LINGUA EBRAICA - INDICE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’INTEGRITA’ DELLA BIBBIA
Advertisements

LE SACRE SCRITTURE I testi sacri della tradizione giudaico cristiana.
L´evoluzione della scrittura
L’invenzione dell’alfabeto
LA BIBBIA.
Alcune scritture e alfabeti
ESDRA scuola domenicale Genzano.
INTRODUZIONE AI LIBRI STORICI
Fonti dell’ebraismo Le fonti: La Torah [“legge”, “insegnamento”, “direttiva”]  La Legge TA  I Profeti NA  Gli Scritti (agiografi) Ke Il Talmud [studio]
PROGRAMMAZIONE MODULARE
Una presentazione di: Daniel De Iaco
L’introduzione della scrittura in Grecia: breve storia dell’alfabeto
XIII sec. a.C – IV sec. a.C. La Porpora L’alfabeto Il vetro.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO: I FENICI
Per una perfetta visione cliccare su Presentazione
BIBBIA: PAROLA DI DIO - INDICE
STORIA EBRAICA - INDICE
I DIECI COMANDAMENTI LEGGE DOMENICO VISIGALLI ESODO 20:1-17.
Il pesce Il PESCE era uno dei simboli più significativi nelle comunità cristiane primitive. Il termine greco ICHTHUS, «pesce», veniva utilizzato come acrostico.
Lettera A (Alef) dell’alfabeto ebraico
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
10 COMANDAMENTI - INDICE I 10 COMANDAMENTI CRIST E LEGGE DI MOSÈ
La bibbia.
Gen 1 - INDICE 2. IL TEMPO 3. IL MONDO 4. CREAZIONE - SCHEMA
? SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE” TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA
Il Vicino Oriente Antico
8. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
LE “SCUOLE” CATECHISTICHE - INDICE
VANGELI 2 - INDICE LA QUESTIONE SINOTTICA FORMAZ. VANGELI (2 fonti)
Viaggio nel territorio della Grammatica…
ATTIVITÀ PUBBLICA - DATE
ATTIVITÀ PUBBLICA - DATE
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
ATTIVITÀ PUBBLICA - DATE
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
LE SCUOLE - INDICE 2. INIZIO 3. SCUOLA DI ALESSANDRIA
PER FONDARE UNA SINAGOGA 12 MASCHI EBREI (circoncisi)
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
EBRAISMO: INTRODUZIONE - INDICE
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
La bibbia: una fonte storica?
Assiri Storia 1.
6. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
FORMA INTERROGATIVA.
Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C.
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
M LA BIBBIA - INDICE 2. STRUTTURA 3. BIBBIA CATTOLICA 4. PAROLA DI DIO.
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
LA BIBBIA.
Corso per operatori pastorali Termoli, 26 gennaio 2016
Introduzione alla Sacra Scrittura
La forza della comunicazione di Dio
L’arte mesopotamica – 539 a.C..
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
Panorama Biblico dANIELE.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
Simile a un Dio mi sembra quell’uomo
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, pearson
La Bibbia.
I FENICI.
2: Lingua e Canone dell’AT
LA BIBBIA.
UN TESORO GELOSO.
Tipologie di scrittura Proto-scrittura Semasiografie (lettera jukaghira; cartelli stradali) Pittogrammi Scrittura (glottografia) Logografie (cinese)
I NUMERI ROMANI Compito di realtà
Transcript della presentazione:

LINGUA EBRAICA - INDICE M 2. NOTIZIE GENERALI 3. NOTIZIE TECNICHE 4. L’ALFABETO 5. EVOLUZIONE DEL TESTO BIBLICO 6. IL NOME DI DIO

LA LINGUA EBRAICA PARLATA SCRITTA FINO AL sec. VI a.C. x LA LINGUA EBRAICA M PARLATA FINO AL sec. VI a.C. DALL'ESILIO IN BABILONIA È RIMASTA LINGUA DOTTA E SACRA (BIBBIA) DAL sec. VI a.C. IL POPOLO HA COMINCIATO A PARLARE L'ARAMAICO (lingua dei Babilonesi) ALLA FINE DEL sec. XIX d.C. L'EBRAICO HA RICOMINCIATO AD ESSERE LINGUA PARLATA SCRITTA FINO AL sec. VI a.C. IN CARATTERI FENICI + DAL sec. VI a.C. GLI EBREI HANNO INIZIATO A SCRIVERLA IN CARATTERI ARAMAICI, DETTI ANCHE QUADRATI, PIÙ ELEGANTI E COMPRENSIBILI (TRASLITTERAZIONE)

LA LINGUA EBRAICA * APPARTIENE AL CEPPO SEMITICO, x LA LINGUA EBRAICA M * APPARTIENE AL CEPPO SEMITICO, CHE COMPRENDE I SEGUENTI GRUPPI: - ARAMAICO: caldeo, siriaco, samaritano, mendeo - CANANAICO: ebraico, fenicio, punico, ugaritico - ARABICO: arabo, imiaritico, (etiopico) - SEMITICO ORIENT.: assiro, babilonese * È FORMATA DI 22 CONSONANTI Le vocali sono state introdotte dopo il V sec. d.C. (puntazione) in tre modi differenti: - palestinese antico - babilonese (segni sopra le consonanti) - di Tiberiade (segni sotto le consonanti) * SI SCRIVE DA DESTRA A SINISTRA

s a x [ b j @-p g y #-c d @-k q h l r w ~-m f-v z !-n t è ALFABETO EBRAICO M s [ @-p #-c q r f-v t è x j y @-k l ~-m !-n a b g d h w z s ` p-f z q r s-sh t samech ain pe zade qof resh shin tau h th j ch l m n . het teth iod kaf lamed mem nun ' b-v gh d h w s alef beth ghimel dalet he wav zain

+ + + EVOLUZIONE DEL TESTO BIBLICO x EVOLUZIONE DEL TESTO BIBLICO M 1. TESTO CONSONANTICO: > V sec. a.C. TC 2. MATRES LECTIONIS: Esdra + TE 3. VOCALI (PUNTAZIONE): III-VII sec. d.C. + TP SISTEMI: - PALESTINESE ANTICO - BABILONESE - DI TIBERIADE 4. SEGNI CANTILLAZ.: VIII-X sec. d.C. + TM MASORETI NB. OGNI AGGIUNTA AL TESTO OBBLIGA AD UNA LETTURA RISPETTO AD ALTRE POSSIBILI

hwhy . : H W H J “ADONAJ” = SIGNORE IL NOME DI DIO - IL TETRAGRAMMA X IL NOME DI DIO - IL TETRAGRAMMA M hwhy . GRECO: IABE (Origene) : T SICURAMENTE MAI PRONUN- CIATO COSÌ! O JEHOWAH traslitt. H W H J A E COMANDAM.: "NON NOMINARE IL NOME DI DIO INVANO " (Ex 20,7) COSÌ GLI EBREI, PER SICUREZZA, NON LO NOMINANO QUANDO PERÒ LEGGONO LA BIBBIA IN SINAGOGA, LEGGONO “ADONAJ” = SIGNORE QUANDO HANNO VOCALIZZATO LA BIBBIA (sec. VI d.C.), HANNO DATO AL TETRAGRAMMA LE VOCALI DI ADONAJ CON LA 1a “A” CAMBIATA IN “E” PER RAGIONI GRAMMATICALI

M FINE PRESENTAZIONE

CARATTERI FENICI (samaritani) X M CARATTERI FENICI (samaritani) é