R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Visita guidata gratuita sabato 21 aprile ore 10:00 Appuntamento davanti la chiesa in Corso Vittorio Emanuele Per info e prenotazioni:
Advertisements

Enrico IV imperatore germanico, elegge vescovi.
PARTE 3: SIRACUSA. RAGUSA
COMENIUS Cultural Heritage and National Identity “ART”
"Le città tardo barocche del Val di Noto (Sicilia sud orientale)“
Dolciumi tipici palermitani
UNA VEDUTA PANORAMICA DI FIRENZE
Mappatura territorio città di Benevento
PALERMO di NOTTE.
Per chi Torino non la conosce…
Il Barocco Siciliano Il Barocco Siciliano maturò pienamente solo in seguito al fiorire di interventi di ricostruzione succeduti al terremoto che investi’
Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA.
Trip Evento Nazionale Venerdì 14 Maggio - Sabato 15 Maggio
PRIMA TAPPA VENEZIA.
STEP 4 COSA RENDE IL LUOGO SPECIALE?
Paulo Cezar Della Camera Classe 1i 6 maggio 2014
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
La Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviata in Repubblica di San Marino o semplicemente in San Marino è uno Stato dell'Europa meridionale.
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
Piemonte. Che vedere MOLE ANTONELLIANA PORTA PALATINA.
Cassano d'Adda ( Milano )
Una città cosmopolita proiettata nel futuro Capitale d'Europa, ricca di un centro storico dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Strasburgo.
Istituto Comprensivo "Emanuele Ciaceri“ Corso Umberto I n Modica (RG) Tel Fax pec:
S CAMBIO LINGUISTICO CULTURALE C ATANIA -M ARSEILLE 2014/2015 LGT Périer di Marsiglia Liceo Scientifico Statale E. Boggio Lera di Catania/
Le chiese di Oristano.
I Greci fondarono molte colonie nel Mediterraneo, introducendo il sistema di coltivazione a terrazze (terrazzamenti). Sono ancora visibili i resti della.
BOLOGNA. Bologna Bologna è la capitale della regione Emilia- Romagna zona del turno si trova nel centro- nord Italia. La zona è uno spazio amministrativo.
REPUBBLICA CECA Di Bergese Erika e Castellino Lorenza.
Triggiano (Bari) il mio paese….. Triggiano Il mio paese…………..
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
ЕПИФАНИЙ ПРЕМУДРЫЙ: SECONDA METÀ DEL XIV – PRIMO QUARTO DEL XV SEC. †1420 CA. Epifanio il Saggio e lo stile “Pletenie sloves”
WWF Sei spiagge da sogno.  Dune della Maremma Dune della Maremma  Parco del Circeo Parco del Circeo  Costa Ionica Lucana Costa Ionica Lucana  Costa.
Alcuni Patrimoni dell’Umanità
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
Le chiese di San Francesco ad Assisi.
Benedetto Antelami Ciclo dei mesi nel Battistero del Duomo di Parma
Lycée d’Altitude Briançon « Horloges d’Altitude »
Alghero è una città italiana di 40
Nostra Signora di Fatima
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
VISITA GUIDATA A MATERA
V E R O N A e il suo centro storico.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
DUOMO di PARMA.
Dalle parti del promontorio dell’Olgiasca, all’ombra del monte Legnone e a due passi dalla riva del lago di Como, nel comune di Colico, si erge.
Foglietti di Kiev/Kijevski listići1000
Lloret de Mar.
CASTEL DEL MONTE.
basIlica pontificia dI san miCHelE
Lycée d’Altitude Briançon « Horloges d’Altitude »
Famiglie aristocratiche e controllo dello spazio urbano: San Biagio, la contrada dei Nascinguerra (poi sede di Ezzelino)
I nonni Raccontano Castano
DUOMO di MILANO.
Haàretz La terra.
Basilica di S. Apollinare in Classe
DIAPOSITIVA DI SERVIZIO
di Santa Maria delle Grazie
Storia geografia Salerno.
LUCIA e ADRIANO augurano BUONE FESTE con i....
Basilica di San Lorenzo
ALUNNI: …………………………………………..
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
Certosa di Garegnano Milano.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
STAGE LINGUISTICO A BRAY (IRLANDA)
SI PARTE IN GRECIA.
Firenze.
L a chiesa della Spina E la scultura gotica a Pisa
Classi III secondaria I Grado
Transizione delle diapositive con un click del mouse
Transcript della presentazione:

R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif

Ragusa (in croato Dubrovnik) è una città della Croazia meridionale con circa 43.000 abitanti, situata lungo la costa della Dalmazia. Questa città vanta un centro storico di particolare bellezza che figura nell'elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell‘UNESCO e che le è valso il soprannome di “Perla dell'Adriatico". C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif

Fortezza di San Giovanni

Lo Stradun e il Palazzo del Rettore

Torre dell’orologio

Cattedrale dell’Annunziata

Cattedrale dell’Annunziata

Cattedrale dell’Annunziata

Cattedrale dell’Annunziata

Cattedrale dell’Annunziata

Cattedrale dell’Annunziata

Fontana Minore di Onofrio

Fontana Maggiore di Onofrio

Chiesa di San Salvatore

Convento dei Francescani

Convento dei Francescani

Convento dei Francescani

Convento dei Francescani

Convento dei Domenicani

Convento dei Domenicani

Convento dei Domenicani

Chiesa di San Biagio

C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif Foto: personali Musica con Giovanni Marradi al pianoforte http://www.ppsplanet.com/collaboratore_pps_lucia.html