ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il disegno dell’energia
Advertisements

IUAV - Meccanica Strutturale II – anno II - Prof
Edifici in cemento armato
Provincia di Lucca Dipartimento Infrastrutture Servizio Fabbricati
INTRODUZIONE AL CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
pilastri, colonne, architravi
IL SOLAIO – IL PROGETTO DELLE ARMATURE
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Elenco elaborati (consegna 2 dicembre)
Allestimento di un germinatoio
La casa in cemento armato
Restauro statico delle strutture in cemento armato
Esercitazione da consegnare giovedì 25 novembre
Strutture di elevazione
IL SOLAIO – IL PROGETTO DELLE ARMATURE
PROGETTO DELLE FONDAZIONI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A Docente: Ing. Malena PROGETTO DELLE ARMATURE DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO.
AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A Docente: Ing. M. Malena PROGETTO DI TELAI IN C.A.
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Ingegneria – Corso di Cemento Armato precompresso – A/A La tecnologia della Precompressione IL CEMENTO.
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Restauro statico delle strutture in cemento armato
Lezione n° 16 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
Armature longitudinali nei pilastri
SISTEMI STRUTTURALI STRUTTURA PORTANTE
RAMPA – GRADINATA - SCALA
1.6 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL CLS PREFABBRICATO
IL SOLAIO – MODELLAZIONE
SISTEMI STRUTTURALI STRUTTURA PORTANTE
COLLEGAMENTI VERTICALI
EDIFICI INTELAIATI Gli elementi della struttura intelaiata
SOLAI DI PRIMO CALPESTIO
LA STRUTTURA DI FONDAZIONE
SOLAI in legno travi, travicelli, tavolato
SOLAI in legno travi, travicelli, tavolato
SOLAI DI PRIMO CALPESTIO
1.1 - LA STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI :LA MURATURA
IL SISTEMA EDILIZIO Prof. Ing. Roberto Castelluccio
Restauro statico delle strutture in cemento armato
Edifici in cemento armato
1.5 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – L’ACCIAIO
1.2 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL LEGNO
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
SCOMPOSIZIONE DEL SISTEMA EDILIZIO
1.3 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL LEGNO LAMELLARE
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
1.6 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : C.A. PREFABBRICATO
1.3 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : IL LEGNO LAMELLARE
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
1.5 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : L’ACCIAIO
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO
ANALISI DEI CARICHI VERTICALI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
Edifici industriali monopiano a struttura metallica
PROGETTO DELLE ARMATURE DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO
Tecnica delle Costruzioni Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
Restauro statico delle strutture in cemento armato
cos’è; composizione; additivi fluidificanti, acceleranti …
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Le sollecitazioni sui materiali: il metodo alle tensioni ammissibili
LE COSTRUZIONI EDILI.
Riabilitazione di viadotti stradali in precompresso
Transcript della presentazione:

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO Prof. Ing. Roberto Castelluccio SOLAI IN CALCESTRUZZO ARMATO IN OPERA FASCIA DI SOLAIO FASE DI REALIZZAZIONE C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI BINATI ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO Prof. Ing. Roberto Castelluccio SOLAI SEMI-PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI BINATI C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

PREFABBRICATI PRE-COMPRESSI ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO Prof. Ing. Roberto Castelluccio SOLAI CON TRATVETTI PREFABBRICATI PRE-COMPRESSI SOLAIO CON TRAVETTI PREFABBRICATI PRE-COMPRESSI SOLAIO CON TRAVETTI AFFIANCATI FASE DI REALIZZAZIONE C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

SOLAIO CON PANNELLI PREFABBRICATI ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO Prof. Ing. Roberto Castelluccio SOLAI CON PANNELLI PREFABBRICATI SOLAIO CON PANNELLI PREFABBRICATI FASE DI REALIZZAZIONE C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

CASSEFORMI PER IL GETTO DEI PILASTRI ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO Prof. Ing. Roberto Castelluccio GETTO STRUTTURE IN ELEVAZIONE CASSEFORMI PER IL GETTO DEI PILASTRI C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO Prof. Ing. Roberto Castelluccio GETTO STRUTTURE IN ELEVAZIONE Solaio con pani di polistirolo Armatura delle travi Nodo trave-pilastro Ferri di attesa pilastri Tirafondi di collegamento di elementi in acciaio C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN ACCIAIO Prof. Ing. Roberto Castelluccio SOLAIO CON LAMIERA GRECATA Getto di completamento Rete di ripartizione Connettori Lamiera grecata Travi principali C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN ACCIAIO Prof. Ing. Roberto Castelluccio STRUTTURE IN ELEVAZIONE Travi Pilastri Collegamento trave-pilastro Collegamento alla fondazione C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN ACCIAIO Prof. Ing. Roberto Castelluccio COLLEGAMENTI Pilastro Controventi Trave Collegamento del fazzoletto alla trave ed al pilastro mediante saldatura Collegamento delle travi al pilastro mediante bullonatura C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

COLLEGAMENTO ALLA FONDAZIONE ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN ACCIAIO Prof. Ing. Roberto Castelluccio COLLEGAMENTI NODO TRAVI-PILASTRO COLLEGAMENTO ALLA FONDAZIONE C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN LEGNO LAMELLARE Prof. Ing. Roberto Castelluccio SOLAIO Soletta in cls armato Telo isolante Connettori Tavolato Travi di orditura secondaria Travi di orditura primaria C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN LEGNO LAMELLARE Prof. Ing. Roberto Castelluccio STRUTTURA IN L.L. Trave principale Trave secondaria Collegamento bullonato trave principale – secondaria – controventi in acciaio Collegamento trave principale – appoggio il cls armato - fondazioni C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN LEGNO LAMELLARE Prof. Ing. Roberto Castelluccio STRUTTURA IN L.L. Collegamento trave - pilastro Trave principale Collegamento pilastri – controventi in acciaio Pilastro Collegamento Pilastro - fondazioni C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017

ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN LEGNO LAMELLARE Prof. Ing. Roberto Castelluccio COLLEGAMENTI C.d.l. in Ingegneria Edile – Architettura – a.a. 2016/2017