i criteri della commissione .

Inglobato in metabolismo Torino: missioni MISSIONI Richiesto (kE) Proposto (kE) Commento missioni al CERN (1) 135.0 116 metabolismo (15.9 FTE x 1.2 k)  19.0 15 1 kE/FTE trasferte a TS per analisi e riunioni  4.0 Inglobato in metabolismo missioni per realizzazione prototipi nuovi rivelatori (CERN, Dubna,...)  5.0 2.0 Totale MISS 163.0 133 Dettaglio proposta punto 1): abbiamo seguito i criteri del 2016. Collab meeting Analysis meeting pub com membro TB 5 meeting x (0.6xFTE) x 5gg = 27.5 kE meeting x (0.4xFTE) x 3gg = 13.5 kE 2 kE 2.5 kE - manut MWPC 11 kE - run 7 mesi - 8gg x 15persone = 44.5 kE oncall 7mp + commissioning 1mp = Totale Run 12mp - Spokeperson 15 Proposte/Richieste Missioni= 0. 81 Missioni per FTE = 8,9 kEuro

Trieste: missioni Proposte/Richieste Missioni= 0,75 Richiesto (kE) Proposto (kE) Commento metabolismo (16.7 fte x 1.2 kE)   20.0 16,5 COMPASS weeks e meeting CB (5x6ggx10ric = 10 mesi)  39.5 33 8.35mp meeting analisi e gruppi di lavoro (6x5ggx7ric = 7.0 mesi)  27.5 16 4mp Run 2018: turni (7 per ric, 10gg x 15ric = 5 mesi) per numero ricercatori 20 46,5 4.8 + 7 = 11.8mp Run 2018: oncall RICH (7 mesi)  27,5 26,5 RICH: preparazione run (2 mesi)  8 0.0 Inglobati in voci precenti. RICH: running in (2 mesi)  RICH: manutenzioni straoridnarie - rifurbishing monocromatore (2 mesi)  8.0 RICH: studi e misure per il nuovo gas radiatore (4 mesi)  16.0 Responsabilita': chair Publication Committee (2 mesi); 2 membri Technical Board (2 mesi); coordinamento gruppo trasverso (2 mesi); gestione progetto RICH upgrade (1.5 mesi); responsabilita' nazionale (1 mese).Totale 8.5 mesi_  33.5 18 Totale MISS 208.0 156,5 1 4 Proposte/Richieste Missioni= 0,75 Missioni per FTE = 9,4 kEuro

Per dettagli vedi presentazione Giampaolo Torino: altro Richiesto (kE) Proposto (kE) Commento CON lavori di manutenzione straordinaria RichWall (sostituzione tubi rotti)  4.0 Incluso nel metabolismo metabolismo (15.9 FTE x 1.5 k_)  19.0 22 Errore nella richiesta materiale di consumo per la realiz. prototipi MM e GEM  5.0 Incluso nel lmetabolismo Totale CON 28.0 TRA trasporti da e per CERN  2.0 0  Totale TRA 0.0 MAN manutenzioni e riparazioni power supply LV  3.0 3 Totale MAN INV 20 TB storage  4.5 3.5 Per dettagli vedi presentazione Giampaolo scheda interfaccia disk server 10G + cavi  1.0 CPU 0.5kHS06 x CLOUD TO  5.0 (s.j) 4 Totale INV 10.5  7.5 APP Power supply EUTRON BV4PA2  2 prototipo MM (layer + meccanica)   3 prototipo GEM (layer + meccanica)   2 nuova elettronica mwpc (1 piano di MWPC solo produzione). sj ai test da effettuare a fine run 2017  4 (s.j) 4 (s.j) prototipi elettronica MM e GEM  5 fogli di polietilene borato per assorbitore  6.0 6 Totale APP 18.0 + 4 s.j 18 + 4 s.j. Proposte/Richieste Totale= 52.5/60,5 = 0.87

Trieste: altro Richiesto (kE) Proposto (kE) Commento CON metabolismo (16.7 fte x 1.5kE) 25.0 25 RICH: manutenzione sistema gas, CLAM, PDs e cooling  20.0 10 RICH: consumi misure per nuovo gas radiatore  5.0 5 Totale CON 50.0 40 TRA RICH: trasporti per manutenzione TS-CERN  3.0 0.0 Incluso nel lmetabolismo Totale TRA MAN RICH: riparazione elettronica commerciale  Totale MAN INV spazio disco per dati caratterizzazione RICH (30 TB)  6.0 dettagli vedi presentazione Giampaolo sostituzione CPU obsolete: 1 CPU 0.5 kHS06  4.0 Totale INV 11.0 9.0 APP RICH - monocr.: 2 PMT con wavelength shifter; specchio UV semitr., minuterie  7.0 7 RICH: costruzione nuovo sistema gas, prima tranche (s.j. a scelta nuovo gas radiatore )  70.0 (s.j) Discussione rimandata a 2018 RICH: costruzione 4 nuove camere, prima tranche (s.j. a proposta per le misure future)  RICH: rimpiazzo per obsolescenza PC controllo sistema gas radiatore  1.0 1 RICH: rimpiazzo per obsolescenza PLC sistema cooling elettronica  1.5 Totale APP 9.5 + 140 s.j 9.5 Proposte/Richieste Totale = 63,5/76.5 (non inclusa richiesta s.j.) = 0,85