ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato metodologie 17 novembre 2010 Piano annuale degli investimenti metodologici sintesi delle proposte di progetto pervenute dalle direzioni.
Advertisements

Scheda 01. PROCESSO “PROGRAMMAZIONE ACQUISTI”
Ufficio Acquisti Economato ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Il Comitato Direttivo Centrale approva il bando, il capitolato d’appalto e la relativa documentazione e dà mandato all’Ufficio Richiedente il servizio.
GESTIONE AMMINISTRATIVA E ORGANIZZAZIONE. IL SEGRETARIO E’ PARTE FONDAMENTALE DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DI UN CLUB COME DI UN DISTRETTO.
DOCUMENTAZIONE Un gruppo di lavoro, costituito dai tre rappresentanti di tre Organi Tecnici Centrali che si occupano di formazione (Comitato Scientifico.
Via mail Una tipologia di contributi erogati per la manutenzione straordinaria dei rifugi è quella che deriva dal bando pro rifugi. Il bando viene elaborato.
Scheda 11. PROCESSO “CICLO PASSIVO: LIQUIDAZIONE FATTURE”
1/10“Riunione SA del 4 maggio 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 maggio 2012 ore
Relativo a Entro il mese di novembre di ciascun anno, il Comitato Direttivo Centrale (CDC) e il Comitato Centrale (CC) stabiliscono il calendario delle.
Redatta Entro il mese di novembre di ciascun anno, il Comitato Direttivo Centrale (CDC) e il Comitato Centrale (CC) stabiliscono il calendario delle riunioni.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
SEGRETERIACOORD. CLASSEREFERENTE BES 1. PROTOCOLLA IL DOC. 2. NE FA TRE COPIE: 1 PER GENITORE 2 PER REFERENTE BES 3. ARCHIVIA ORIGINALE NEL FALDONE PERSONALE.
Francesco Profumo, “Riunione SA/CdA del 26 gennaio 2011”, Vers. 1.1 del 21 febbraio /5 Senato Accademico Consiglio di Amministrazione Seduta congiunta.
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
DIREZIONE AFFARI GENERALI E SUPPORTO ORGANI PO 11 UOC 13
ESAMI di STATO 2010 (O.M. 44 5/5/10) Calendario degli impegni
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 34. PROCESSO “ORGANI TECNICI CENTRALI OPERATIVI”
Scheda 35. PROCESSO “GESTIONE ALBO TITOLATI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Scheda 26. PROCESSO “ATTIVITA’ DEL COLLEGIO NAZIONALE DEI PROBIVIRI”
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
AVA – composizione dei diversi organismi
Scheda 13. PROCESSO “RIMBORSI SPESE”
Ufficio Ambiente Patrimonio
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Gruppo storico culturale
Registrazione on line degli esami
Scheda 28. PROCESSO “GRUPPI REGIONALI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scuola di Scienze Umanistiche
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 17. PROCESSO “BUDGETING e REPORTING”
PROGETTO EVA Studenti: Leonardo Bambagioni - IV B Sistemi informativi aziendali Gianmarco Fiani - IV F Liceo linguistico Tutor regionale: Marco.
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FATTURAZIONE: PROCESSO N. 10
Scheda 29. PROCESSO “RAPPORTO DI ATTIVITÁ”
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
CONSULTA DEGLI ORGANI PERIFERICI REGIONALI
Mediazione Procedura e modulistica
Scheda 04. PROCESSO “AFFIDAMENTO DIRETTO E VALUTAZIONE CONFORMITÁ”
Scheda 16. PROCESSO “GESTIONE SINISTRI – SOCCORSO ALPINO”
Università degli Studi di Parma
Nuovo regolamento INFN
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
AVA – composizione dei diversi organismi
NUOVO ACN G.U. GIUGNO 2018.
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Seduta di Insediamento di
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Lluís Francesc Peris Cancio Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I
Procedimento e tempistiche per le iscrizioni ed i rinnovi a QU3 per l’Anno Accademico Bozza.
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
Andrea Martinelli.
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Scheda 28. PROCESSO “GRUPPI REGIONALI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Segreteria Generale Direzione CDC e Presidente Presidenti Regionali 1 Entro il mese di novembre di ciascun anno il Comitato Direttivo Centrale (CDC) e il Comitato Centrale (CC) stabiliscono il calendario delle riunioni degli organi CAI (CDC, CC, PR e Assemblea dei Delegati) previste per l’esercizio seguente. DA CDC CALENDARIO RIUNIONI 1 A novembre BOZZA ORDINE DEL GIORNO 2 Di prassi almeno un mese prima delle date stabilite per la Conferenza nazionale dei Presidenti regionali, la Segreteria prepara una bozza dell’ordine del giorno, verificando gli argomenti da trattare con il Presidente generale e il Direttore. 2 BOZZA ORDINE DEL GIORNO Verificando argomenti con CC, CDC e Presidenza APPROVAZIONE 3 3 La Segreteria generale manda una e-mail ai 21 Presidenti Regionali, chiedendo loro se abbiano argomenti da segnalare, e quindi inserire nell’ordine del giorno. BOZZA ORDINE DEL GIORNO BOZZA ORDINE DEL GIORNO EVENTUALI PROPOSTE EVENTUALI PROPOSTE 4 Le proposte e la relativa documentazione ricevute dai Presidenti Regionali vengono vagliate dal Presidente, che durante la riunione del Comitato Direttivo Centrale, che si tiene nel mese precedente alla Conferenza nazionale dei PR, definisce l’ordine del giorno. 4 DEFINIZIONE CONCLUSIVA ORDINE DEL GIORNO ORDINE DEL GIORNO 5 Definito l’ordine del giorno, questo viene inviato per e-mail con la convocazione (protocollata in uscita) a ciascun Presidente Regionale, unitamente a eventuali ulteriori documenti predisposti. LETTERA DI CONVOCAZIONE PROTOCOLLATA LETTERA DI CONVOCAZIONE PROTOCOLLATA Inserito nella 5 EVENTUALI DOCUMENTI EVENTUALI DOCUMENTI 6 La Conferenza nazionale dei Presidenti Regionali, che viene registrata e verbalizzata dalla Segreteria generale. Durante la riunione, l’ordine del giorno viene evaso, ma i Presidenti Regionali non hanno potere deliberante. 6 Il giorno della riunione REGISTRAZIONE RIUNIONE E VERBALIZZAZIONE EVASIONE ORDINE DEL GIORNO 7 Entro un mese dalla seduta del Presidenti dei Gruppi Regionali, la Segreteria generale redige una bozza del verbale e la trasmette alla Direzione. Entro un mese BOZZA DEL VERBALE BOZZA DEL VERBALE 7 Elaborato da Soa S.r.l. – Strategie e Organizzazione Aziendale Anno 2014

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Scheda 28. PROCESSO “GRUPPI REGIONALI” (segue) ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Segreteria Generale Direzione CDC e Presidente Presidenti Regionali 8 La Direzione apporta correzioni e integrazioni al verbale, e lo trasmette al Presidente generale. CORREZIONI E INTEGRAZIONI VERBALE RIVISTO DA DIRETTORE 8 VERBALE 9 Il Presidente generale, dopo eventuali correzioni, trasmette il verbale alla Segreteria generale che, dopo averlo scansionato e inviato per e-mail ai GR che lo approveranno nella seduta successiva, lo archivia. EVENTUALI CORREZIONI Scansione VERBALE VERBALE 9 Nella riunione dopo APPROVAZIONE Archivio/Intranet Specificazioni Trasmissione Documenti LEGENDA: Azioni Procedura informatica Elaborazione/Sequenza Elaborato da Soa S.r.l. – Strategie e Organizzazione Aziendale Anno 2014