Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
27 gennaio 1945 La Shoah (sterminio).
Advertisements

La memoria e l’Olocausto
27 gennaio 1945 La Shoah (sterminio).
Giornata della memoria
† Auschwitz-Birkenau † Bełżec ergen-Belsen itterfeld redtvet reitenau uchenwald † Chelmno † Dachau † Flossenburg † Majdanek authausen-Gusen † Sachsenhausen.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati Clicca con il.
LA SHOAH.
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
A.S. 2014/2015 CLASSE I A Plesso Mazzini 27 gennaio un giorno da ricordare per non dimenticare!
Nato nella Rodi degli anni Trenta, un’isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell’odio.
INGIUSTIZIA Irena Sendler.
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
per non dimenticare mai più!
Il dopoguerra senza pace
14 americani (Nord, Centro e Sud) 08 africani
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
19. L’altro genocidio: sinti e rom
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
DIANA GABRIELE 5^A.
Prove dell’esistenza di Dio
La Prima Guerra Mondiale
LA GERMANIA.
La Terra in Miniatura.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Junker dà valore alla differenziata
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Venerdì 27 gennaio 2017 noi alunni delle classi seconde abbiamo partecipato ad un incontro con la bibliotecaria del paese che ci ha raccontato la terribile.
Giornata della memoria
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I genocidi del ‘900 Genocidi dimenticati.
INGIUSTIZIA Irena Sendler.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
La Terra in Miniatura.
La Terra in Miniatura.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
- Campagna promossa da MTV -
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
? halloween Tutti i Santi.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
- Campagna promossa da MTV -
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
PRECETTO CINESE SUL DENARO
GIORNATA DELLA MEMORIA
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
INGIUSTIZIA Irena Sendler.
INGIUSTIZIA Irena Sendler.
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
MOLTA FORTUNA.
La storia di Gino Bartali… …e della sua bicicletta verde
Testimone dell’Olocausto
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
INGIUSTIZIA Irena Sendler.
Lessico della violenza violenza delle parole
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Transcript della presentazione:

Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.

OLOCAUSTO Esattamente, come è stato previsto circa 60 anni fa…

È una necessità storica ricordarsi che, quando il comandante supremo delle forze alleate, generale Dwight D. Eisenhower, vide le vittime dei campi di concentramento, ordinò che fosse scattato il maggior numero di fotografie e che fossero fatti venire gli abitanti tedeschi delle vicine città per vedere la realtà dei fatti e che fossero costretti a sotterrare i corpi dei morti.

Il motivo, lui spiegò: “Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che si realizzino registrazioni filmate – testimonianze – perché arriverà un giorno in cui qualche idiota si alzerà e dirà che tutto questo non è mai successo”

“Tutto ciò che è necessario per il trionfo del male, è che gli uomini buoni non facciano niente” (Edmund Burke)

Recentemente, il Regno Unito, ha rimosso l’Olocausto dai suoi programmi scolastici perché “offensivo” nei confronti della popolazione mussulmana che afferma che l’Olocausto non è esistito…

Questo è un presagio spaventoso sulla paura che sta attanagliando il mondo, e quanto facilmente ciascuna nazione si stia adattando Sono passati più di 60 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Questa mail sta facendo il giro del mondo come una “catena”, in memoria dei 6 milioni di Ebrei, 20 milioni di Russi, 10 milioni di Cristiani, omosessuali, zingari che sono stati assassinati, massacrati, violentati, bruciati e umiliati, quando Germania e Russia guardavano in altre direzioni.

Adesso come non mai, con l’Iran (tra gli altri) che sostiene che l’Olocausto è un mito, diventa imperativo fare in modo che il mondo non dimentichi. L’intenzione è inviare questa mail e che sai letta dal maggior numero di persone in tutto il mondo.

Aiuta a inviare questa mail, diventa un anello di questa catena, traducila in altre lingue se ti è possibile.

Ci vorrà solo un minuto del tuo tempo per inoltrarla. Non cestinarla. Ci vorrà solo un minuto del tuo tempo per inoltrarla.