Allievo: ____________________ Corso di Studi in ____________________

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale Marco Acutis a.a CdS.
Advertisements

I circuiti elettrici.
IL GOLD STANDARD: INTRODUZIONE
XXXII CONVEGNO NAZIONALE Società Italiana di Chimica Agraria
Il problema dello zaino
Campi di gravità e topografia: analisi con QGIS
Regole associative Gianluca Amato
Ciclo di Seminari e Corso
Valutazione dei risultati della classificazione
Generalità Laboratorio Arduino.
Natura e origini della attuale crisi europea
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE
Stato di COMPASS Franco Bradamante CSN1 Roma, 16 luglio 2012.
La struttura dei materiali
ESSERE HOMELESS: PERCORSI DI VITA E FATTORI DETERMINANTI
Introduzione a VPN Ing. Gianpiero Ciacci.
Le verifiche empiriche del teorema di Heckscher-Ohlin: il paradosso di Leontief Wassily Leontief realizzò la prima verifica empirica del teorema di HO.
…. modello di Solow?.
Politica economica: che cosa è?
 π BUZZO GIACOMO D’AGOSTINO ALBERTO DE ANGELIS FEDERICA
“BLAISE PASCAL”- Voghera-
La vitamina C è una molecola contenente C,H e O
REDDITO DI CITTADINANZA E OPPORTUNITA’ ECONOMICA: UN CONFRONTO TRA ITALIA E RESTO D’EUROPA Pasquale Tridico Dipartimento di Economia, Università Roma Tre.
Classificazione e Predizione
L’economia monetaria Corso di Economia delle Istituzioni Finanziarie
L’infiltrazione LM-75: 2016/2017
UN NUOVO MODO DI GUARDARE IL MONDO
LA PREVENZIONE INCENDI NELLE STRUTTURE RELIGIOSE APERTE AL PUBBLICO
LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2016 …………………………………………………………………………………………………………..
Le unità territoriali per le analisi socio-economiche
Pompe di calore a integrazione geotermica
ISTITUZIONI (regole scritte e nn scritte che governano l’interazione tra individui) → d.p. e contratti → norme sociali con appropriati Δ delle regole.
Università di Roma Tor Vergata
Convegno europeo sui minori
ATIPICITA’ DEL FATTORE UMANO NEL PILOTAGGIO DEI DRONI
CALENDARIO LEZIONI AGGIORNATO
RAEE è l’acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche; ogni elettrodomestico ha un ciclo di vita terminato il quale, sia per malfunzionamento.
Appunti per ostetriche e non solo
Ricerca e innovazione:
Pubblica Amministrazione: semplificazione e costi della politica
Il processo di analisi dei fabbisogni
Comunicazioni Assemblea nazionale TTA 1-2 dicembre 2016
Proactive Care e Proactive Care Advanced
Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia
IL CONFLITTO NELLA CHIESA PRIMITIVA
Piano di formazione Docenti neoassunti a.s. 2016/2017
È possibile rendere comprensibile oggi questo termine filosofico, al di fuori della esigua cerchia degli specialisti? Io una volta ci ho provato in una.
ACCORDO AGROAMBIENTALE D’AREA OPPORTUNITA’ PER LA VALDASO
Il secondo principio.
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
Vitamine Sono sostanze organiche a basso peso molecolare strutturalmente assai varie indispensabili per lo svolgimento delle funzioni vitali, di origine.
La misurazione e la valutazione della performance
1.2 Nuovi prodotti alimentari
ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI DI IMPRESA
L’evoluzione del Diritto delle Assicurazioni Continuità o rottura con il passato? Avv. Giuseppe Ranieri Studio Legale Tributario Ranieri Comitato Esecutivo.
ADOZIONE INTERNAZIONALE
Esame delle modifiche apportate al precedente ordinamento
e l’associazione in partecipazione
Profilo biografico e opere
IL TOTALITARISMO.
L’Imposta sul reddito delle società (IRES)
Asl Vco – Direzione Generale
Assunzioni, Attività, Investimenti
UROLOGIA - RIMINI VISITE UROLOGICHE AMBULATORIALI REGIME RICOVERO
Endometriosi profonda: quando la chirurgia
Nota AIFA 75 Determinazione 18 novembre 2010 (GU 29 novembre 2010, n. 279): modifiche, con riferimento alla nota AIFA 75,  alla determinazione del 4 gennaio.
PIANO DI RIORDINO PRESIDI DI FOLIGNO E SPOLETO
SINTOMI DEL BASSO APPARATO URINARIO 4 MARZO 2017
Con gli occhi di Maxwell
Transcript della presentazione:

Allievo: ____________________ Corso di Studi in ____________________ Esercitazione Analisi e previsione di________: sperimentazione nell’area urbana di Roma Allievo: ____________________ Corso di Studi in ____________________

Indice Introduzione Obiettivo Caso di Studio Conclusioni Analisi Statistiche descrittive Decomposizione classica / STL Autocorrelazione Previsione Valutazione Conclusioni

Introduzione Descrivere anche con l’ausilio di immagini e diagrammi perché si è interessati a questo tipo di analisi. Perché analisi per serie storiche?

Obiettivo - Esempio Ottimizzazione del controllo di esercizio: riduzione dei costi per l’operatore garantendo un servizio migliore agli utenti, che possa rivelarsi competitivo nei confronti del trasporto privato. Analisi e previsione dei tempi di viaggio capolinea-capolinea degli autobus utilizzando i dati raccolti dai sistemi di Automatic Vehicle Monitoring e Automatic Vehicle Location Applicazione: una linea della rete di trasporto pubblico della città di Roma Capitale

Caso di Studio Descrizione sintetica di che cosa si sta studiando

Caso di Studio Analisi Descrivere i dati a disposizione ad esempio DATI AVL (Automatic Vehicle Location) Data e ora di acquisizione dell’informazione Codice associato alla vettura in analisi Tempo di percorrenza dalla fermata di partenza alla fermata di arrivo Numero della linea

Tempo medio di percorrenza (sec) Caso di Studio Analisi Si possono integrare le analisi sui dati con stima di indicatori quali media, varianza, seasonal plots, etc. Individuazione di periodi temporali non omogenei (ad esempio Pasqua) Tempo medio di percorrenza (sec) 3360,9 Deviazione standard 499,4 (15%)

Caso di Studio Analisi decomposizione Descrivere con immagini, screen shot ed altro l’indagine

Caso di Studio Validazione Indicatori di bontà MAE (Mean Absolut Error) = 1 𝑛 𝑖=1 𝑛 𝑒 𝑖 RMSE (Root Mean Squared Error) = 1 𝑛 𝑖=1 𝑛 𝑒 𝑖 2 MAPE (Mean Absolut Percentage Error) = 1 𝑛 𝑖=1 𝑛 𝑝 𝑖 R 2 (Coefficiente di determinazione) = 𝑖=1 𝑛 𝑦 𝑖 − 𝑦 2 𝑦 𝑖 − 𝑦

Previsione - esempio Decomposizione classica Travel time to be forecasted Travel time line 343 from Ponte Mammolo to Conca d’Oro

Previsione - esempio Decomposizione classica Travel time line 343 from Ponte Mammolo to Conca d’Oro

Previsione - esempio Decomposizione classica Travel time line 343 from Ponte Mammolo to Conca d’Oro time interval of the day of analysis forecasted trend component seasonal component forecasts data observed ei ABS(ei) e2i pi ABS(pi) 1171 2515,7 -49,6 2466,1 2802,0 335,9 112798,6 12% 1172 31,5 2547,2 2589,0 41,8 1747,5 2% 1173 62,6 2578,4 2446,0 -132,4 132,4 17518,6 -5% 5% 1174 271,2 2786,9 2549,0 -237,9 237,9 56611,4 -9% 9% 1175 482,9 2998,7 2643,0 -355,7 355,7 126514,3 -13% 13% 1176 550,4 3066,2 2612,0 -454,2 454,2 206283,4 -17% 17% 1177 592,6 3108,4 2572,0 -536,4 536,4 287686,3 -21% 21% 1178 725,0 3240,7 2551,0 -689,7 689,7 475732,2 -27% 27% 1179 532,0 3047,8 2433,0 -614,8 614,8 377953,0 -25% 25% 1180 415,1 2930,8 2552,0 -378,8 378,8 143493,7 -15% 15% 1181 281,8 2797,5 2453,0 -344,5 344,5 118703,0 -14% 14% 1182 -45,4 2470,4 2257,0 -213,4 213,4 45521,6 1183 -434,0 2081,7 1845,0 -236,7 236,7 56035,9 1184 -559,1 1956,6 1843,0 -113,6 113,6 12911,2 -6% 6% 1185 -656,5 1859,3 1730,0 -129,3 129,3 16709,1 -7% 7% 1186 -738,6 1777,2 1617,0 -160,2 160,2 25656,4 -10% 10% 1187 -797,7 1718,0 1575,0 -143,0 143,0 20455,1 1188 -858,8 1656,9 1531,0 -125,9 125,9 15859,7 -8% 8% 1189 -938,4 1577,3 1712,0 134,7 18143,7 1190 -846,3 1669,4 1696,0 26,6 706,6 1191 -483,5 2032,3 1905,0 -127,3 127,3 16200,8 1192 -183,8 2332,0 2272,0 -60,0 60,0 3598,0 -3% 3% MAE 234,4 RMSE 284,8 MAPE 10%

Previsione - esempio Decomposizione classica Example of error diagnostic for forecasting with class. decomp Average ei s -61,1 278,1 rk 1 2 3 4   0,80 0,55 0,23 0,15

Conclusioni