BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI BASILICA SUPERIORE : INTERNO META’ DEL XIII SECOLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

Le cittadelle della fede e della cultura
La campagna di scavi archeologici nell’area abbaziale dell’estate 2011
Gotico L’arte dei barbari.
3 LUGLIO 2010.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
La cristianità medievale
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
LA RINASCITA DELL’ANNO 1000
INTRODUZIONE In fianco alla chiesa di SAN MARINO si trova un chiostro nel quale i monaci benedettini coltivavano erbe officinali per la cura degli abitanti.
Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino XII secolo
GITA LODI Gli alunni di 1^A hanno visitato la città di Lodi
L’ARTE PALEOCRISTIANA
ARTE GOTICA IN ITALIA La prima architettura gotica italiana nasce come importazione di forme francesi a opera dei monaci cistercensi anche se la ripetitività.
La civiltà delle cattedrali XII- XIII secolo oltre a Notre-Dame de Paris.
Arguello Chiesa di S. Frontiniano La chiesetta, antica parrocchiale, è realizzata in pietra: la sua datazione è imprecisata, ma sembra risalire al XII.
Oddone Pascale, ancona dell’altare maggiore della chiesa abbaziale, Staffarda, 1532.
Pianta dell’Abbazia di Staffarda con la disposizione del coro alla metà del Settecento.
LA CHIESA NEL PERIODO RINASCIMENTALE ITALIANO. LEON BATTISTA ALBERTI ( Genova 1404 Roma 1472 ) CODIFICATORE DELLE TEORIE UMANISTICHE, GRANDE STUDIOSO.
Assisi: la Basilica di San Francesco
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
Firenze.
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
CHIESA DI S. MARIA NOVELLA – FIRENZE : SCHEMA DI PIANTA 1246 Frà Sisto e Frà Ristoro Ordine Domenicano.
ARTE GOTICA Con il termine arte gotica si indica genericamente l’arte che si manifesta a partire intorno alla metà del XII secolo, sino al XIV secolo,
Andrea Pozzo, Sacra Famiglia e angeli, Cuneo, chiesa di Santa Maria
L’ARTE ROMANICA.
Inizio tour: Piazza Sant’Ambrogio
CATTEDRALE DI S. ANDREA – VERCELLI ( XIII SEC.)
Il duomo di Monreale La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede.
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
VISITA GUIDATA A MATERA
ASSISI NEL MEDIOEVO.
Sant'Antimo nei secoli.
DUOMO di PARMA.
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Le tue.
ARTE GOTICA.
IL RINASCIMENTO TOSCANO
DUOMO di MILANO.
Arte romanica Ana Knežević.
BASILICA DI SANTA MARIA
UNA VEDUTA PANORAMICA DI FIRENZE
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
di Santa Maria delle Grazie
Creato da Mura Giada & Sabina Mancini
Cimabue, Croce dipinta (1270 ca.), Arezzo, S. Domenico
Italian Academy for Advanced Studies at Columbia Univerity, New York
LUCIA e ADRIANO augurano BUONE FESTE con i....
2005 Italia Napoli San Domenico Maggiore. Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali, nell’area Mediterranea.
ASSISI.
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
L’ ABBAZIA DI CHIARAVALLE.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
ABBAZIA DI CHIARAVALLE .
Basilica di San Servazio.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Il Rinascimento..
Architettura protoromanica.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
SANT’AMBROGIO a MILANO
ABBAZIA-FATTORIA MIRASOLE (Opera).
4/4 Con quest’ultima presentazione, il mio viaggio finisce
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
L a chiesa della Spina E la scultura gotica a Pisa
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI : BASILICA INFERIORE E BASILICA SUPERIORE : SCHEMA DI PIANTA 1228

BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI BASILICA SUPERIORE : INTERNO META’ DEL XIII SECOLO

DUOMO – MILANO : SCHEMA DI PIANTA (1386 ) 9 CAMPATE - TRANSETTO

DUOMO – MILANO : FACCIATA Architettura tardo-gotica ( Fiammeggiante – internazionale )

CHIESA DELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA FACCIATA SEC CHIESA DELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA FACCIATA SEC. XII –XIII Monaci Cistercensi

CHIESA DELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA VEDUTA LATERALE

ABBAZIA DI FOLLINA – TREVISO XII SECOLO Monaci Cistercensi ( 1771 ) Servi di Maria (1915 )

ABBAZIA DI FOLLINA – TREVISO Veduta del campanile sul transetto destro e del Chiostro Monaci Cistercensi