Visita al Museo Nazionale della Magna Grecia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Rivoluzione Neolitica
Advertisements

L’ evoluzione dell’ uomo
NELLA PREISTORIA.
L’uomo, le grandi domande e Dio
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
MATISSE A BRESCIA Le classi quarte della scuola A. Moro visitano la mostra e riproducono le opere.
Il Duomo di San Pietro Il duomo di San Pietro è un edificio religioso di Modica, in provincia i Ragusa, ed è consacrato a San Pietro. L’origine, molto.
Gita Scolastica in Calabria Prima tappa: Seminara Seconda tappa: Scilla Terza tappa: Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale Lungomare Falcomatà.
Scuola Vivaldi - I Circolo didattico di Spinea - classe quinta - a.s. 2005/ insegnate N. Paterno In collaborazione con Biblioteca comunale di Spinea.
LA PREISTORIA E LA NASACITA DEL LINGUAGGIO FIGURATIVO.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
Fatto da : Luca Capitella, Giuseppe Forte, Alessio Pedale.
Forme e modalità della comunicazione
Forme e modalità della comunicazione
IISS RUGGERO II 1°ARTISTICO SISTEMI COSTRUTTIVI storia dell’arte prof
Le origini dell'umanità
GIOCOLERIA NELLA MATEMATICA
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo
L’arte preistorica Ana Knežević.
LE PRIME GRANDI STATUE GRECHE
TAPPE DELLA PREISTORIA
Sguardi sulla storia volume 1
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
L’UMANITÀ DALLA PREISTORIA ALLA NASCITA DELLE PRIME CITTÀ
Evoluzione della specie umana.
L’ARTE GRECA ARTE MINOICA.
I primi uomini usavano colori ricavati da sostanze naturali.
Le antiche civiltà fluviali
La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Gli spazi e i tempi della preistoria
Dalla preistoria alla storia
La comunicazione.
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
È la prima visita al Museo Praz?
LA NOSTRA STORIA ATTRAVERSO I MONILI
Mappa Concettuale 11/12/2002.
Visita al centro “Enrico Avanzi” San Pietro a grado
monumento al lavoratore italiano in Africa
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Recupero Riuso Riciclo.
Celti, Fenici, Greci ed Etruschi
LE CIVILTÀ DEL VICINO ORIENTE E DELL’EGEO
Musei di Grosseto.
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
La civiltà cretese o minoica
Area protetta saline (TP) roseto mozia
La rivoluzione neolitica
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
Dalla preistoria alla storia
Dalla preistoria alla storia
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
Lo Stretto di Messina Cos’è uno Stretto?.
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
Stazioni della metropolitana di Mosca
Un progetto in continuità...
La forma giuridica delle imprese registrate
Antichi Codici Miniati
Le prime 2016 cifre decimali di π
Introduzione alla Storia
La Preistoria e La rivoluzione Neolitica
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
Antropologia Cosmo-Antropologia Dal big-bang all’Uomo
Il più antico stadio dell’umanità
Retsina tutti i dettagli su questo vino tipico della Grecia ( )
A.S.2015/2016 Uda: Viaggio nella Preistoria
Transcript della presentazione:

Visita al Museo Nazionale della Magna Grecia 1-Preistoria in Calabria Dimensioni e forme fisiche erano totalmente differenti da quelle dell’uomo moderno. La prima arma dell’uomo fu la pietra: questa era utilizzata per uccidere, scuoiare, spaccare…

In antichità era usuale tracciare o incidere su pietra e si rappresentavano scene di caccia o con finalità di preghiera. Ci vollero ben 500.000 anni per perfezionare la lavorazione della pietra; arrivarono le prime clave, pietre levigate, ossa scheggiate.

Le prime forme d’arte erano anfore, ancora non molto decorate e imprecise, oltre ad avere dimensioni ristrette. 2-Le prime grandi evoluzioni A partire dal 3.500 a.C. ha origine l’età del bronzo durante la quale vengono realizzate armi maggiormente efficaci e graziosi monili.

Annamaria Amaddeo Alessia Barreca Enrico Libri Claudia Romeo Manuel Zappia