IN PREGHIERA PER OTTENERE LA CARITÀ FRATERNA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VERGINE Madre di DIO.
Advertisements

Don Bosco pensieri di luce. don Bosco pensieri di luce.
6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III a domenica del Tempo.
gennaio 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella II Domenica dopo il Natale 4 gennaio.
Brevi preghiere. Brevi preghiere Preghiera alla SS. Trinità Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre.
transizione manuale costituisce la sintesi della vita di Gesù l’anticipazione rituale della sua morte imminente un avvenimento preparato da lungo tempo.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA E LA CATECHESI UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA IV Giornata di formazione.
11.00.
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
La Chiesa nel disegno di Dio
13.00.
Il tuo Volto.
9.00.
9.00.
L'albero di Natale.
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Il Natale Udienza del 19 dicembre2007.
11.00.
Credo la CHIESA.
10.00.
“Prega per noi peccatori”
nella Passione di Nostro Signore
A te mio Dio grazie perchè tu mi hai creata.
LA FAMIGLIA CRISTIANA :.
SANTI i TESTIMONI di DIO.
13.00.
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
6.00.
I Nomi della messa.
Essa è costituita da tre parti.
Maria e la Chiesa alla luce del concilio Vaticano II
Credo in Dio Padre.
O Maria, Vergine Immacolata
Il Santo Rosario.
QUARESIMA 2018.
Sub tuum praesídium .
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
9.00.
10.00.
Essa è costituita da tre parti.
Avvento, attesa del Signore
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Corpus Domini.
… essere un popolo di Pasqua
Cari giovani!.
9.00.
SANTI SALESIANI.
PADRE nostro.
Cantata alla Vergine Sr. Bernardina.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
11.00.
10.00.
9.00.
_________ _____ _____ _____
11.00.
FRANCESCO.
9.00.
MARIA la mariologia di Rahner Karl.
ATTI 2,42-47.
10.00.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
Rispondere a Messa.
Maria Immacolata.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

IN PREGHIERA PER OTTENERE LA CARITÀ FRATERNA

dinanzi all'EUCARISTIA JHS

L’Eucaristia è la forza plasmatrice ed unificante della Comunità ecclesiale e domestica. Da essa attingiamo quotidianamente la forza e la speranza per vivere la carità fraterna e per crederla sempre possibile al di sopra di ogni tensione e divisione.

«Carissimi, non vi scrivo un nuovo comandamento, ma un comandamento antico, che avete ricevuto fin da principio. Il comandamento antico è la parola che avete udito. IHS

E tuttavia è un comandamento nuovo quello di cui vi scrivo, il che è vero in lui e in voi, perché le tenebre stanno diradandosi e la vera luce già risplende. Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. IHS

IHS Chi ama suo fratello, dimora nella luce e non v’è in lui occasione di in­ciampo. Ma chi odia suo fratello è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perché le tenebre hanno accecato i suoi occhi» (1Gv 2, 7-Il).

Perché nella celebrazione eucaristica prendiamo sempre maggior coscienza di essere membra vive della Chiesa, impegnate in un servizio concreto dei fratelli, specialmente dei giovani, preghiamo, ascoltaci, Signore. jhs

Perché il mistero della celebrazione eucaristica diventi per noi appello per una revisione assidua, serena, ma decisa del nostro vivere nella carità, preghiamo, ascoltaci Signore. jhs

Perché il mistero eucaristico ci faccia percepire e vivere la ricchezza e le esigenze della vita comunitaria, preghiamo, ascoltaci, Signore. jhs

jhs Perché tutti gli uomini, partecipando al mistero di comunione che nasce dal Sacrificio Eucaristico, s’impegnino a promuovere e a servire i fratelli, preghiamo, ascoltaci, Signore.

non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, Invochiamo Maria, Madre della Chiesa, perché continui a consolidare l’unità del popolo cristiano. T Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta.

IHS Sr. Alba Vernazza fma